ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
ha dichiarato il falso, semplice
non ha eseguito nessuna indagine i mercato
le offerte in vendita non vanno prese per determinare il valore di mercato, non è riportato in nessun manuale
Quindi come posso fare?
Quando ricevo l'originale (quando... sua grazia il sommo Geometra vorrà) te la mando per posta, mi fai questa tua analisi e valutazione (mi dici il tuo onorario).
Prendo la tua dichiarazione e la porto all'ordine dei geometri... Funziona così l'iter?

"E se questi mi rispondono... ma che ne sa un AI?"
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Quindi come posso fare?
Quando ricevo l'originale (quando... sua grazia il sommo Geometra vorrà) te la mando per posta, mi fai questa tua analisi e valutazione (mi dici il tuo onorario).
Prendo la tua dichiarazione e la porto all'ordine dei geometri... Funziona così l'iter?

"E se questi mi rispondono... ma che ne sa un AI?"



Come puoi fare?
quando ricevi la perizia me la mandi pure via mail
vediamo cosa viene dichiarato in perizia e poi procediamo
prima ti faccio un preventivo, chiaro

cosa ne sa un AI?
meglio si preoccupino gli altri :risata:
io ti fornirò dati, non parole ... e questi dovranno essere corretti, smentiti con altri dati, con altri numeri ... non con parole o dichiarazioni di circostanza

un esempio del lavoro che posso eseguire lo trovi qui
e chi dichiara di aver eseguito l'indagine di mercato deve essere in grado di dimostralo producendo un documento simile o migliore :fiore:
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Come puoi fare?
quando ricevi la perizia me la mandi pure via mail
vediamo cosa viene dichiarato in perizia e poi procediamo
prima ti faccio un preventivo, chiaro

cosa ne sa un AI?
meglio si preoccupino gli altri :risata:
io ti fornirò dati, non parole ... e questi dovranno essere corretti, smentiti con altri dati, con altri numeri ... non con parole o dichiarazioni di circostanza

un esempio del lavoro che posso eseguire lo trovi qui
e chi dichiara di aver eseguito l'indagine di mercato deve essere in grado di dimostralo producendo un documento simile o migliore :fiore:

Quoto in pieno, non solo parole ma anche fatti!!!!
Ottimo!!!!

PS: geometrino aspetto con ansia la perizietta... su su manda manda...
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ho in trattativa un immobile, di una persona abbastanza avanti con l'eta' che vuole avvicinarsi ai parenti. Non ha tantissima fetta di vendere e finora si e' affidato a conoscenti e passaparola, nessuna pubblicita' o agenzia e nonostante cio' ha gia' qualche interessato (io...)
Gli feci una offerta "informale" tempo fa, prima che facesse valutare l'immobile da un geometra e il caso ("Il caso non esiste", cit. M.o Oogway) vuole che la mia valutazione, ragionata su certi parametri che gli ho illustrato, fosse di pochissimo sotto a quella del geometra (5%, sono bravo o no??)

Ora succede che si sono fatti avanti un geometra ed un AI che hanno sfoXXuto quella valutazione e gli hanno gia' detto che la sua casa vale almeno il 50% in piu' , pronti a portargli eventuali clienti interessati.

Finora non c'e' stato ancora nessuno neppure a fare una visita (solo io sono gia' andato la tre volte, approfittando che ci conosciamo), ma la cifra ha messo la pulce nell'orecchio del venditore e l'acquolina in bocca.

E' perfettamente cosciente che vale piu' una offerta con un foglio da firmare ed un assegno sul tavolo di una cifra forse bassa (ma che rimane realistica, un geometra l'ha confermata) che decine di promesse a voce di offerte a prezzi stellari. Pero' gli piacerebbe prendere tempo e vedere se c'e' almeno uno di quelli che gli hanno promesso che gli offre davvero una cifra cosi' alta. Se poi si risolvesse con un buco nell'acqua allora ne parleremmo.

Gli ho sottolineato i vantaggi della mia possibile offerta, pagamento "cash", senza mutuo, con possibilita' quindi di dare un corposo anticipo per l'acquisto della sua nuova casa vicino ai parenti senza dover andare a rogito per avere i soldi del mutuo (e chi va a rogito la casa la vuole subito, non in data da destinarsi), possibilita' di andare a compromesso ed aspettare di andare a rogito fino a che non si fosse sistemato nella nuova casa (quache mese, ci si mette d'accordo).
Ma al momento attuale se gli facessi una offerta mi ha detto che la rifiuterebbe, vuole togliersi la voglia di vedere se e' vero che la sua casa vale cosi' tanto di piu' di quanto gliel'ha valutata il geometra.

Gli ho precisato che ovviamente non posso aspettare in eterno e il giorno che gli faro' l'offerta sara' l'ultima volta che mi vede, in quanto per mia abitudine e correttezza, una offerta rifiutata per motivi che non rientrino nella normale trattativa (e quindi no a richieste basate sui sogni) equivale a tagliare i ponti. E che potra' essere prima o dopo che qualcuno venga a vedere o ad offrire per la casa, poi non ci saranno piu' scuse o ripensamenti. I miei soldi saranno irrimediabilmente persi.

Mi ha chiesto se solo riesco ad aspettare un po', magari fino a settembre, per vedere almeno se e' vero che ci sono queste possibilita', che appena avra' ricevuto la visita di questi interessati con le loro proposte mi dira' qualcosa, anche per discuterne visto che sa che ci sono dentro da un pezzo e l'ho gia' avvertito di stare in guardia nei confronti di certi AI che nella nostra zona sono davvero disperati (ne ho purtroppo le prove...) e disposti a tutto.

Gli ho detto (scherzosamente) che comunque io faro' il mio gioco e non potra' pretendere l'imparzialita', ma comunque provero' a consigliarlo nei limiti delle mie conoscenze (dopotutto, l'ho imbrocata o no la cifra di perizia della sua casa?!?!) e a metterlo in guardia dagli eventuali inghippi.

Quale strategia e' meglio:
- offrire subito, senza lasciargli il tempo di contattare nessun altro, con la quasi certezza che rifiutera', perche' vuole "vedere" prima se eisitono davvero gli altri offerenti;
- attendere che ci siano altre visite di potenziali clienti e non appena si viene a conoscenza che "ci stanno pensando" fare l'offerta in modo da costringere gli altri ad una tempestiva controfferta. Anche qui tempi ristretti potrebbero indurre il venditore a rifiutare l'offerta a favore di altri, incerti ma piu' alti.
- lasciare "sobbollire" a fuoco lento il venditore e farlo stremare ...i
Caro Wile,
Ciascun venditore deve avere il suo tempo per metabolizzare le informazioni ricevute.
Se ci tieni a questa casa non prendere posizioni forti o dare tempistiche, prepara una bozza di compromesso (compromesso e non proposta) e faglielo avere, riempilo con la tua cifra e le tue clausole e poi nell'attesa mettiti l'animo in pace e continua con la ricerca di un altro immobile.

Se(quando) accetta avrai già definito tutti gli aspetti legali e non perderai tempo,
Se (finchè) non accetta tu avrai visto altri immobili più o meno interessanti e magari potresti anche ricrederti sul prezzo offerto..
 

Wile

Membro Attivo
Privato Cittadino
Caro Wile,
Ciascun venditore deve avere il suo tempo per metabolizzare le informazioni ricevute.
Se ci tieni a questa casa non prendere posizioni forti o dare tempistiche, prepara una bozza di compromesso (compromesso e non proposta) e faglielo avere, riempilo con la tua cifra e le tue clausole e poi nell'attesa mettiti l'animo in pace e continua con la ricerca di un altro immobile.

Se(quando) accetta avrai già definito tutti gli aspetti legali e non perderai tempo,
Se (finchè) non accetta tu avrai visto altri immobili più o meno interessanti e magari potresti anche ricrederti sul prezzo offerto..

Grazie, Tobia.
Il compromesso l'ho gia' abbozzato, non sono ancora passato da un notaio, ma dovrebbe avere tutte le "carte in regola" per essere valido e non una semplice proposta (ne ho usato uno simile con un AI che ne ha confermato la validita'). Nelle mie intenzioni servira' per cristallizzare la nostra volonta' e tutte le clausole necessarie ad entrambi per la buona riuscita dell'affare. Poi, una volta firmato, in un secondo tempo passeremo da un notaio per "mettere in bella" se necessario (e questo se necessario indica che COMUNQUE un compromesso e' stato stipulato e firmato, nessun ripensamento possibile fino all notaio) e procedere al rogito. Non so se sia il caso di scomodare un notaio fino a che non c'e' una intenzione seria tra le parti. Gia' ho rotto le OO a tutti i geometri di zona, senza far prendere loro il becco di un quattrino, passare anche ai notai non mi sembra il caso.
L'unica cosa rimane l'assegno che gli alleghero'. Mettero' una clausola che la sua riscossione determinera' l'accettazione implicita della proposta, ma lasciarlo in mano al venditore e' prudente? Certo che senza anche la proposta rimangono parole al vento...
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non so se sia il caso di scomodare un notaio
io ti consiglierei proprio di sì
la verifica presso il notaio io la consiglio prima del preliminare così se ci sono problemi emergono subito e subito vengono risolti ... così l'atto diventa più tranquillo avendo già effettuato le dovute verifiche
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
io ti consiglierei proprio di sì
la verifica presso il notaio io la consiglio prima del preliminare così se ci sono problemi emergono subito e subito vengono risolti ... così l'atto diventa più tranquillo avendo già effettuato le dovute verifiche

Io consiglierei di passare anche dal geometra e poi dal notaio. Le verifiche le faccio fare al geometra, al notaio chiedo lumi fiscali e lumi su eventuali pesi o gravami che ci trovo...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto