B

BEGO179

Ospite
salve, volevo sapere se spetta la commissione ad un'agenzia che vende un'immobile che allo stato attuale non ha i requisiti per essere venduto, in quanto essendo al grezzo e con atti catastali non aggiornati necessita di riapertura pratica o accatastamento provvisorio. Preciso che sto seguendo personalmente tali questioni con il mio tecnico
grazie
 
La provvigione è dovuta sia dal venditore che dall'acquirente se l'agenzia ha procurato al venditore una proposta di acquisto che è stata formalmente accettata ( con comunicazione al proponente dell'avvenuta accettazione).
In questo caso si è formato tra le parti un contratto preliminare di compravendita, che ha fatto maturare il diritto alle provvigioni, anche se non si dovesse arrivare al rogito .
Se però l'agenzia conosceva questi problemi ( e forse avrebbe potuto conoscerli con la normale diligenza) , avrebbe dovuto comunicarli all'aspirante acquirente, che avrebbe potuto approfondire la situazione prima di impegnarsi in un acquisto "impossibile" o comunque ostico.
 
A mio modesto parere, la situazione ti doveva per forza essere chiara anche a te prima della firma, a meno che tu non abbia mai visto l'immobile prima e che la firma sia stata messa alla cieca..... ma chi lo farebbe?

Se l'immobile è al grezzo è evidente che si dovrà presentare una SCIA di completamento dell'immobile, istanza di accatastamento e presentazione di SCIA di agibilità a fine lavori. Mi pare ovvio che l'immobile non fosse pronto!
 
salve, volevo sapere se spetta la commissione ad un'agenzia che vende un'immobile che allo stato attuale non ha i requisiti per essere venduto,
gli immobili si possono vendere a grezzo con accatastamento F3. Sono i contratti che si firmano prima che stabiliscono i modi e i termini. Mi spiego. Quando si visita un immobile da finire, si fa presente la cosa e se vi è interesse, si fa una proposta dove vengono stabilite le rifiniture e le tempistiche entro i quali l'immobile deve essere rogitato finito. Se tu hai firmato una proposta che è stata accettata con queste caratteristiche e la parte venditrice non rispetta il contratto è inadempiente e l'agente immobiliare matura la provvigione.

Tutto dipende da cosa hai firmato o cosa devi firmare. La mediazione matura quando si crea il vincolo contrattuale, se poi la casa è a rustico, questo non significa e non influenza la provvigione che comunque spetta all'agente immobiliare. Poi in caso di inadempienza si richiedono i danni tra cui la provvigione.
 
gli immobili si possono vendere a grezzo con accatastamento F3. Sono i contratti che si firmano prima che stabiliscono i modi e i termini. Mi spiego. Quando si visita un immobile da finire, si fa presente la cosa e se vi è interesse, si fa una proposta dove vengono stabilite le rifiniture e le tempistiche entro i quali l'immobile deve essere rogitato finito. Se tu hai firmato una proposta che è stata accettata con queste caratteristiche e la parte venditrice non rispetta il contratto è inadempiente e l'agente immobiliare matura la provvigione.

Tutto dipende da cosa hai firmato o cosa devi firmare. La mediazione matura quando si crea il vincolo contrattuale, se poi la casa è a rustico, questo non significa e non influenza la provvigione che comunque spetta all'agente immobiliare. Poi in caso di inadempienza si richiedono i danni tra cui la provvigione.

Se per questo si può fare un preliminare anche su un immobile ancora da costruire, in ogni caso spetta la mediazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top