Marina Langella

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Ho una bega da risolvere e non sono molto ferrata sull'argomento. Può un amministratore di condominio parlare con i futuri acquirenti e dire cose riguardanti arretrati o liti in corso con il venditore/condomino ?
Mi spiego meglio: ho fatto il compromesso per un appartamento e esite una tettoia in pvc abusiva che lo stesso venditore sta rimuovendo. L'atto era previsto a dicembre ma i futuri acquirenti vogliono anticipare. Inoltre nei primi giorni di agosto hanno ricevuto copia della chiave per accedere nell'appartamento per cominciare a tinteggiare e cose varie. Ora ieri mi chiamano dicendo che hanno saputo dall'amministratore che è stata fatta denuncia penale al venditore per la tettoia. La uqestione è risolta perchè essendo la lettera datata inizi agosto (due mesi dopo il compromesso) è dimistrata la mia buona fede e quella del venditore e comunque la cosa si è risolta. La domanda è ...può un amministratore dare notizia di questo a un perfetto sconosciuto senza titolo ?
 
Tante persone, investite di un semplice incarico come potrebbe essere quyello dell'amministratore di condominio, si sentono immediatamente proiettati in un'altra sfera e guardano i consimili dall'alto in basso.
Si dice...............metti un berretto in testa ed una divisa addoso a chiccessia............anche da operatore ecologico........con gli stemmi comunali..........e quello opererà e si comporterà come un.......generale.
La risposta alla domanda................NO.......per motivi legati alla privacy, per quelli legati alla buona educazione, se ricevuta, per il buon senso e per un certo qual non so......ma che sicuramente esiste sulla segretezza delle cose che ha avuto modo e maniera di sapere in forza del suo incarico.
 
.............uhmmmm, cerchiamo di metterci nei panni dell'amministratore che si vede una persona la quale dichiara di aver acquistato (in preliminare ) e che inizia a sistemare la casa e con il quale a breve dovrà averci a che fare per il suo lavoro non vi sarebbe scappata qualche parolina??? .............:?::?::?::?::?::?:
 
No! Non si può.
Gli amministratori sulla privacy sono parecchio disinformati.
L'agente avrebbe dovuto tuttavia documentarsi e spiegare il tuto agli aquirenti, a maggior ragione visto che trattasi di questione risolta e/o risolvibile.
Inoltre la denuncia penale è al venditore quindi alla persona e non costituisce un peso sull'immobile (la tettoia rimane ovviamente abusiva).
Inoltre non farei dare le chiavi a nessuno prima del rogito.
A che titolo? Quali le responsabilità?
 
CIAO,
non c è nessun obbligo se non quello della privacy che è valido per tutti
PS MIO caro Antonello un iscrizione all' albo non ti fa sentire più qualificato ricorda sempre che se pretendi rispetto cerca di darlo ,il tuo ragionamento è valido ma sicuramente sai quanti agenti immobiliari fanno questo ed altro pur di concludere una vendita impariamo a non fare morale!!!:hi:;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top