• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 83416
  • Data d'inizio Data d'inizio
In realtà alla fine dei conti con le spese che l'agenzia ci ha dato in più dopo aver firmato la proposta di acquisto, saremmo arrivati a 68 k.

Questa è una delle ragioni per cui dico che non è onesta.

Presa in carico a 150k di cui già i fratelli non erano contenti se considerate che mio zio a me la voleva dare minimo a 90k la sua parte e non meno... Poi con proposta di acquisto sono scesi a 143k perché i venditori hanno fatto una scenata e stavano per uscire... e sicuramente non erano felici di 143k ma l'agenzia ha insistito.

Mesi prima di avere la copia dei documenti firmati e spese inutili aggiunte.
Se questa agenzia non è disonesta, non oso immaginare :)
..."di cui già i fratelli non erano contenti" non ha alcun significato: se ti interessa vendere a quella somma, firmi.

Nessuno gli ha puntato la pistola alla tempia.

I venditori stavano per uscire a 143? Bene. Se ti interessa vendere a 143k, accetti, altrimenti fermi tutto e dici a tuo fratello (pretendi, se valesse la prelazione, ma questo non lo so) che compri a quel prezzo la sua parte.
Mesi prima di avere la copia dei documenti firmati e spese inutili aggiunte.
Se questa agenzia non è disonesta, non oso immaginare :)
Se firmi un documento devi esigere copia istantanea. Se tua madre non è capace a guardarsi i propri affari accompagnala. Se lei non vuole, tu non puoi farci nulla. Meglio se si fa accompagnare da un legale.

Non dare ad altri colpe che non hanno.
 
Ed è normale aumentare le spese dopo aver fatto firmare ad un prezzo?
Non conosco i dettagli. Spese per cosa?

Se nel preventivo spese sta scritto 5k e poi diventa 10k è un problema.

Se a voce ti dicono "ci vorranno sui 5k" e poi diventano 6k, giustificati, potrebbe anche andare bene.
 
La posticipa l'hanno fatta firmare per una parte di abitazione che non aveva agibilità (poi si è scoperto che in realtà gli acquirenti non avevano ancora il mutuo). Non hanno fatto firmare alcun documento se non la posticipa scritta a penna nella proposta di acquisto. Per l'agibilità hanno messo in conto 3k senza spiegare eventuali altre strade o riprendere in mano il prezzo di vendita.
 
La posticipa l'hanno fatta firmare per una parte di abitazione che non aveva agibilità (poi si è scoperto che in realtà gli acquirenti non avevano ancora il mutuo). Non hanno fatto firmare alcun documento se non la posticipa scritta a penna nella proposta di acquisto. Per l'agibilità hanno messo in conto 3k senza spiegare eventuali altre strade o riprendere in mano il prezzo di vendita.
E le carte dell'agibilità le avevano già da aprile, prima della firma della proposta di acquisto.
 
La posticipa l'hanno fatta firmare per una parte di abitazione che non aveva agibilità (poi si è scoperto che in realtà gli acquirenti non avevano ancora il mutuo). Non hanno fatto firmare alcun documento se non la posticipa scritta a penna nella proposta di acquisto. Per l'agibilità hanno messo in conto 3k senza spiegare eventuali altre strade o riprendere in mano il prezzo di vendita.
Le cose o le gestisci tu, paghi un tecnico che ti verifica tutte le carte per sistemare ecc., oppure se deleghi tutto poi non ti puoi lamentare più di tanto. Bisognerebbe leggere quali erano gli accordi.
 
Nessun mandato firmato per l'agibilità da fare. Dunque il prezzo che ci hanno dato potremmo anche non pagarlo, nonostante continuino a chiamarci architetto e compagnia bella.
 
La posticipa l'hanno fatta firmare per una parte di abitazione che non aveva agibilità (poi si è scoperto che in realtà gli acquirenti non avevano ancora il mutuo).
Premesso che le tue spiegazioni sono un po’ confuse, se non c’era l’agibilità, ed è dovuto intervenire un tecnico per risolvere il problema, è abbastanza normale che nel frattempo gli acquirenti non potessero avere il mutuo.
Per l'agibilità hanno messo in conto 3k senza spiegare eventuali altre strade o riprendere in mano il prezzo di vendita.
Anche se hai dovuto spendere per regolarizzare l’immobile, il prezzo resta quello: perché è responsabilità di chi vende cedere l’immobile in regola.

Temo che tu non sia del tutto obiettivo nei tuoi giudizi, per motivi affettivi e di screzi con lo zio: è molto probabile che a più di 143 fosse impossibile trovare un acquirente.
Il solo peccato è, se la casa interessava a voi, non aver trovato il modo di acquistare la quota dello zio: ma ormai è fatta, conviene chiudere la vendita e non pensarci più.
 
Ora si pente ma a quanto capisco è tardi...

Temo di si.
Far intervenire un avvocato specializzato a questo punto potrebbe mostrare eventuali punti deboli, ma da quello che emerge tutti i comportamenti che tu giudichi negativi sono vaghi e poco rilevanti, mentre quanto messo da voi in atto per concludere l'affare è sostanziale e dimostrabile.

se lei ci tiene a questa casa versi il doppio della caparra paghi le provigioni e annulla la trattativa

Sicuro che lo Zio non potrebbe accampare danni per l'affare saltato?
(ripensandoci penso di no visto che loro sarebbero disposti a comprare).

E' in agenzia, mai intascata e sì sarebbe da dividere per 2 in caso

Beh, anche qui bisogna vedere che cosa c'è scritto ma la caparra è un contratto reale, si perfeziona con la consegna, altrimenti non c'è...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top