angelica1967

Membro Ordinario
Privato Cittadino
buongiorno, vi risulta che si compra una casa con l intermediazione immobiliare debba essere rilasciata alla agenzia immobiliare la dichiarazione di verifica per l' antiriciclaggio? per me la richiede il notaio
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Innanzi tutto dalla domanda non si capisci chi e a chi deve rilasciare la dichiarazione di verifica per l'antiriciclaggio.

In ogni caso, l'agenzia immobiliare ha l'onere di registrare / censire / identificare, le parti contraenti un contratto di compravendita, registrando anche gli estremi dei titolo di pagamento, concluso suo tramite.
Tale registrazione deve essere conservata dall'agenzia ed esibita in caso di controllo / verifica da parte delle Autorità competenti.

Il notaio deve provvedere ad effettuare la stessa identica registrazione per gli atti che gli competono, ovvero a seguito di compromesso e/o rogito da lui stipulati.

A quest'ultimo, non essendo un organo di Polizia, non deve interessare se l'agenzia ha provveduto o meno a fare quanto di sua spettanza.
 

angelica1967

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ok, quindi sia l' agenzia, sia il notaio devono far compilare la adeguata verifica.
Adesso viene fuori che la parte venditrice estingue il mutuo con la banca al momento del rogito e la banca mutuante ha dato mandato ad un società X di gestire il recupero di questo mutuo, ora anche la società vuole la adeguata verifica dalla parte acquirente.
A me sembra un pò strano perchè il pagamento va al venditore e il venditore dovrà estinguere il mutuo.... che c' entra l' acquirente con la società X e chi la conosce questa società X che gestisce il mutuo???? ovviamente solo per capire la normativa, noi vogliamo tranquillamente rilasciare la adeguata verifica, ma a chi deve essere rilasciata.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
A me sembra un pò strano perchè il pagamento va al venditore e il venditore dovrà estinguere il mutuo.... che c' entra l' acquirente con la società X e chi la conosce questa società X che gestisce il mutuo????
Di solito può intervenire una società esterna quando il mutuo non viene pagato regolarmente, cioè quando viene ceduto il credito della banca: avete informazioni su entità mutuo residuo e regolarità pagamenti ?
 

angelica1967

Membro Ordinario
Privato Cittadino
NO SIAMO VENUTI A SAPERE SOLO IL GIORNO PRIMA DEL ROGITO TUTTO QUESTO, adesso abbiamo inserito un legale nella trattativa

ma rimane che alla societa esterna l' acquirente NON deve dare alcuna informazione ma la notaio si
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto