U

Utente Cancellato 78228

Ospite
Buonasera a tutti,
di seguito la nostra situazione:
dopo svariate trattative giungiamo ad un accordo sul prezzo con i potenziali venditori.
Stabiliamo preliminare entro il 30 luglio, definitivo entro il 31 ottobre e consegna dell’immobile entro massimo 10 mesi successivi al rogito.
Per tutelarci abbiamo stabilito una penale di € 30 per ogni gg di ritardo.
Nessuno dei professionisti che ci segue (Agenti Immobiliari, notaio) però ci suggerisce di trattenere una parte della somma da corrispondersi solo alla consegna dell’immobile. A questa soluzione ci arriviamo da soli.
Consigliate ulteriori tutele per dormire tranquillamente?
Grazie
 
Consigliate ulteriori tutele per dormire tranquillamente?
Dipende. Se avete già stabilito tutto per iscritto, ormai la sciocchezza commessa è irreversibile, a meno di un diverso accordo sottoscritto da entrambe le parti.
Altrimenti, siete ancora in tempo per non accettare di entrare in possesso dell'immobile oltre il giorno del rogito, se volete evitare situazioni ad alto rischio (e se volete veramente dormire sonni tranquilli).
 
Per tutelarci abbiamo stabilito una penale di € 30 per ogni gg di ritardo.
A partire da quando ?
Dal rogito, o dopo i 10 mesi successivi già previsti ?
A me sembra un rischio comprare senza consegna, e 30 euro al giorno sono troppo pochi per essere un disincentivo serio: con 900 euro al mese, possono stare in casa tua in eterno.
Come minimo vanno stabilite meglio le penali ( da aumentare in base all’entita del ritardo), e una somma trattenuta dal notaio e versata a saldo solo alla consegna.

Se spiegassi perché di questo accordo , forse sarebbe più facile capire e consigliare.
 
Usare il più simpatico e semplice "deposito prezzo" presso il notaio, mi sembra la cosa più lineare che si possa fare. Oltretutto potreste rinunciare alla penale e chiedere il deposito prezzo senza dover chiedere autorizzazioni a nessuno.
Sarebbe da inserire nelle clausole del deposito prezzo anche lo stato d'uso dell'immobile da verificare al giorno della consegna dello stesso.
 
Spostare la data del rogito di 10 mesi ? Ricorda che le penali lasciano il tempo che trovano perché per farle rispettare potresti aver bisogno di una causa. Io non comprerei mai senza prendere possesso dell'immobile il giorno del rogito

Grazie della tua risposta.
Non sarebbe possibile spostare la data perchè comunque gli attuali proprietari necessitano di quel tempo per trasferirsi (all'estero)...il fatto di consentirgli di rimanere nell'immobile per ulteriori max 10 mesi ci ha consentito di giungere ad un accordo sul prezzo...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Usare il più simpatico e semplice "deposito prezzo" presso il notaio, mi sembra la cosa più lineare che si possa fare. Oltretutto potreste rinunciare alla penale e chiedere il deposito prezzo senza dover chiedere autorizzazioni a nessuno.
Sarebbe da inserire nelle clausole del deposito prezzo anche lo stato d'uso dell'immobile da verificare al giorno della consegna dello stesso.
...c'è un'ulteriore questione.. a causa della visura catastale non ancora aggiornata (lo sarà tra qualche mese) non è possibile quantificare con precisione la somma da trattenere in deposito prezzo, perciò ci è stato detto di inserire questa specifica clausola in un'apposita scrittura privata anzichè nel preliminare, che appunto non ammette incertezze sui prezzi... Cosa ne pensi? Non è che la scrittura privata sia uno strumento molto più blando rispetto ad un contratto preliminare registrato?

A partire da quando ?
Dal rogito, o dopo i 10 mesi successivi già previsti ?
A me sembra un rischio comprare senza consegna, e 30 euro al giorno sono troppo pochi per essere un disincentivo serio: con 900 euro al mese, possono stare in casa tua in eterno.
Come minimo vanno stabilite meglio le penali ( da aumentare in base all’entita del ritardo), e una somma trattenuta dal notaio e versata a saldo solo alla consegna.

Se spiegassi perché di questo accordo , forse sarebbe più facile capire e consigliare.


Sì è certamente un rischio e per questo sto cercando di "blindare" il più possibile il preliminare.. La questione del possesso dell'immobile per ulteriori 10 mesi è stato oggetto di trattativa ed è grazie a questo che siamo riusciti a raggiungere un accordo sul prezzo ....
 
...c'è un'ulteriore questione.. a causa della visura catastale non ancora aggiornata (lo sarà tra qualche mese) non è possibile quantificare con precisione la somma da trattenere in deposito prezzo, perciò ci è stato detto di inserire questa specifica clausola in un'apposita scrittura privata anzichè nel preliminare, che appunto non ammette incertezze sui prezzi... Cosa ne pensi? Non è che la scrittura privata sia uno strumento molto più blando rispetto ad un contratto preliminare registrato?
Questa frase non ha nessun senso. Scritta così è una super****ola. Cosa c'entra la visura catastale con la somma da trattenere in deposito? Chi ha detto che il preliminare non ammette incertezze sui prezzi? Quali sono le incertezze sui prezzi?
 
...c'è un'ulteriore questione.. a causa della visura catastale non ancora aggiornata (lo sarà tra qualche mese) non è possibile quantificare con precisione la somma da trattenere in deposito prezzo, perciò ci è stato detto di inserire questa specifica clausola in un'apposita scrittura privata anzichè nel preliminare, che appunto non ammette incertezze sui prezzi... Cosa ne pensi? Non è che la scrittura privata sia uno strumento molto più blando rispetto ad un contratto preliminare registrato?
ne penso, come fa notare @Slartibartfast , che si tratta di una mezza sciocchezza: il preliminare lo fate come va fatto riportando i termini dell'accordo: prezzo totale pattuito per l'immobile (precisando la quota che verserete al preliminare e la quota di saldo che verserete al rogito).

Una volta al rogito, se eserciterai il "deposito prezzo" questo verrà corrisposto ma trattenuto dal notaio sino all'avverarsi di quanto stabilirai (liberazione immobile, verifica dello stato d'uso etc etc).

Non è obbligatorio inserire questa clausola nel preliminare e può essere presentata in qualunque momento (anche il giorno del rogito).

Ovviamente, per buona pace di tutti, si dovrà cercare di tener in conto anche le esigenze del venditore.

In tutto questo non c'è incertezza di prezzi: il prezzo dell'immobile è pattuito, il quid del deposito prezzo lo decidi tu.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top