Zebrone

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve, mi trovo a scrivere riguardo ad una richiesta per quanto mi riguarda esageratamente alta per un immobile di mio interesse, sito ad Ardea, mentre mi apprestavo a mettere nerosubianco (proposta di acquisto) di 80.000euro, mi venivano elencati tutti i vari costi.......eventuale notaio, imposta registro, e vari......e poi arriva il bello 6.000euro +IVA di mediazione di agenzia.....per un totale di 7.300 euro, siamo a circa il 10% ovviamente in seguito alle mie rimostranze il tutto si è bloccato.
Chiedevo un vostro un parere ai costi per Me inaccettabili!!!!!!
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
In effetti sembra che l'agente abbia caricato la provvigione del venditore (3000?) su di te.
Capisco l'imbarazzo e capirei anche il tuo rifiuto a proseguire.

Ovviamente do per scontato che quella cifra non sia stata pattuita al mediatore per il raggiungimento di uno sconto cospicuo sul prezzo.

Ora è un braccio di ferro con il mediatore.

La prossima volta chiedi la provvigione PRIMA di iniziare le trattative.
 

pippo63

Membro Attivo
Agente Immobiliare
La provvigione è un contratto, l'entità andrebbe pattuita tra te e loro; anche a me pare esagerata.
A questo punto o rinunci all'acquisto o (cosa che presumo rifiuteranno di fare) chiedi di incontrare il venditore, alla loro presenza, e gli offri meno di quanto eri pronto a sottoscrivere motivandogliene le ragioni.
Cerca di avere un atteggiamento fermo, se buttano via una vendita per non discutere la provvigione oltre che ingordi sono anche poco avveduti.
 

elisabettam

Membro Senior
Agente Immobiliare
Per loro è la regola. Più è basso l'importo della compravendita,più si alza il compenso. Il venditore pagherà più o meno come te.
 

Zebrone

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie per le risposte.....credo nei prossimi giorni di poter contattare il responsabile dell'Agenzia....e manifestare a Lui il mio disappunto per i costi troppo elevati.... ed eventualmente fare una proposta comprensiva di tutti gli oneri, abbassando il prezzo totale con una cifra che corrisponda a circa la metà della provvigione, che ritengo equa oltre che ETICA!!!!!!!
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Per loro è la regola. Più è basso l'importo della compravendita,più si alza il compenso. Il venditore pagherà più o meno come te.

Naa..
Piu probabile che dall'altra parte non paghino.

Se, detto adagio tra colleghi, puo' essere comprensibile ed accettabile, pregiudicare una vendita, a cui conseguono solo tre mila euro;

Diverso, e' il contesto, di rischiare di mancare sei mila euro, quindi il tre per cento pieno, "sognando" di portarsene a casa dodici.

Il 3%, lo sappiamo, costituisce un riferimento, da cui ci si puo estendere e o ritrarsi.

Va precisato che si puo non significa si deve.

Di fronte ad un tre x cento pieno, da qualsiasi contro parte arriva, difficile che un mediatore, si faccia scivolare via una vendita fatta.
 

ugo56

Membro Attivo
Privato Cittadino
Per loro è la regola. Più è basso l'importo della compravendita,più si alza il compenso. Il venditore pagherà più o meno come te.
Sul mio immobile stimato 70.000 la loro provvigione, indipendentemente da tutto, resta fissata in euro 3.000 perchè questo è il loro "minimo guadagno": ragazzi, questa catena di agenzie quando i propri agenti si mettono a lavorare sono ... gli unici a credersi bravi, cosa vi credete ?!
 

pippo63

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Il 3%, lo sappiamo, costituisce un riferimento, da cui ci si puo estendere e o ritrarsi.
Condivido pienamente. Il problema è quando il 3% tende al 9% e la gente firma incarichi e proposte come se non ci fosse un domani, salvo pentirsene appena dopo aver capito di avere a che fare (non sempre per carità) con dei venditori di fumo incravattati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto