strano ..... non è una questione di chiedere secondo me, ma una procedura a maggior tutela se il soggetto venditore è fallibile. Prova a chiedere alla stessa banca se la parte venditrice è un costruttore ....
 
al limite lo deve chiedere il tuo acquirente non tu, è il loro cliente .....
L'acquirente non mi farebbe MAI un favore del genere.
Nonostante gli accordi verbali iniziali, ha già scelto un notaio a 4 giorni di mare da dove sta il venditore (mia suocera di 75 anni e con problemi di salute non indifferenti).
 
che te lo dico a fare, a me stava saltando l'atto di acquisto di casa mia.
Spiego meglio.
Quando fissammo la data della vendita di casa mia, a una 10 decina di giorni fissammo la data di acquisto..perchè i miei acquirenti mi assicurarono che il mutuo era contestuale..la sorpresa è stata il giorno dell'atto quando il notaio e la direttrice della banca ci informarono che non era cosi...
che ve lo dico fare veleno su veleno...
vi sta seguendo qualcuno?un agenzia non so...un consulente di mediazione...
 
Ci stanno seguendo un notaio e un consulente della nostra banca.
Tuttavia, mi sembra di capire che dipendiamo totalmente dalle procedure della banca dell'acquirente e del notaio dell'acquirente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top