Innanzitutto grazie per la chiarezza e per il briciolo di speranza..leggendo l'atto della compravendita relativo all'attuale proprietario, leggo un banale "relativamente alla conformità urbanistica il venditore dichiara che l'immobile è di costruzione ante 1967" il che mi fa presupporre che ci saranno non pochi problemi a reperire la documentazione...ho il timore che la mia di compravendita non avrà luogo...
 
ho il timore che la mia di compravendita non avrà luogo...
Non è detto; in ogni caso meglio non comprare e non perdere soldi, se c'è qualcosa che non va, piuttosto che non comprare, ma dovere le provvigioni ( e poi fare causa al venditore, per avere il risarcimento di quanto pagato).

Due considerazioni;
-ormai esiste un contratto tra te e il venditore( anche se condizionato, quindi non ancora efficace); quindi hai tutto il diritto di avere i suoi recapiti .
- come detto, impossibile fare le verifiche entro il 17, in assenza di documenti; quindi chiedi un incontro in agenzia per firmare insieme al venditore una proroga dei termini.
 
Non è detto; in ogni caso meglio non comprare e non perdere soldi, se c'è qualcosa che non va, piuttosto che non comprare, ma dovere le provvigioni ( e poi fare causa al venditore, per avere il risarcimento di quanto pagato).

Due considerazioni;
-ormai esiste un contratto tra te e il venditore( anche se condizionato, quindi non ancora efficace); quindi hai tutto il diritto di avere i suoi recapiti .
- come detto, impossibile fare le verifiche entro il 17, in assenza di documenti; quindi chiedi un incontro in agenzia per firmare insieme al venditore una proroga dei termini.
È più complicata di così purtroppo, perché il venditore non è assolutamente "elastico" in nulla quindi non accetterà una proroga, anche perché fra smart working ed agosto in arrivo i termini si allungherebbero troppo e lui non sarebbe disponibile. A questo punto mi accontento di non perdere i soldi...
 
Aggiornamento dovuto (visto che ogni volta siete così gentili da rispondere ai miei quesiti): ieri siamo riusciti a fare il preliminare dal notaio. È stata recuperata tutta la documentazione, tranne (ma ho accettato xché conosco il palazzo e so che non sono abusive, ma soprattutto la difficoltà nel reperire i documenti) il progetto originale della soffitta. Per la soffitta infatti si sono limitati a riportare quanto scritto dal notaio nell'atto precedente. Grazie a tutti per il prezioso contributo che date su questoforum:)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top