Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
'acquirente, dopo essersela ingiustamente presa con me per la vicenda di cui sopra, si reca dal venditore e gli compra l'attività spostandola nel negozio in affitto di fronte.


Avevi l'incarico per vendere l'attività.
Hai presentato l'acquirente al venditore.
Per motivi non imputabili al tuo intervento l'affare non si è concluso per l'acquisto dell'attività da esercitarsi in quel determinato locale.
Lo stesso tuo cliente acquirente acquista dallo stesso tuo cliente venditore la stessa attività a te concessa in esclusiva.
Per motivi a te non imputabili il tuo cliente acquirente sposta la stessa attività in altra sede.
In concreto è successo che hai mediato la vendita dell'attività e la stessa persona da te presentata all'acquirente ha acquistato la stessa attività.
Secondo me hai diritto alla provvigione.
Rivolgiti ad un capace avvocato che abbia in passato masticato un pochino di commerciale.
I tempi saranno un pò lunghi, ma alla fine arriverà la giusta soddisfazione con altrettanti interessi.
 

Silvio Luise

Membro Attivo
Agente Immobiliare
...........se l'affare mediato nasce da nuove iniziative e con nuove "soluzioni" di acquisto dubito che anche se messo in relazione dal collega possa (ahimè) ottenere la mediazione....................:???:

ciao Leonard , ma cosa intendi per " nuove iniziative e nuove soluzioni" ?....buon 2011:???:
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
ciao Leonard , ma cosa intendi per " nuove iniziative e nuove soluzioni" ?....buon 2011:???:

..........intendo che a mio avviso fatico a vedere un "nesso" tra l’attività del mediatore . ed il contratto (o l’affare) concluso dalle parti anche se egli è colui che gli ha messi in relazione.........................;)
 

ale69

Membro Attivo
Agente Immobiliare
ciao Leonard, scusami ma non capisco come fai a non vedere il nesso. L'oggetto della proposta d'acquisto era la cessione d'azienda (avviamento, arredamento ed attrezzature) e non si è conclusa positivamente per chè un soggetto terzo ha negato un nuovo contratto di locazione, e solo per questo.
Tanto è vero che poi l'acquirente ha comprato comunque e ha trasferito l'attività in un'altra sede.
Se fosse accertato che non ho diritto alla provvigione sarebbe il caso che noi agenti immobiliari d'Italia si lasci perdere tutte le vendite commerciali.

Aggiunto dopo 1 :

P.S.: l'unica nuova soluzione nella compravendita è stato un ribasso del prezzo.
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
un soggetto terzo ha negato un nuovo contratto di locazione, e solo per questo

..........ma tu nella proposta ne avevi accettato il rischio che il soggetto terzo negasse la possibilità che il contratto di locazione non fosse rinnovato : tantovero che hai "risolto" la proposta di acquisto non riuscendo a chiudere la trattativa.
Le parti grazie a nuove iniziative e un affare "sostanzialmente "diverso sono arrivate a un nuovo "accordo" oltretutto con cifre "diverse" oltre che con un nuovo contratto di affitto di locazione.............;)
.......okkio che pure io sono mediatore e spero di sbagliarmi: purtroppo mi sono imbattuto in situazioni analoghe alla tua e dovendo dimostrare la "frode" ho desistito per non incorrere in inutili spese.........:???:
 

ale69

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ma la Legge non prevede il diritto alla provvigione nel momento stesso in cui dimostri che due soggetti che tu hai fatto conoscere hanno chiuso l'affare?
E poi, non conta niente il fatto che fossi protetto da un'esclusiva con tanto di penale?
 

HomeSnc

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Ma perchè dovete sempre infognarvi in mille casi quando avete la soluzione semplice semplice di fronte a voi?!?! :D

Il collega media per l'attività, NON PER IL LOCALE COMMERCIALE!!! Se l'attività è stata compravenduta a seguito del suo intervento (anche in questo caso dove non è stato mantenuto lo stesso luogo di esercizio) lui ha diritto ad incassare la sua provvigione.... niente di più facile! Il contratto era concluso, se i termini non sono cambiati e l'unica cosa diversa è il LUOGO di esercizio il collega si deve far pagare la mediazione.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ma perchè dovete sempre infognarvi in mille casi quando avete la soluzione semplice semplice di fronte a voi?!?! :D

Il collega media per l'attività, NON PER IL LOCALE COMMERCIALE!!! Se l'attività è stata compravenduta a seguito del suo intervento (anche in questo caso dove non è stato mantenuto lo stesso luogo di esercizio) lui ha diritto ad incassare la sua provvigione.... niente di più facile! Il contratto era concluso, se i termini non sono cambiati e l'unica cosa diversa è il LUOGO di esercizio il collega si deve far pagare la mediazione.

Concordo pienamente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto