Salve
è il mio primo post, spero di aver scelto la sezione giusta :)
Allora, a Novembre 2019 accettammo di vendere un immobile e firmammo* una proposta di acquisto con consegna di caparra confirmativa da parte dell'acquirente, al cui interno si menzionava che il tutto si sarebbe concluso con...
Salve a tutti,
a settembre 2020 sottoscriverò preliminare di acquisto per appartamento in costruzione, con box e posto auto pertinenziali (saranno esplicitati nel preliminare).
Alla firma del preliminare verserò una caparra confirmatoria.
Gli acconti e il rogito avverranno nell'anno successivo...
Buonasera a tutti, sono un ragazzo di 27 anni della provincia di Venezia.
mi sto accingendo a comprare la mia prima casa , per vari motivi sono orientato per una nuova costruzione.
girando nel web mi sono imbattuto in un'azienda edile delle mie parti (prov.Ve) che sta costruendo delle nuove...
Salve a tutti,
ho finalmente trovato casa, fatto richiesta di mutuo, se nonché solo ora esce fuori un problema che si sarebbe dovuto affrontare già a tempo debito....
Dalle visure dell'immobile esce ancora il diritto di abitazione dell'ex coniuge, che di fatto lo ha perso in quanto si è...
Buongiorno
Chiedo supporto alla vostra esperienza e competenza.
Ho acquistato un immobile all'asta nel 2018 e a fine anno ho messo in vendita l'immobile ( conscio della plusvalenza da tassare. ) con la firma di un preliminare con caparra confirmatoria, registrato presso agenzia delle entratre...
buongiorno a tutti, recentemente mi è capitata una situazione spinosa.
Un cliente ha comprato un immobile versando una somma a titolo di caparra confirmatoria.
Il venditore ha accettato e ha incassato la somma ma dopo qualche mese ha cambiato idea e vorrebbe restituire il doppio...
Buongiorno. Una giovane coppia (non sposati) vorrebbe affittare il mio alloggio. Il titolare della locazione avrebbe un buon reddito, ma derivante da impresa, quindi ho chiesto una fideiussione bancaria come garanzia. Lui invece mi ha proposto un deposito di 6 mesi di affitto. Con che formula lo...
Buonasera, innanzitutto essendo nuovo del forum mi presento. Mi chiamo Cesare, vivo a Roma e sono un commerciante.
Scrivo questo post perché tre mesi fa ho stipulato un contratto preliminare per acquistare un garage in zona Prati. Il contratto prevedeva la consegna da parte mia, all'atto della...
Ciao,
Vorrei sapere se in una pratica con mutuo al 100% la caparra versata va restituita? oppure la banca eroga il 100% e il compratore ci scala l'anticipo versato?.
Esempio Proposta 100mila. con sospensiva mutuo.100%
Caparra 5000.
Rogito.
La banca se vede un proposta che prevede un anticipo...
Buongiorno,
sto vendendo un immobile privatamente, l'acquirente è una parente di una vicina di casa.
Alla stipula del preliminare (datato 22/09/17) sono state definite le condizioni di acquisto, il prezzo fissato a 40000€ da corrispondersi nei seguenti modi:
- 5000€ a titolo di caparra...
Buongiorno a tutti , grazie di avermi accettato nel forum mi chiamo Andrea
il mio problema è questo , ad aprile scorso con una agenzia /costruttore immobiliare ho acquistato una casa nuova sulla carta ancora da costruire , con l 'impegno (scritto) da parte della agenzia/costruttore , che nel...
Sono cessionario di un preliminare registrato che ha già scontato l'imposta fissa e lo 0,50 sulla caparra confirmatoria.Dovrò registrare di nuovo pagando solo l'imposta fissa?oppure sarà tassata anche la somma della confirmatoria che ho saldato al cedente? Tutta la transazione è in pari e patta...
Salve a tutti,il mio quesito e' abbastanza semplice:nel 2007 io e la mia attuale ex moglie abbiamo acquistato una casa in regime di separazione di beni.Lei ha versato 40000 euro di caparra confirmatoria prima dell'atto di mutuo io ho pagato interamente i restanti 90000 euro.Ci siamo separati nel...
Pongo questo quesito:
premesso che se nell'accettazione da parte del venditore non ci si limita a dire sì accetto la proposta, e tutto quanto in essa descritto, ma si pongono due condizioni che devono essere accettate affinchè l'accettazione sia valida a tutti gli effetti e se una di queste...
Ciao ,
...vi chiedo un parere....
-proposta condizionata all'ottenimento del mutuo- secondo voi è corretto che l'assegno rimanga in giacenza presso l'AI o deve necessariamente essere consegnato al venditore?
E' corretto dire che la condizione sospensiva sospenda di fatto tutti gli effetti sino...
Buon giorno a tutti,
sto per fissare la data per la proposta di acquisto di una casetta in Edilizia Convenzionata. I 2 proprietari hanno ereditato l'immobile dalla dipartita di un fratello. Tra i due non scorre buon sangue ed mi hanno incaricato di svolgere tutte le pratiche (agibilità, diritto...
Buongiorno,
Ho fatto proposta d'acquisto per un immobile, emettendo a titolo di caparra confirmatoria un assegno regolarmente intestato al venditore e custodito ( con regolare ricevuta dall AM).
La proposta è vincolata all'ottenimento da parte mia del mutuo.
Su consiglio dell AM sulla proposta...
Buongiorno.
Sono interessata ad un appartamento che ho visionato due giorni fa.
L'Agenti Immobiliari mi "consiglia caldamente" di fare subito una proposta per "fermare" l'immobile che, a suo dire, per posizione e convenienza venderebbe in dieci giorni...
A parte il fatto che, per formulare una proposta, devo...
Buongiorno, abbiamo fatto una proposta d'acquisto con caparra cofirmataria (assegno circolare) vincolata all'accettazione del nostro mutuo. Il venditore vorrebbe incassare l'assegno, prima della avvenuta delibera del mutuo, per poter fare a sua volta una proposta d'acquisto per un altro...
Buongiorno,
nell'ambito di una trattativa tra privati, abbiamo redatto la proposta d'acquisto inserendo una clausola sospensiva legata all'accettazione di un mutuo. Nella proposta abbiamo inserito nelle condizioni di pagamento un assegno a deposito che diverrà caparra confirmatoria nel momento...