non è che non ha senso: non si può proprio fare. senza immobile su cui iscrivere ipoteca che mutuo vuoi che ti rilascino?
quello che dovresti fare è andare in banca, dire che hai intenzioni di comprare casa e farti dire quanto, in linea di massima, sono disposti a erogarti.
molto a spanne la rata non deve superare il 30% dello stipendio; ovvio che se hai già altri impegni, la percentuale scende di conseguenza.
altro punto di attenzione è che, viste quanto anticiperai (il 20%) dovrai fare un mutuo per l'80% del valore della casa.
l'80% è proprio il massimo che la banca eroga su un mutuo: ma si tratta dell'80% del più basso tra prezzo di compravendita e di perizia.
se, per un qualunque motivo, la casa dovesse essere periziata meno del prezzo a cui la compri, la banca non ti erogherà tutta la cifra che ti servirà; devi valutare l'entità dei quattrini che hai da parte per far fronte a questa evenienza.
mettiamola così.
tu dai i soldi all'impresa, quella fallisce (non sarebbe certo la prima); senza fidejussione tu i tuoi soldi che hai versato non li vedi più.
perdonami il modo diretto in cui te lo dico: ma non hai nessuno che ti possa dare una mano nel seguire la pratica? non mi sembri molto esperto... e, comprando su carta, pigliare trambate è un attimo.