setterx

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti, ho una casa in vendita e ci siamo trovati sul prezzo con un acquirente.
Mettiamo che il valore di vendita sia 100mila euro.
L'acquirente ha proposto questo: 60mila € subito e 40mila € a una data X (esempio fine agosto 2021).
E' fattibile questo tipo di accordo/contratto tra le parti? (Chiaramente davanti ad un notaio per essere tutti tutelati).

Grazie mille.
 

setterx

Membro Attivo
Privato Cittadino
Si, se gli consegni la casa quando ti salda. Altrimenti rischi.
No la casa gliela consegnavo subito, con rischi dici che poi non mi saldi il restante per incapacità finanziarie? A quel punto non possiamo stipulare qualche garanzia? Tipo ipotecare un loro immobile o pretendere per via legale che ci restituiscano l'acquistato?
 

brina82

Membro Storico
Professionista
No la casa gliela consegnavo subito, con rischi dici che poi non mi saldi il restante per incapacità finanziarie? A quel punto non possiamo stipulare qualche garanzia? Tipo ipotecare un loro immobile o pretendere per via legale che ci restituiscano l'acquistato?
Se gli serve il mutuo, rinunci all'ipoteca legale altrimenti non glielo danno.
Se acquista in contanti, potresti non rinunciare all'ipoteca legale e allora la cosa potrebbe essere fattibile.

Altra strada è quella che ti ho postato: atto con riserva di proprietà.
 

setterx

Membro Attivo
Privato Cittadino
Loro hanno una casa in vendita e credono fortemente di concludere entro il 2021 (hanno messo ad un prezzo sicuramente interessante). Il resto lo versano in contanti.
Vogliono proprio fare in modo da non ricorrere al mutuo. Quindi con il contratto con riserva di proprietà loro possono abitare la casa, ma al termine contrattualizzato (esempio dic.2021) qualora non abbiano saldato il rimanente io mi riprendo la casa e non restituisco quanto ho già ricevuto. Giusto?
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Vogliono proprio fare in modo da non ricorrere al mutuo. Quindi con il contratto con riserva di proprietà loro possono abitare la casa, ma al termine contrattualizzato (esempio dic.2021) qualora non abbiano saldato il rimanente io mi riprendo la casa e non restituisco quanto ho già ricevuto. Giusto?
Sì, infatti io non accetterei mai, ma se sta bene a loro...
 

brina82

Membro Storico
Professionista
In effetti... tutte le alternative vanno sulla fiducia e mi lasciano scoperto una fetta di importo... hai altre idee per avere una qualche tutela (lato venditore chiaramente)?
Io 60k non li spenderei mai, sapendo che se poi ho qualche problema e non dovessi trovare i 40, perdo tutti i 60, ma 20 già sarebbe più fattibile...

Quindi magari proverei a chiedere 60, tenendomi un margine di trattativa per accettare ora una cifra anche inferiore...
 

elisabettam

Membro Senior
Agente Immobiliare
Loro hanno una casa in vendita e credono fortemente di concludere entro il 2021 (hanno messo ad un prezzo sicuramente interessante). Il resto lo versano in contanti.
Vogliono proprio fare in modo da non ricorrere al mutuo. Quindi con il contratto con riserva di proprietà loro possono abitare la casa, ma al termine contrattualizzato (esempio dic.2021) qualora non abbiano saldato il rimanente io mi riprendo la casa e non restituisco quanto ho già ricevuto. Giusto?
e se non volessero lasciare la casa ? Non credo basti una telefonata per riprendersela
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto