angelica1967

Membro Ordinario
Privato Cittadino
buongioro, ho messo in vendita con un agente immobiliare la mia casa.
Un mio nipote quando lo ha saputo mi ha chiesto di poterla comprare lui.
leggevo però che una compravendita tra familiari è un pò delicata, ma non capisco perche: per comprare il nipote accenderebbe un mutuo, regolare proposta, regolare compromesso e rogito, come se fosse un estraneo e anche sul prezzo lo sconto sarebbe normale come in una compravendita tra estranei.
C'e qualche altra cosa da sapere? Io non ho eredi diretti, se non fratelli. perchè la compravendita sarebbe "delicata"?
grazie
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
buongioro, ho messo in vendita con un agente immobiliare la mia casa.
Un mio nipote quando lo ha saputo mi ha chiesto di poterla comprare lui.
leggevo però che una compravendita tra familiari è un pò delicata, ma non capisco perche: per comprare il nipote accenderebbe un mutuo, regolare proposta, regolare compromesso e rogito, come se fosse un estraneo e anche sul prezzo lo sconto sarebbe normale come in una compravendita tra estranei.
C'e qualche altra cosa da sapere? Io non ho eredi diretti, se non fratelli. perchè la compravendita sarebbe "delicata"?
grazie
Infatti è tutto regolare, se fate l'iter giusto al prezzo giusto non c'è nulla da eccepire.
La ragione per cui sono delicate queste compravendite è che purtroppo frequentemente sono finte, magari per non fare una donazione o per eludere i diritti di qualche futuro erede.
E' un po' come se capitasse di essere tamponati dal proprio nipote, l'assicurazione penserebbe spontaneamente che sia una cosa combinata, ma poi vedendo bene il tutto emergerebbe che è tutto a posto, credo che la banca per il mutuo farà altrettanto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto