Poi, magari volesse unirsi a noi e farci sentire la sua versione, forse potrei finalmente tranquillizarmi un po'. O impazzire definitivamente
Norma scusa la franchezza ma credo che tu ti stia creando un problema non problema .... diciamo che stai facendo di un piccolo disguido meramente di carattere formale risolvibilissimo una sorta di
telenovela
(anche se purtroppo visto le normative influenza la sostanza di una compravendita)
problema piuttosto frequente purtroppo ma risolvibilissimo se c'è la volontà di risolverlo.
Non capisco le tue ansie che in realtà dovrebbero essere del venditore.
Parli di perizia del mutuo e questo lascia presupporre che dovresti aver già stipulato un preliminare di compravendita.
La logica impone che se il difetto ricade sull' l'immobile oggetto della compravendita l'inadempienza è del venditore (in questo caso è lui che non dovrebbe stare troppo tranquillo) ,
quindi non capisco perchè continuare ad infierire su l'AI che mgari a buon bisogno avrà già affrontato il problema e magari sia lui che il venditore stanno aspettando che il catasto corregga un errore
non dipeso da parte venditrice ma che mette quest'ultima in una posizione di difetto e che indirettamente coinvolge l'AI.
( non sò a Bologna ma ti garantisco che a volte le pratiche di rettifica quì a Roma non hanno una soluzione così tempestiva) ..
Non conosco il catasto di Bologna se non da consultazioni fatte on line per clienti
(non dico bugie perchè c'è chi in questo 3d può confermare) ...
però pur volendo lavorare di immaginazione da quel poco di esperienza da me acquisita ho avuto modo di appurare che a Bologna fare una rettifica catastale non è cosa dell'altro mondo e facilmente ottenibile.
Norma rilassati e le tue ansie trasmettile a chi dovrebbe realmente trovarsi nella condizione di essere ansioso (il venditore) ...
Scrivi una raccomandate RR evidenziando il problema non dipeso dall'acquirente e rilassati, lascia stressare loro vedrai che il problema verrà immediatamente risolto
