Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ritiro la mia citazione precedente, la mia palla di vetro deve esserla presa qualcun altro
con quello che scrive sono d'accordo, poi bisognerebbe aggiungere qualcosa.... Non è una crisi, è una svolta: quando c'è una crisi prima o poi si torna ai livelli precedenti, qui probabilmente non succederà..
Questo periodo ha ristabilito la differenza (giusta) fra le porcherie (alcune delle quali manco gratis riusciresti a dare via) e le belle abitazioni ed inoltre le masse, come le chiama Ale, difficilmente riusciranno ad acquistare casa a meno che non si accontentino di cose modeste, vecchiotte o piani alti senza ascensore, esattamente come succedeva 15 anni fa. Ricordi i mutui al 12%?
Sugli affitti calmierati sarei meno d'accordo nel senso che, almeno qui, lo sono gia abbastanza: già adesso sento dire dai proprietari "ameno di così mi conviene lasciarlo vuoto"
Quello che lui non dice, xchè nauseato dall'immobile, è che piano piano se i prezzi calano ancora qualche investimento con rendite del 6-7% (cioè 5 volte tanto di quello che ti danno in banca) qualcuno lo farà e il mercato una piccola impennata lo avrà, però ci risentiamo piu avanti ;)
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
con quello che scrive sono d'accordo, poi bisognerebbe aggiungere qualcosa.... Non è una crisi, è una svolta: quando c'è una crisi prima o poi si torna ai livelli precedenti, qui probabilmente non succederà..
Questo periodo ha ristabilito la differenza (giusta) fra le porcherie (alcune delle quali manco gratis riusciresti a dare via) e le belle abitazioni ed inoltre le masse, come le chiama Ale, difficilmente riusciranno ad acquistare casa a meno che non si accontentino di cose modeste, vecchiotte o piani alti senza ascensore, esattamente come succedeva 15 anni fa. Ricordi i mutui al 12%?
Sugli affitti calmierati sarei meno d'accordo nel senso che, almeno qui, lo sono gia abbastanza: già adesso sento dire dai proprietari "ameno di così mi conviene lasciarlo vuoto"
Quello che lui non dice, xchè nauseato dall'immobile, è che piano piano se i prezzi calano ancora qualche investimento con rendite del 6-7% (cioè 5 volte tanto di quello che ti danno in banca) qualcuno lo farà e il mercato una piccola impennata lo avrà, però ci risentiamo piu avanti ;)

Ragazzi è una crisi strutturale globale causata dalla concorrenza orientale ed abbandono politiche espansive tramite spesa pubblica. Non è un problema dell'immobiliare ma di tutti i settori.
Tutte le valutazioni sociologiche o di settore contano molto poco. Deve spurgarsi la ferita, nascere un nuovo paese, poi riparte l'economia.
Ho scritto decine di volte che nel 1980 crescevamo del 2% con un disavanzo sul PIL del 10%, oggi con tale indebitamento corrente cresceremmo quasi del 10%.
Non fermiamoci per pigrizia a ragionare solo su cio' che conosciamo di professione ma analizziamo quelle due variabili economiche che faranno la differenza nei prossimi anni.Se un AI conosce solo lo stretto indispensabile tipico della professione di 20 anni fa oggi è spacciato.
Occhio pero' che non mi riferisco ad usare whatsapp.
 
Ultima modifica di un moderatore:

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
mah, non saprei.
da queste parti, per alcuni immobili, non si tratta di prezzo; non si vendono a prescindere.
chi se li dovrebbe comprare?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto