dipende, alcuni agenti per "velocizzare" (o incasinare) il lavoro utilizzano una dicitura che svincola il proprietario dopo 20/30 giorni dall' accettazione della proposta in caso di ritardo di risposta della banca, ovviamente non vanno a sovrapporre a quella già in corso altre proposte vincolate, ma se cosi' fosse avvenuto un eventuale acquirente con la somma disponibile passa in pole position
 
nelle note della proposta viene apposta una dicitura simile (non la ricordo con precisione dato che non l' ho mai fatta): " qualora entro 30 giorni dalla data dell' accettazione della proposta non dovesse pervenire alcuna risposta dall' istituto mutuante della parte acquirente il venditore si riterrà libero di vendere l' immobile alle persone ed al prezzo che riterrà piu' opportuno".

in caso di ritardo si rinizia a proporre l' immobile e decorso il 30esimo giorno si possono prendere altre proposte d' acquisto poi se arriva l' accettazione del mutuo dopo 40gg e l' immobili è sempre disponibile si procede.
 
beh però alle volte dopo 60 gg la banca non ha dato risposta e di solito accade quando ci sono dei problemi....... così la casa rimane ferma, :-? poi il venditore si rompe di aspettare :| e dopo quattromesi :shock: .... niente mutuo ....:eek: E CON CHI SE LA PRENDE IL VENDITORE? :wall: con L'A.I!!!
 
si si alla genovese....
Una precisazione sulla mia domanda ....quindianche se c'è una proposta e il venditore non l'ha ancora accettata la casa può essere fatta vedere ugualmente...giusto?????

Sono valutazioni personali e da farsi caso per caso, personalmente io dico tranquillamente che la casa è sotto proposta e per 3/4 gg non è visibile non penso sia corretto creare il mercato. Devo precisare però che di solito il problema non mi si pone spesso perchè io raccolgo la proposta di acquisto se ci sono i margini per trattare altrimenti, passo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top