marco1967

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un piccolo appartamento uso investimento. L'appartamento è all'interno di un residence che lavora tantissimo come B&B...Inizialmento avevo pensato di cercare un affittuario stabile uso residenziale ( 4+4 regolare ) ma, in questi giorni, stavo pensando se ci fosse un modo + redditizio per sfruttare il mio investimento. Il precedente proprietario era solito 'prestare' l'appartamento al B&B quando c'era carenza di posti ed io vorrei fare un qualche cosa di simile e tutto alla luce del sole. I proprietari del B&B procurano i clienti per il mio appartamento e ci dividiamo il guadagno. Con che forma contrattuale posso inquadrare questa cosa ( se ne esiste una...:))
Grazie

Marco
 

Pennylove

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Il 21 giugno 2011 è entrato in vigore il nuovo codice del turismo (D.Lgs. 79/2011) che detta una disciplina specifica e finalizzata non solo a uniformare l'offerta turistica su tutto il territorio nazionale, ma anche a garantire livelli di maggior tutela per il conduttore-turista. Le case o gli appartamenti dati in locazione ai turisti, nel corso di una o più stagioni, con contratti aventi validità non inferiore a 7 giorni e non superiore ai 6 mesi consecutivi, senza la prestazione di alcun tipo di servizio alberghiero, possono essere gestiti:

- in forma imprenditoriale,
- in forma non imprenditoriale, da coloro che hanno la disponibilità fino ad un massimo di 4 unità immobiliari, senza organizzazione in forma di impresa;
- con gestione non diretta, da parte di agenti immobiliari e società di gestione immobiliare che intervengono come mandatari o sublocatori nelle locazioni di unità abitative ammobiliate a uso turistico. La mediazione, in deroga all'art. 1755 cod. civ., sorge a carico del solo mandante.

Tali unità devono essere dotate di servizi igienici e di cucina autonomi. E' da escludersi, quindi, la locazione della singola stanza con servizi in comune. Quanto alla disciplina normativa applicabile a tali locazioni, l'art. 53 esclude l'applicabilità a tali alloggi, in qualsiasi luogo ubicati (non occorre che la località scelta per il soggiorno sia reputata "turistica": ciò che rileva è infatti il fine turistico), delle rigide regole della legge 431/1998, rimettendoli, invece, a quella degli artt. 1541 e seguenti del cod. civ.
 

marco1967

Membro Ordinario
Privato Cittadino
in forma non imprenditoriale, da coloro che hanno la disponibilità fino ad un massimo di 4 unità immobiliari, senza organizzazione in forma di impresa;
Ho solo questo immobile...e la cucina e il bagno sono separati e la struttura mi sembra rispondere a quanto richiestoMa a livello tassazione come funziona ? Se per esempio chiedo ai gestori del B&B di cercare solo persone che si fermano almeno una settimana , i ricavi come li dichiaro ( per esempio potranno essere i redditi a tassazione separata sul modello Unico ) ? E a che tassazione andrei incontro ?
Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto