Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Beh, direi che un risultato l'hai raggiunto.

Per continuare la trattativa o meno, tieni presente che - come già detto - se vuoi una villetta, troverai sempre il problema della taverna o della mansarda, o entrambi...
 

xman80

Membro Attivo
Privato Cittadino
Io sinceramente nn ho capito cosa abbia voluto dire.
Se toglie water , tubature gas e cucina..la taverna ritorna cantina e bagno ritorna lavanderia..e allora cosa deve aggiornare la planimetria?
Se toglie water vuol dire che bagno nn sanabile??!!!
Tolto tutto il perito non dovrebbe creare problemi..dopo il perito posso rimettere water e cucina magark ad induzione.
Io pensavo che almeno bagno fosse sanabile..
Non so ...tra l altro sulla planimetria la cameretta risulta guardaroba..forse mq inferiori alla norma.
Sotto i 150k non vogliono scendere...
Ma alla fine si tratta di 60 mq + giardino 50+ garage 18+ cantina 40
Prezzo mq della zona 1300 euro
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Hai dato info su cui discutere ed adesso aggiungi delle ulteriori notizie che non sono state presentate prima ... non ti sembra di mancare in qualcosa ...
in secondo luogo dopo ampia discussione e diversi colleghi che hanno dato le risposte, quasi tutte unanime nel dirti cosa fare e come agire, presenti ancora dubbi se sanabile o meno ,,,
Penso che ti debba far chiaro almeno tre cose:
1) la sanatoria da mettere a posto non è problema tua, ma la devi pretendere prima del compromesso o del rogito, come ti pare, purché le problematiche siano eliminate e sia sistemata la situazione allo stato di fatto;
2) se acquisti una villetta, come ti ho descritto inizialmente e come ti ha ricordato la collega @Bagudi, tutto il piano interrato se non ha i requisiti previsti dal RLI e RE, non sono sanabili e rimangono cantine o locali accessori;
3) se vuoi veramente chiarire la situazione e capire se ti conviene o meno, visto che noi possiamo aiutarti a distanza, ma sarebbe opportuno visionare le carte, allora potresti avvalerti di un professionista di tua fiducia che ti aiuta nella scelta e nelle valutazioni sul piano interrato.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
ma, al di là di tutto, scusa... se hai la cucina al piano terra, immagino collegato alla "taverna"... cosa diamine te ne fai di una seconda cucina a gas?
metti un microonde e vivi felice e, soprattutto, sicuro.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Scusate ma non mi torna una cosa: dalle mie parti ma credo che in tutta Italia sia lo stesso, di norma le villette vengono realizzate esattamente secondo lo standard descritto (interrato abitabile con cucina e bagno) e mansarda con camerette e bagno. Non mi risulta però che ci siano di questi problemi in caso di compravendita con mutuo (che sono la quasi totalità)...

@Architetto sai mica indicarmi una norma (al di là della definizione da vocabolario) che descriva la destinazione d'uso di tutti gli ambienti? Non centra nulla con quanto detto prima, ma ad esempio mi occorrerebbe sapere ciò che si può fare o non, installare o non, realizzare o non nei locali accatastati C/2... Ad esempio, dove sta scritto che non si possa inserire un bagno o un cucinotto? Nella fattispecie, abbiamo un problema con un condomino proprietario di una cantina di 20 mq nell'ultimo piano di un palazzo di 7 piani, che ha fatto dei lavori e vorrebbe inserire un cucinotto e un bagno (ha un terrazzo di 100mq e vorrebbe trascorrere dei pomeriggi a prendere il sole con tutti i servizi, non avendo altre u.i. nel palazzo). Grazie.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ti risponderà @Architetto e qualche altro tecnico, ma non è vero che

di norma le villette vengono realizzate esattamente secondo lo standard descritto (interrato abitabile con cucina e bagno) e mansarda con camerette e bagno.

Dipende dai Regolamenti edilizi del Comune, ma quasi mai la cantina (piano interrato) può avere il bagno, ma al massimo una lavanderia e MAI una cucina.
Così come le mansarde (cosiddetti sottotetti non abitabili) non dovrebbero avere il bagno, ma solo la lavanderia e niente camere, anche se sono 100 mq...

Perchè sono considerate superfici accessorie, che i Comuni elargiscono con dovizia di mq (così incassano gli oneri...) ma impediscono di utilizzare come sarebbe logico.

Mi è capitato di dover vendere un monolocale con antibagno e bagno e terrazzo di 57 mq al piano e 86 mq di "mansarda": secondo te, cosa ci fa uno in una tale mansarda ? La usa come cantina o solaio ?
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
in questi casi (confermo; tanti, a quanti ne so), i bagni/cucine vengono completati "dopo" la perizia.
va da sè che, in caso di rivendita che prevedere mutuo, sanitari e attacchi del gas verranno rimossi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto