Sei o no favorevole all'incompatibilità per gli Agenti Immobiliari?

  • Sono favorevole, secondo me è giusto

    Voti: 38 37,6%
  • Assolutamente no! Siamo gli unici!

    Voti: 62 61,4%
  • Non saprei...

    Voti: 1 1,0%

  • Votanti
    101

Lisio Alessandro

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Voglio rimanere L'UNICO, l'unico a poter svolgere questo lavoro, che si rimanga incompatibili, un giorno quando eravamo piccoli ci chiedevano "Cosaa vuoi fare da grande ??" Bè questa incompatibilità da la rispostà vuoi fare l'avvocato ?? fai l'avvocato, vouoi fare il macellaio ?? fai il macellaio, vuoi fare il geometra ?? fai il geometra.
Sono dell'idea che va fatta una professione e nel modo giusto la nostra poi è particolarmente ampia che è meglio che una persona si occupi di una cosa alla volta.:applauso:
 

mktscanner

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
A me pare che non si dica fino in fondo le cose: c'é un tentativo in atto affinché a livello di iscrizione in CCIAA dell'attività economica si POSSA INSERIRE L'INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE E D'AFFARI TRA LE ALTRE CHE SI SVOLGONO PURCHE' SI ABBIANO I REQUISITI.... sapete cosa vuol dire? che tutti quelli che già hanno una DITTA INDIVIDUALE (o una SRL) essendo Commercialisti, Architetti etc. se hanno superato l'esame in CCIAA (eh, eh) potranno aggiungerlo nell'oggetto sociale..... Se passa questo nel DECRETI ATTUATIVI allora la nostra sbandierata INCOMPATIBILITA' servirà solo CONTRO DI NOI non A FAVORE... E chiara la posta in gioco? L'INCOMPATIBILITA' è solo una foglia di fico.... difenderla senza difendere L'UNICITA' della MEDIAZIONE è forviante.....
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
A me pare che non si dica fino in fondo le cose: c'é un tentativo in atto affinché a livello di iscrizione in CCIAA dell'attività economica si POSSA INSERIRE L'INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE E D'AFFARI TRA LE ALTRE CHE SI SVOLGONO PURCHE' SI ABBIANO I REQUISITI.... sapete cosa vuol dire? che tutti quelli che già hanno una DITTA INDIVIDUALE (o una SRL) essendo Commercialisti, Architetti etc. se hanno superato l'esame in CCIAA (eh, eh) potranno aggiungerlo nell'oggetto sociale..... Se passa questo nel DECRETI ATTUATIVI allora la nostra sbandierata INCOMPATIBILITA' servirà solo CONTRO DI NOI non A FAVORE... E chiara la posta in gioco? L'INCOMPATIBILITA' è solo una foglia di fico.... difenderla senza difendere L'UNICITA' della MEDIAZIONE è forviante.....

Questa proprio non la avevo ancora sentita !
Ma scusa, se il Decreto recita chiaramente ( grazie alle Federazzioni che lo hanno fatto inserire !) che puoi accedere al RI-REA ( ex Ruolo ) nelle apposite sezione che saranno costituite per gli agenti immobiliari e mandatari a titolo oneroso solo se si hanno i requisiti della leegge 39/89 e tra questi c e' la incmpatibilta' con il lavoro dipendente, la iscrizione ad Albi Professionali e l'esercizio di ogni attivita' di tipo imprenditoriale, come fai a sosstenere la tua tesi !
Non cerchiamo di inventarci situazioni irreali !
 

mktscanner

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Condivido e sostengo la difesa che sta facendo FIAIP della nostra professione (da distinguere da quella di FIMAA che pensa cose un po' diverse) ma ora stavo parlando del fronte politico opposto, che strumentalizzando la liberalizzazione richiesta dall'Europa, sta infilando la possibilità di far effettuare l'attività di intermediazione da parte in particolare dei COMMERCIALISTI, ETC. Altrimenti non si capisce contro chi stiamo combattendo e perché siamo sotto attacco.... se non vi fosse stato questo attacco non ci troveremmo in questa posizione....
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Condivido e sostengo la difesa che sta facendo FIAIP della nostra professione (da distinguere da quella di FIMAA che pensa cose un po' diverse) ma ora stavo parlando del fronte politico opposto, che strumentalizzando la liberalizzazione richiesta dall'Europa, sta infilando la possibilità di far effettuare l'attività di intermediazione da parte in particolare dei COMMERCIALISTI, ETC. Altrimenti non si capisce contro chi stiamo combattendo e perché siamo sotto attacco.... se non vi fosse stato questo attacco non ci troveremmo in questa posizione....

Scusami ancora ma mi devi dire dove sta scritto quello che affermi ??
Nella Direttiva Europea sui Servizi, NO !
Nel Decreto governativo di recepimento, NO !
Dove ??
 

contestabile

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Il Problema non esiste come evidenzia Luciano. Ma la cosa su cui dovremo essere vigili e attenti come ho sostenuto pubblicamente in occasione della riunione dello scorso 10 dicembre a roma è che le Camere di commercio e gli sportelli unici del comune loddove esistenti, verifichino l'esistenza dei requisiti laddove autocertificati. Questo è il vero problema. Senza tralasciare l'ultimo particolare se i neo agenti immobiliari lo diventassero in stati che non hanno leggi professionali e venissero poi a fare l'attività in Italia, questa è la vera liberalizzazione, a mio avviso, spero di sbagliarmi.
 

mktscanner

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Rispondo a Passuti: oggi non é scritto da nessuna parte ma la battaglia non é terminata.... devono essere ancora emanati i regolamenti attuativi... e quindi potranno in futuro essere tentati nuovi colpi di mano... specialmente ora che si va verso il FEDERALISMO.... nulla vieta che in Sicilia si faccia in un modo ed in Veneto in un'altra.... altro che UNIFORMITA' E LIBERALIZZAZIONE EUROPEA.... stiamo andando verso il vecchio modello MOGLIE E BUOI DEI PAESI TUOI... aggiungi AGENTE IMMOBILIARE DOPI I BUOI....
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Rispondo a Passuti: oggi non é scritto da nessuna parte ma la battaglia non é terminata.... devono essere ancora emanati i regolamenti attuativi... e quindi potranno in futuro essere tentati nuovi colpi di mano... specialmente ora che si va verso il FEDERALISMO.... nulla vieta che in Sicilia si faccia in un modo ed in Veneto in un'altra.... altro che UNIFORMITA' E LIBERALIZZAZIONE EUROPEA.... stiamo andando verso il vecchio modello MOGLIE E BUOI DEI PAESI TUOI... aggiungi AGENTE IMMOBILIARE DOPI I BUOI....

I regolamenti attuativi sono emanati dal Ministero dello Sviluppo Economico e sono validi per tutto il territorio nazionale, tramite le varie CCIAA.
Alcune Regioni ( come la mia !) hanno gia' emanato la legge regionale di recepimento della Diirettiva Europea sui Servizi, ma non si sono permesse di incidere con norme sulle professioni regolamentate da leggi dello stato, come fortunatamente la nostra.
Quindi tranquillo che per noi il federalismo non incidera' !
Anche se e' vero che le norme nazionali sulla nostra professisione sono a volte applicate, dalle CCIAA, in modo diverso nelle varie realta' provinciali, ma questo e' un'altro tema, su cui incidere e vigilare !
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Il Problema non esiste come evidenzia Luciano. Ma la cosa su cui dovremo essere vigili e attenti come ho sostenuto pubblicamente in occasione della riunione dello scorso 10 dicembre a roma è che le Camere di commercio e gli sportelli unici del comune loddove esistenti, verifichino l'esistenza dei requisiti laddove autocertificati. Questo è il vero problema. Senza tralasciare l'ultimo particolare se i neo agenti immobiliari lo diventassero in stati che non hanno leggi professionali e venissero poi a fare l'attività in Italia, questa è la vera liberalizzazione, a mio avviso, spero di sbagliarmi.

Caro Pino, mi fa piacere leggerti anche su Immobilio !
In merito alle tue osservazioni esprimo valutazioni del tutto personali in assenza dei regolamenti attuativi del decreto del 19/3 us
1) Il controllo sui requisiti autocertificati al momento dell'accesso dichiarati al R.I. o al REA saranno effettuatii certamente dalle CCIAA, anche se la domanda di iscrizione e' effettuata tramite lo Sportello Unico delle Imprese, presso i Comuni dove sono attivi.
Questo e' certo perche' e' codificato al comma 3 dell' art. 72 del decreto
2) quali sono i requisiti che deve dichiarare il collega proveniente da uno Stato dell' Unione Europe quando viene ad operare in Italia ??
Credo proprio saranno quelli dello Stato di provenienza, ma su questo attendiamo di leggere il regolamento di attuazione del Ministero, anche se credo sia proprio questo cio' che vuole l' Europa.
In effetti questa potrebbe essere la vera "liberalizzazione", ma questa norma vale anche se un italiano andra' ad operare in un'altro Stato europeo !
Sara' un bene o un male ??
Non so !
 

contestabile

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Caro Luciano io l'ho detto a Roma in tempi non sospetti ma evidentemente non sono stato compreso, la vera liberalizzazione è questa perchè sono pochi i paesi europei in cui esiste una legge professionale e tutti andranno ad abilitarsi altrove ed eserciteranno anche da noi.... tutto quì. Speriamo che di questa eventualità ne possano tener conto i regolamenti attuativi del decreto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto