Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
mi spiega come mai quando si diventa agenti si devono consegnare i vari mandati o incarichi in camera di commercio in modo da non poterne usare altri. Se si accettano incarichi verbali potremmo farne a meno di consegnare queste copie inutili.
Questo, secondo il mio pensiero lo si fa per rispettare delle regole (scritte o non scritte) di rispetto della categoria e non per fare ognuno come vuole.


Nicola71, sul forum ci diamo tutti del tu.

Oggi come oggi, spesso si preparano incarichi, proposte, ecc, sul computer facendo contratti ad hoc per ogni trattativa...

Tra l'altro, se il deposito della modulistica presso la CCIIA avesse valore veramente, dovrebbero avere valore anche altri articoli della 39/89, quali le misure nei confronti degli abusivi, che mi risultano essere completamente disattese...
Quindi ?
Il rispetto, anche delle regole non scritte, sta prima di tutto in noi stessi.
 

RobertodaBangkok

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Perchè lo scritto non è sempre meglio che il non scritto? Dipende dallo scritto!

Perchè spessisimo lo scritto non risolve i problemi, li crea, specie in caso di esclusiva, in italia, con ampissima casistica, quotidiana direi.
Li crea perchè le persone non li rispettano, perchè le persone li scrivono male, perchè il diritto non li rende certi affatto, e perchè spesso sono vessatori.
Li creano perchè i vostri clienti ne rimangono INSODDISFATTI il più delle volte e cercano di sgusciarne appena possono! Bella pubblicità! Bel modo di promuoversi!
Li crea perchè a volte un incarico in esclusiva si contrappone a un diritto alla provvigione da codice civile (che è più alto in grado, di un mero contratto), come nel caso che ho riportato.
Quindi, teoricamente lo scritto aiuta, ma NON è affatto la cura.
Inoltre, scendndo nelllo specifico, l'esclusiva come viene intesa, anche dal nostro Thai agent, non mi convince.

Si vuole unire i diritti del mediatore, nati come tali per garantirne l'indipendenza, e rafforzarli, distorgerli a favore del mediatore, senza contropartita. Ci sono indirizzi giurisprudenziali che sconfessano l'aspetto della atipica in molti casi e la assimilano al mandato, secondo me più che giustamente.
Se invece chi vuole rapporti contrattuali precisi, sconfessando anche il concetto di trattativa con prezzi certi (come ho sentito in giro) e prefissati, allora si ricorra al mandato.

1) Mi firmi il mandato tu proprietario, a te rispondo, da te vengo pagato. Lo comunico pure all'acquirente potenziale, per trasparenza. Immetterò il tuo immobile in un circuito di agenzie che praticamente copre tutto il territorio e quindi sei a posto.

2) Fissiamo un prezzo al quale io ho svolto il mio mandato, se trovo un offerta a quel prezzo ho venduto, a prescindere da cosa cegli tu, quindi paghi, quindi quando dirò all'acquirente potenziale che il prezzo è quello faro solo il mio dovere e se punterò a fartelo ottenere sarò un mandatario con i fiocchi (non saresti invece un mediatore altrettanto bravo).

3) Quando è finito il mio mandato, nulla mi devi, mi paghi le spese (pubblicità, disturbo, stima)come fissato e ciao.

4) Se trovi da vendere da solo va benissimo, basta che non lo promuovi,fai pure, se vuoi la mia assistenza paghi (fermo restando ceh pagherai spese di pubblicità, disturbo, stima).


Questo è un professionista, che secondo me ci mette anche poco a farsi firmare il mandato, farsi firmare l'esclusiva come è intesa qua, non è professionismo, è opportunismo.




Penso che l'empirismo vada bene abbastanza, nel caso.

Premesso che mi chiamo Roberto e non in altri modi che possano piacerti, preciso che agli scalciacani non firmano nemmeno questo ! Se ha quaulcuno me lo porti e si faccia pagare da lui.Ed ecco pronta la fila che ancora ringrazia...

Nella nostra agenzia in Italia rinunciamo al rimborso spese in caso di mancata vendita ma durante i tre mesi di incarico lo vendiamo solo noi.

Ovviamente se lo volesse la sorella malata che torna dall Argentina..

Se non lo vuoi piu vendere nei dell incarico e prima della comunicazione di aver ricevuto proposta di acquisto conforme pagherai una penale forfettaria anziche rimborsare le spese..

Se la cosa accade DOPO che si e presa una proposta a cifra piena allora la penale diventa consistente perche mi stai facendo perdere il 6% cosa che era nei patti che io dovessi incamerare..naturalmente il compratore si riservera di farti causa in caso di maggior danni cagionati.

In caso di forza maggiore evidente ;posso sempre decidere di essere tollerante. ( purtroppo a un cliente morirono la moglie e la figlia in un incidente stradale il giorno prima del compromesso..sia io sia l acquirente don dicemmo una parola.)

Se hai paura della penale significa che non sei certo di cio che vuoi fare...allora o ne parliamo subito e ci chiariamo oppure se ti vuoi riservare la possibilita INDOLORE di fare un po cio che ti pare pretendendo magari di pagare per i tuoi errori quanto una cena in pizzeria...accomodati proprietario i signorii che meriti sono pronti a ricevere il loro osso...ma se vuoi i servizi nostri e le parcelle loro ...pwer rimanere in tema immobiliare, sei fuori come un poggiolo !

In fondo non siamo distanti anni luce...poiche devi meditare una cosa...Un conto e un proprietario che vive a Stalingradoe dica se me lo comprasse un mio parente mi faccia pagare solo le spese...ok ok capisco..un conto e un proprietario che dia sulla parola la stessa casa a 10 scalciacani...allora bisogna speciificare cosa si sta intendendo per non escluisiva..

Questo

A
 

Nicola71

Membro Ordinario
Professionista
Nicola71, sul forum ci diamo tutti del tu.

Oggi come oggi, spesso si preparano incarichi, proposte, ecc, sul computer facendo contratti ad hoc per ogni trattativa...

Tra l'altro, se il deposito della modulistica presso la CCIIA avesse valore veramente, dovrebbero avere valore anche altri articoli della 39/89, quali le misure nei confronti degli abusivi, che mi risultano essere completamente disattese...
Quindi ?
Il rispetto, anche delle regole non scritte, sta prima di tutto in noi stessi.

noi rispettiamo le regole e gli altri fanno i contratti verbali, che poi vendono a prezzi inferiori su internet rispetto a chi ha un incarico scritto firmato non in esclusiva
 

RobertodaBangkok

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ciao si puoi farlo! La legge non lo vieta!!magari ti fai firmare dal cliente la cosiddetta presa visione dell immobile!! Peró anche se ormai questi incarichi verbali stanno andando sempre piu di moda( almeno dalle mie parti) ti consiglio che e sempre meglio avere un incarico scritto in esclusiva! ti tutela meglio e ti da la possibilita di gestire bene e con tutta calma le tue trattative! Senza poi sentirti dire dal proprietario ' non vendo piu, ho cambiato idea, oppure ho venduto ieri sera!' e avrai l immobile solo tu piuttosto che averlo diverse agenzie contemporaneamente! avrai meno immobili da vendere, ma piu tranquillita nel tuo lavoro! io lavoro presso un agenzia e pensa che la mia mansione e solo quella di portare incarichi in esclusiva!!

Scusa aggiungo alla tue ultime parole......." e solo quella di portare incarichi in esclusiva" .....che se uno e' in gamba e lavora per un azienda organizzata anziche per un bugigattolo non avra grande difficolta a farsi firmare.

In fondo cosa serve per averli ?

1) La capacita di saperseli far dare

2) La struttura e/o la fama per poterli pretendere.

Cosa cambia rispetto a : sulla parola

Tutto..se il propietario non rispetta i patti puoi andare al diavolo.

Cosa cambia rispetto a una non esclusiva ?

Se il proproetario abita a Stalingrado e ti chiede di poter inserire la clausola che se lo vende a un suo familiare ti rimborsera solo le spese ...non cambia niente o poco e comunque potrebbe essere accettabile

Se il proprietario oltre all agente lo desse ad altre 10 agenzie, cambia eccome..che investano gli altri..direbbe il piu furbo..tanto vale aspettare che scada l imcarico ew poi chiedo il rimborso spese..tanto spesso il proprietario che si crede furbo...tanto furbo non e'....comunque cambia tutto.

Differenza importante: inn esclusiva normalmente si rinuncia al rimborso spese in caso si mancata vendita., in cambio se lo vendo a cifra piena e tu non accetti allora paghi me per interlo clome se lo avessi venduto ed oltre a questo il compratore si riserva di farti causa. La cosa non ti sta bene caro cliente ? Mi dispiace...ma se vuoi il nostro servizio in Italia noi ragioniamo cosi. Punto. Del resto se non sei sicuro di voler vendere nemmeno alla cifra che tu stesso hai concordato con me...allora devi stare a casa..e non ti vogliamo come cliente, perche se vai ad ordinare un automobile e quando arriva non la vuoi piu....ti fanno il mazzo lo stesso.

Non mi sembra una follia, in Italia lacvoriamo cosi dal 1983
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
Magari puo' essere utile..scritto da un avvocato ma non in legalese..si evince che mandato ed incarico sono due cose distinte e diverse;)




............ma dai, io che per 25 anni la pensavo come l'avvocato diversamente pettinato...............:risata::risata::risata: ma leggendo un erudito "moderatore" mi aveva convinto che fossero la stessa cosa.............vivaaaaaaaaaaaaa la confusione sopratututto quella mentale oltre che professionale ......................:p
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
E chi è responsabile di questo se non i venditori cioccapiatti ?

Mi riferisco all'intervento di Nicola 71
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
mi spiega come mai quando si diventa agenti si devono consegnare i vari mandati o incarichi in camera di commercio in modo da non poterne usare altri. Se si accettano incarichi verbali potremmo farne a meno di consegnare queste copie inutili.
Questo, secondo il mio pensiero lo si fa per rispettare delle regole (scritte o non scritte) di rispetto della categoria e non per fare ognuno come vuole.
Scusa Nicola, ma se non conoscevi dei concetti base del diritto nella mediazione, come puoi anche minimamente porre riserve sul lavoro dei tuoi colleghi, quando non dimostri una preparazione sufficiente nemmeno per le minime nozioni? Dai tuoi scritti non trapela una professionalità che ti auto certifichi, implicitamente, offrendo le tue idee a modello. probabilmente è dovuto alla fretta di esporre dei concetti, ma sinceramente, mi comporterei diversamente... poi come dici tu, libero di fare come vuoi.
 

RobertodaBangkok

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Son contenta che , di tutta l'Italia, ti sia gradito almeno l'articoletto (dell'era dei piccioni viaggiatori) che dice "tizio t'ha messo in contatto e , se Tizio è iscritto al ruolino, lo devi pagà a carati".
Io, personalmente, di quell'articoletto non so che farmene e mi vergognerei come un cane ad agirlo contro qualcuno.
E' da quando mi iscrissi nel lontanissimo 89 che vedo, intorno a me, Belle Persone che NON vogliono in alcun modo nè intrufolarsi nè profittare di quell'articoletto, e che , da vere Signore, pretendono di essere pagate SE hanno avuto un incarico e , invece, non spostano un capello senza un incarico VERO.
Ho conosciuto di questi in Fiaip come in Fimaa.
Di quell'articoletto del codice civile dell'era dei piccioni viaggiatori non sanno che farsene.
Chiaro che non chiedono il contratto scritto al Cliente trentennale che è come un fratello, ci mancherebbe.
Ma poi finisce lì.
Li ho visti LAVORARE e tanto, e bene.
Li ho visti non aver tempo nè voglia per partecipare ad alcun forum.
Non li ho mai visti....litigare per avere xmila euro da qualcuno che li consiserasse semplici intrusi.
E ...marò quanto mi piacciono!!!!
Questi...anche se l'articoletto del cc dell'era piccioni viaggiatori venisse cancellato domano mattina...possiamo star certi che campano alla grandissima , e meritatamente. Gli altri..quelli che s'aggrappano all'articoletto...bah...temo proprio che non avrebbero sorte ugualmente serena! :fiore:
Mitica ! Anche io dal 1989. nella mia citta in Italia ho il numero 844, bassino e ha portato bene !
Non ti stupire..perche credimi che ho visto gente spintonarsi e ringraziare per gli scarti degli scarti che le pochissime agenzie "toste della mia citta natale lasciano in giro...che vergogna vuoi che abbiano dai ? Sono anni difficilim ma come ho detto il tempo dara ragione..mentre si dice che le agenzie chiudono mio fratello in italia ha ristrutturato i tre uffici durante le vacanze...e credimi che pure le altre tre aziende fatte di concorrenti-amici hanno negozi molto ma molto belli..popi per sfiga pure loro la pensano come noi. Ma e un caso. Non torniamo mpero a picchiarci sullo stesso tema perche sen no facciamo un 3d bis e ho gia capito che a parte la simpatia alcuni forumisti hanno potere contrattuale con i clienti dicamo abbastabnnza circoscritto..senno vedi che le esclusive le prenderebbero...ma siccome non gliele danno viene fuori che non interessano. Bene siamo al whiskey..cena decente e prezzo in rapporto all Italia m olto accettabile 100 euro in due !!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto