Alba65

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve, avrei trovato un compratore per la mia casa con alcuni muri interni non conformi alla mappa risultante al catasto. L'acquirente vorrebbe ristrutturare e demolire i muri interni, quindi non gli importa della difformità catastale. Ho chiesto ad una conoscente che lavora presso agenzia immobiliare, e mi ha spiegato che se l'acquirente é d'accordo, e, come nel mio caso, non c'è richiesta di mutuo, si informa il notaio della situazione e si scrive sul rogito che l'acquirente compra "nello stato di fatto" in cui si trova l'immobile. In questo modo il venditore non dichiara il falso in atto pubblico, che è la mia preoccupazione. Proverò a sentire un notaio, ma intanto chiedo cortesemente a voi che avete molta esperienza nel settore, se la cosa vi pare fattibile o vi è già capitato un caso simile. Grazie mille.
 
Penso facciate un po' di confusione tra la planimetria catastale e quello depositato in comune per la costruzione (il c.d. progetto)
 
Se non vuoi dichiarare il falso devi far fare un'aggiornamento della scheda catastale.Paghi, ma se ti fa stare più tranquilla vale la pena.
 
Grazie per i buoni suggerimenti. Ne deduco che non è possibile vendere/acquistare nello "stato di fatto", né inserire clausola simile in rogito. Avevo dubbi su quanto riferito da conoscente. Grazie dei chiarimenti.
 
Grazie per i buoni suggerimenti. Ne deduco che non è possibile vendere/acquistare nello "stato di fatto", né inserire clausola simile in rogito. Avevo dubbi su quanto riferito da conoscente. Grazie dei chiarimenti.
Lo "stato di fatto" si riferisce alle condizioni attuali dell'immobile, non al fatto che esistano difformità .... ti devi dotare di un consulente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top