era inevitabile, forzare la mano volendo far certificare l'incertificabile portava per forza a una guerra di mercato... e le tariffe, cari signori, non è possibile limitarle nel ribasso, perchè vi beccate delle belle sanzioni, fate pure... ;)
 
mi piacerebbe sapere quanti tra voi che avete fatto esempi sull'informarsi di "quanto una casa consuma" facendo esempi con le automobili, comprando casa, si informino poi su quanto sia effettivamente antisismica... 1 su 100?
Ovvio, il risparmio energetico (quindi ambiente... ecologia... ecc...) vanno di gran moda, il sismico invece no ;-)

mah, io sono convinto che, se si facesse riperiziare da un terzo tutte le nuove costruzioni "classe b" ne verrebbero fuori delle belle....
:D .... ;)
 
io sarei curioso di sapere quante certificazioni vengono fatte nelle regioni in cui è possibile dichiarare classe G "alla cieca".

ps.
per concedere in affitto un bilocale in palazzina anni 60 io ho fatto fare una certificazione "vera"; economica ma vera.
esito: classe F, corredata di spettacolare informazione per cui, cambiando i serramenti (originali dell'epoca) avrei guadagnato una classe, passando in E

casualmente ho visto in vendita un appartamento identico al mio; stessa identica posizione piano diverso ma sempre intermedio; serramenti rifatti (dichiarato sull'annuncio e comprovato da foto che mostra particolare dei serramenti in alluminio e doppi vetri).
Classe energetica: F.

a beh...
 
diciamo che, di solito, prima di ritenere altroconsumo potenzialmente attendibile, preferisco avere almeno un paio di riscontri da altra fonte :-p
Non sarà oro colato, ma ci sono offerte a a 40 euro, con sopralluogo in Sardegna, da Firenze: o come farà? Togliendo questo, anche se fosse nello stesso Comune, minimo occorre una giornata di lavoro e, anche avendo uno studio senza collaboratori e/o attrezzature decenti (fotocopiatrice, computer, software, affitto, luce ecc.), son comunque 30 euro + IVA e cpa. Se 15 li devi dare a groupon, significa che lavori a 15 euro lordi (meno spese di studio) al giorno: come fai?
 
Se 15 li devi dare a groupon, significa che lavori a 15 euro lordi (meno spese di studio) al giorno: come fai?
Ragazzi però non confondiamo le offerte di groupon con i prezzi correnti. Nel primo caso sono offerte allo scopo di farsi pubblicità e allargare il proprio giro di clientela, quindi (limitatamente alla promozione) accetti di lavorare anche a rimessa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top