Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Peccato, Donatella, che quel famoso articolo del Codice Civile sia l'unico che attualmente possa tutelare la nostra attività.

Bisogna viverci dentro le cose, per capire come si sta lavorando dal 2008 ad oggi: è il mondo che si è rovesciato e, finchè non arriva qualcosa di nuovo finalmente a favore del nostro lavoro, benedetto sia quell'articolo...

Sto massimizzando, ovviamente: nessuno difende gli "infiltrati", ma chi lavora in questo campo deve potersi difendere.
 
S

smoker

Ospite
Il Problema, certo, è avere un cliente che chieda il Servizio offerto!

Concordo con Pensoperme: non è necessario avere il permesso delle parti per avere diritto alla mediazione, ma semplicemente rendere edotte le parti del proprio ruolo professionale, metterle in contatto, e fare in modo che grazie al proprio intervento l' affare vada in porto. Così matura il diritto alla provvigione. Tutti gli scritti, contratti etc. sono cautele per diminuire e/o evitare potenziali contestazioni, anche infondate, o contenziosi. Cautele legittime che, alle volte, snaturano il profilo, anche inconsapevolmente, del mediatore a favore di quello del mandatario.
Il paragone con altre arti o professioni di Minucci lo ritengo improprio.

Smoker
 

STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Peccato, Donatella, che quel famoso articolo del Codice Civile sia l'unico che attualmente possa tutelare la nostra attività.

Concordo in modo assoluto, su questo.
Ma ...non trovi che questo sia drammatico, Silvana?

Nel mio doppio binario ...ossia facendo anche (anzi solo) l'amm.re imm.re....ti giuro che questi timori non li ho mai avuti al riguardo del mestieraccio di amm.re imm.re.
Eppure....è forse l'unico lavoro che non ha albi, non ha ruoli, chiunque può farlo a partire da subito, è una categoria che annovera schiere di lestofanti, e chi più ne ha più ne metta.
EPPURE.....il fatto che questo mestieraccio abbia un contenuto NON improvvisabile è la vera garanzia di chiunque lo faccia sul serio : sai a priori che non servono leggi e non servono albi : la selezione è AUTOMATICA e SPIETATA.
Come puoi temere "la concorrenza" ????
Per cento che fanno "corsi" son tre che ci provano e almeno due che abbandonano dopo tot mesi...

Tutto questo , per gli Agenti Immobiliari, E ME NE DISPIACE NON SAI QUANTO, non c'è. E gli operatori aumentano a centinaia ogni tot mesi. Perchè...anche grazie a quell'articolo di cc..... nell'immaginario collettivo...l'agente immobiliare è quello che che guadagan x mila euro per una passeggiata.
Chiaro che tutto questo, per gli Agenti Immobiliari SERII, non esiste per non esistere.
Ma, Silvana : se ci riflettiamo con calma : quell'articoletto....sarà vero che tutela o sarà vero che manda allo sfascio???? :fiore:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Ma Minucci, gli abusi si fanno anche con i contratti, anzi! Semmai è difficile contestare un elemento terzo come il CC, semmai. ;)

Ma siamo passati a una discussione un po' filosofica.

La questione era stata posta, vi ricordo, in questi termini:

1) chi non lavora con "mandato a vendere scritto" (brrr) compie un illecito.

2) chi non lavora con "mandato a vendere scritto" (brrr) non può fare controlli.

3) chi non lavora con "mandato a vendere scritto" (brr) non è professionale.

Ritegno di poter smentire senza se e senza ma tutte le affermazioni sopra e rinnovo l'invito a Nicola a fare prima un esamino di ciò che lui è prima di dire agli altri cosa dovrebbero essere.
 

STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Ma Minucci, gli abusi si fanno anche con i contratti, anzi! Semmai è difficile contestare un elemento terzo come il CC, semmai. ;)

Ma siamo passati a una discussione un po' filosofica.

La questione era stata posta, vi ricordo, in questi termini:

1) chi non lavora con "mandato a vendere scritto" (brrr) compie un illecito.

2) chi non lavora con "mandato a vendere scritto" (brrr) non può fare controlli.

3) chi non lavora con "mandato a vendere scritto" (brr) non è professionale.

Ritegno di poter smentire senza se e senza ma tutte le affermazioni sopra e rinnovo l'invito a Nicola a fare prima un esamino di ciò che lui è prima di dire agli altri cosa dovrebbero essere.

Sì , certo : alle domande dell'Autore del 3d ...tutti (mi pare) abbiamo risposto in coro polifonico e nelle stessa identica direzione che hai riassunto qui sopra. Ok.

Per il resto...non so se possiamo definirla una discussione filosofica .
E' solo che: una volta stabilita la NON necessità legale di un incarico scritto, potrebbe non far male dialogare sulla opportunità sostanziale dello stesso, così come potrebbe non essere inutile, tra Agenti Immobiliari, chiedersi se sia proprio vero che le norme che ci appaiono come nostro baluardo....lo siano poi davvero.
Si cerca di dialogare piacevolmente su cose che , probabilmente, sono interessanti per tutti e per gli operatori in primis.
Se se ne ha voglia, naturalmente! ;)
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Ci sono due vie possibili, quella del mediatore (TIPICO!) e quella del mandatario.

Gli ibridi creano confusione.

L'esclusiva è un ibrido, malefico, torbido.

Il mandato è chiaro, limpido, trasparente.

La mediazione è nobile, pura (per questo un pochino rara).

Escludendo di parlare di esclusiva che aborro e considero il male incarnato (come è intesa dagli agenti italiani), a me piace il rapporto di mandato (esclusivo e quindi ben regolato da un contratto) con agenti che collaborano in rete, non prendo in considerazione nessun altra tipologia.

Nel caso questa sopra non si possa attuare preferisco il mediatore da cc all'italiana, che voi agenti sconfessate di continuo, tranne pochi, che con tutti i suoi difetti almeno ha le potenzialità per esser "nobile ed utile" a differenza di quelli che vogliono fare i mediatori con le garanzie dei mandatari e il pagamento da supero, per intenderci. ;)

Ma si va un po' OT e sopratutto, chi mi conosce, mi sa a memoria, sono si stronxo e noioso, ma me ne rendo conto :D.
 

STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Mica capisco perchè si continui a parlare di "esclusiva".... :occhi_al_cielo:

L'incarico è uno cosa, e l'esclusiva è soltanto una delle possibili (possibili, ma assolutamente NON necessarie) condizioni di un incarico.

Gli Agenti Immobiliari (tra cui sono anch'io) sembrano...e continuo a chiedermi il perchè..............gli unici al mondo che ....dicono di avere un incarico, epperò ...NON lo vogliono scritto!!!

Ma insomma: è curiosa 'sta cosa, o no? :maligno:

Non sarà che ..troppissime volte è vero che ...sanno di non averlo? :fiore:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Beh, capisco il ragionamento, ma sarebbe una toppa sul cielo (oggi sono immaginifico) :D

Nel senso che sarebbe un adempimento che forse (forse!) darebbe chiarezza ai rapporti, ma visto come spesso vengono scritti direi anche no (cit).

Inserisco il discorso mandato-mediazione (esclusiva da cancellare in un discorso serio, secondo me, essendo un mostro di falsità e di opacità) perchè secondo me l'incarico o ha SENSO compiuto (e non è mera nota spese o ridondanza dell'ovvio previsto dalla legge) o basta la privacy.

Per fare chiarezza, o sei mandatario o sei mediatore tipico. Il mandatario che è superpartes non esiste.
 

STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
Anche io capisco il tuo ragionamento, e sono più che d'accordo che il mio sia "una toppa sul cielo", vista la normativa esistente!!! :stretta_di_mano:

Ma...prova ad immaginare che quell'articoletto di cc , per magìa, non esista più e che , come per tantissime altre categorie professionali, fosse per legge richiesto INCARICO scritto (non importa come formulato: intanto c'è la sicurezza che Mario voleva davvero incaricare Giovanni di vendergli casa! Ed è già qualcosa.

E dunque : se fosse obbligatorio (come potrebbe diventarlo ogni giorno) avere incarico formalizzato..............ma ..............quanti carciofi incravattati dovrebbero smettere di appestare l'aria , senza beneficio per nessuno????? E lasciando spazio a chi una Categoria professionale la ONORA , e non la infanga??? ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto