correttore 2.0

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Buondì, avrei piacere di ricevere consigli su come muovermi in un futuro prossimo. Questo il quadro:
vivo in un appartamento che ha, al piano di sopra, una mansarda da ristrutturare. C'è la possibilità che questa ristrutturazione avvenga a breve e ci vadano ad abitare i miei genitori. Questa mansarda ha un ingresso indipendente ma al momento appartamento e mansarda sono un unico subalterno.

Ho dei dubbi su come converrebbe muoversi: frazionare (con usufrutto gratuito) o no?

lo farei per quanto riguarda la parte impiantistica, che porterebbe con sè alcune problematiche, ma nel lungo periodo (spero lunghissimo!) è una mossa che poi mi farebbe pagare IMU extra.

Ben lieto di fornire ulteriori info se necessarie.
 

correttore 2.0

Membro Ordinario
Privato Cittadino
piano primo e piano secondo, nello stesso foglio (nel senso di stessa pagina).
specifico che l'ingresso indipendente è interno. tanto per capirci, come un qualsiasi appartamento in un condominio
 

correttore 2.0

Membro Ordinario
Privato Cittadino
la allego che facciamo prima.
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    47,2 KB · Visite: 45

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Che mi aiuti un tecnico...o anche chi è più bravo di me

Notavo una cosa particolare, o meglio, mi sembra di vedere che la scala presente è l'unica ma che al livello del secondo piano sembra (cos' come al primo) sia presente un accesso ad un ulteriore appto al piano secondo. Non capirei altrimenti perché fosse scala privata vengano evidenzianti i pianerottoli come zona comune. A questo punto mi verrebbe da pensare che dovevano già essere 2 sub diversi o sbaglio?
 

correttore 2.0

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Notavo una cosa particolare, o meglio, mi sembra di vedere che la scala presente è l'unica ma che al livello del secondo piano sembra (cos' come al primo) sia presente un accesso ad un ulteriore appto al piano secondo.
si, di fronte alla mansarda c'è un'altra mansarda, di proprietà non mia.

Sopratutto se si vuole ricavare una cucina al piano sopra, ora non presente.
Con due cucine, sarebbero per forza due unità indipendenti

nella realtà dei fatti la mansarda aveva già una cucina, infatti il vano ripostiglio ha gli scarichi collegati e funzionanti ed una pavimentazione idonea. era evidente che prima ci abitava qualcuno, sicuramente a nero (secondo me la badante) .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto