Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sicuramente non l'hai e sicuramente non l'avrai.
Prova a chiedere ad un tecnico del luogo che ti potrà consigliare, anche se ho dubbi sulla fattibilità.
 
Per avere l'abitabilità nella mansarda devi avere altezza media e finestre in regola se non hai la documentazione vuol dire che non hanno il giusto rapporto per essere dichiarate abitabili.
Per l'altezza minimo di media 270.
Se la massima è 4 metri e la minima è 2 la media è 3, non è così complicato.
 
oggi chiedo al geometra..intanto l'agente immobiliare che me l'ha venduta mi ha detto che se è accatastata con il codice A5 (come effettivamente è) ha automaticamente l'abitabilità..cosa ne pensate? io non ci credo molto..
 
1. Una normativa nazionale recepita da quasi tutte le Regioni ha reso possibili rendere abitabili i sottotetti (salvo sempre rispettino i parametri minimini richiesti), questo al fine di limitare l'uso del suolo e contenere i consumi energetici;
2. Tra le Regioni vi è pure la Regione Piemonte che con la legge n.21/98 ha delineato le linee guida al recupero dei sottotetti fissando i suddetti parametri;
3. OVVIAMENTE per un sottotetto l'altezza media (xxxxxxxxxxxxxx) NON PUO' MAI ESSERE 2,70m, dato che questa è l'altezza per le unità immobiliari di uso abitativo comune, ma bensì 2,40mt, per gli spazi ad uso abitativo e 2,20m per gli spazi accessori (bagni, corridoi ecc) che si calcola dividendo il volume interno lordo per la superficie lorda ad uso abitazione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top