La Capanna

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Bravo Seroli, che ognuno faccia il proprio lavoro, le valutazione le lascino fare a noi che conosciamo il mercato immobiliare, se così si facesse si potrebbe anche collaborare per aver supporto per la parte tecnica e non ci rovinerebbero il mercato immobiliare!
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
........sarò il bastian contrario...............ma io cerco di fare meno perizie possibili..............perdo tanto di quel tempo ad andare.scrivere.controllare.....per un pugnetto di euro...............meglio la mediazione.............le perizie le lascio fare a chi ha il piacere di farle..............
 
M

mata

Ospite
Bravo Seroli, che ognuno faccia il proprio lavoro, le valutazione le lascino fare a noi che conosciamo il mercato immobiliare, se così si facesse si potrebbe anche collaborare per aver supporto per la parte tecnica e non ci rovinerebbero il mercato immobiliare!
Peccato che gli agenti immobiliari non possano fare perizie estimative. Infatti tali operazioni sono precluse agli AI, come sottolinea l'art. 18 della L. 57/2001: "l'esercizio dell'attività di mediazione è incompatibile con l'esercizio di attività imprenditoriali e PROFESSIONALI, escluse quelle di mediazione". Dire pertanto che un architetto non può fare le perizie estimative ed invece un AI sì, significa ribaltare tutto. L'attività dell'AI non rientra tra le professioni cd. "liberali", ma è attività d'impresa.
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Peccato che gli agenti immobiliari non possano fare perizie estimative. Infatti tali operazioni sono precluse agli AI, come sottolinea l'art. 18 della L. 57/2001: "l'esercizio dell'attività di mediazione è incompatibile con l'esercizio di attività imprenditoriali e PROFESSIONALI, escluse quelle di mediazione". Dire pertanto che un architetto non può fare le perizie estimative ed invece un AI sì, significa ribaltare tutto. L'attività dell'AI non rientra tra le professioni cd. "liberali", ma è attività d'impresa.
Questo è una tua opinione, ne abbiamo già parlato in un'altra discussione.
Ti ripeto che sono
Agente Immobiliare regolarmente iscritto alla CCIAA
Perito immobiliare regolarmente iscritto alla CCIAA
CTU presso il Tribunale
...
Gli Agenti Immobiliari possono redigere valutazioni immobiliari come gli altri professionisti Arch, Ing, Geom ... a norma di legge, nulla lo vieta e non ci sono incompatibilità.
ciao
 

La Capanna

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Premesso che io sono Iscritta nel Ruolo dei Periti ed Esperti Immobiliari c/o CCIAA con n. 720 della Prov. di LI... è pur vero che ogni qualvolta un "professionista" diverso dall'Agenti Immobiliari ha stimato un immobile, qui all'Elba, ha fatto danno e l'immobile diviene invendibile da un Agenti Immobiliari serio!
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
E' comunque un'attività riservato ai liberi professionisti.
L'attività di valutatore immobiliare, per legge, non è riservata solo agli iscritti agli albi ma anche agli Agenti Immobiliari:fiore:
L'attività di intermediazione immobiliare, per legge, è riservata all'agente immobiliare.:fiore:
Se ogni professionista si comporta nel rispetto della legge non esistono nè abusi nè incompatibilità.:fiore:
Poi gli Agenti Immobiliari non godono di buona reputazione e/o considerazione :disappunto: da parte di banche ed enti ma questa è una triste realtà ed un problema che interessa la categoria degli agenti immobiliari e di chi dice di rappresentarli:occhi_al_cielo:. E' una situazione anche paradossale visto che prezzi e andamento del mercato dovrebbero rientrare fra le competenze degli AI, o no?.;)
La contrapposizione fra professionisti la ritengo una questione sterile, piuttosto io cercherei di vedere come si possa cambiare l'attuale situazione con vantaggio di tutti, nel rispetto della legge.:stretta_di_mano:
E le mie proposte sono chiare:secondo me solo con la :fiore:collaborazione fra professionisti riusciremo a dare al cliente un prodotto e/o servizio migliore nel rispetto delle rispettive competenze grazie ad una collaborazione reale. Per gli Agenti Immobiliari la :fico:formazione continua sulle valutazioni può solo portare dei benefici alla categoria che ha la grossissima opportunità, secondo me, di superare le quotidiane critiche sulla professionalità dell'AI supportando con i fatti le proprie competenze:fico:. E come? Con le valutazioni con gli IVS, perchè con questa metodologia il confronto e quindi la capacità del professionista si misurerà dal confronto e verifica sulla perizia:fico: più che dalla presunta bravura di una categoria rispetto ad un'altra.
Sarebbe bello, credo, leggere altre proposte costruttive per migliorare l'attuale realtà, nell'interesse di TUTTI i professionisti e dei clienti.;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto