bdannibale

Membro Attivo
Privato Cittadino
Le date non mi tornano, infatti liberavi la casa prima della relativa conumicazione, che comunque deve essere tre mesi prima della liberazione. In ogni caso e alla luce di quanto scrivi sembra che non abbia alcuna importanza la questione. Se sei intenzionata a lasciale l'immobile prendi la cauzione e vai. Se invece pensi di trasformare il contratto in 4+ 4, devi agire per vie legali, esponendoti alle ire del proprietario. Pensa a cosa vuoi veramente ed agisci di consegienza,con l'aiuto del SUNIA.
 

Valeria Morselli

Membro Attivo
Privato Cittadino
Stamane ho avuto comunicazione del conduttore. [...] ma contesta che non ha ricevuto la raccomandata di disdetta da me inviata in data 29/09/2011. In ogni caso ho la ricevuta della missiva, e comunque avevo comunicato che lasciavo la casa giorno 27/09/2011, peraltro i presenza di testimoni. Cosa mi consigliate? Ho inviato la raccomandata troppo tardi? Entro quando doveva essere inviata la raccomandata? La ricevuta fa testo?

Grazie a chi risponderà

Intanto la comunicazione l'avrai ricevuta dal LOCATORE, non dal conduttore, visto che il conduttore sei tu!:risata:

Poi, scusa sai, ma che fai, invii la raccomandata due giorni DOPO la data stabilita per la riconsegna dell'immobile? Ho capito che quello che ti preme è che ti vengano restituite le somme versate indebitamente, ma per quanto riguarda la raccomandata - a meno che tu non abbia sbagliato a riportare le date in questo forum - non è che sia proprio regolare!!! :occhi_al_cielo:
 

Manu88

Nuovo Iscritto
Intanto la comunicazione l'avrai ricevuta dal LOCATORE, non dal conduttore, visto che il conduttore sei tu!:risata:

Poi, scusa sai, ma che fai, invii la raccomandata due giorni DOPO la data stabilita per la riconsegna dell'immobile? Ho capito che quello che ti preme è che ti vengano restituite le somme versate indebitamente, ma per quanto riguarda la raccomandata - a meno che tu non abbia sbagliato a riportare le date in questo forum - non è che sia proprio regolare!!! :occhi_al_cielo:

Scusate per gli errori. Questo è quello che ho fatto:

-Il 27/09/2011 Ho comunicato a voce al locatore, in presenza di testimoni, che mettevo a sua disposizione la casa il 01/10/2011.
-il 29/09/2011 ho inviato la raccomandata che mettevo a disposizione del proprietario la casa per la data del 01/10/2011.

Il locatore dice che non ha ricevuto la raccomandata A/R. Io possiedo la ricevuta della missiva, ed inoltre tra qualche giorno dovrei ricevere la raccomandata che lui ha penso abbia rifiutato, che ritornerà al mittente, cioè a me.
Tengo a precisare che la comunicazione è avvenuta mediante un foglio pinzato, quindi senza busta. Il locatore quindi sapeva benissimo che quella raccomandata era la disdetta.
 

Manu88

Nuovo Iscritto
Intanto la comunicazione l'avrai ricevuta dal LOCATORE, non dal conduttore, visto che il conduttore sei tu!:risata:

Poi, scusa sai, ma che fai, invii la raccomandata due giorni DOPO la data stabilita per la riconsegna dell'immobile? Ho capito che quello che ti preme è che ti vengano restituite le somme versate indebitamente, ma per quanto riguarda la raccomandata - a meno che tu non abbia sbagliato a riportare le date in questo forum - non è che sia proprio regolare!!! :occhi_al_cielo:
L'avviso della raccomandata l'ha ricevuto in data 30/09/2011, infatti mi ha telefonato per chiedere chiarimenti. In questi casi il preavviso parte da settembre? Posso in qualche modo certificare che ha ricevuto l'avviso il 30/09/2011?
Grazie
 

Manu88

Nuovo Iscritto
Scusate per gli errori. Questo è quello che ho fatto:

-Il 27/09/2011 Ho comunicato a voce al locatore, in presenza di testimoni, che mettevo a sua disposizione la casa il 01/10/2011.
-il 29/09/2011 ho inviato la raccomandata dove dicevo che mettevo a disposizione del proprietario la casa per la data del 01/10/2011.

Il locatore dice che non ha ricevuto la raccomandata A/R. Io possiedo la ricevuta della missiva, ed inoltre tra qualche giorno dovrei ricevere la raccomandata che lui ha penso abbia rifiutato, che ritornerà al mittente, cioè a me.
Tengo a precisare che la comunicazione è avvenuta mediante un foglio pinzato, quindi senza busta. Il locatore quindi sapeva benissimo che quella raccomandata era la disdetta.
 

bdannibale

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non capisco, se il locatore è disposto a ridarti il tuo anticipo, Quale è il problema che ancora ti assilla????
In ogni caso, fa fede il timbro postale che hai sulla ricevuta di ritorno.
 

Manu88

Nuovo Iscritto
Non capisco, se il locatore è disposto a ridarti il tuo anticipo, Quale è il problema che ancora ti assilla????
In ogni caso, fa fede il timbro postale che hai sulla ricevuta di ritorno.
Il locatore mi contesta che non ha ricevuto la raccomandata di disdetta, e vuole trattenere una mensilità dalla cauzione, pur avendo io la ricevuta di invio, datata 29/09/2011. In sede giurisdizionale fa fede questa ricevuta, giusto?
 

Valeria Morselli

Membro Attivo
Privato Cittadino
L'avviso della raccomandata l'ha ricevuto in data 30/09/2011, infatti mi ha telefonato per chiedere chiarimenti. In questi casi il preavviso parte da settembre? Posso in qualche modo certificare che ha ricevuto l'avviso il 30/09/2011?
Grazie
Si parte da settembre ed è della durata di DUE giorni! manco il tempo di recapito da parte delle poste...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto