PaolCercaCasa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Le hai tutte, non solo! Probabilmente hai già il libro della casa con una rtn, ma io ti dico: prendi il TUO tecnico, fagli controllare tutto, appena ci da il via si fa scattare le obbligazioni. Da li mi paghi e versi caparra al proprietario.
;)

ohh , bastava questa frase (anche se in un post precedente sembrava il contrario) .
Se ho ben capito: vedo una casa con te, andiamo in agenzia mi dai una copia del "libro casa con rtn" , me la leggo la faccio vedere ai miei tecnici, magari se la ritengo valida si va a proposta con eventuale clausola sospensiva (ed eventuale penale) su ulteriori controlli di parte .
Giusto ?
Se si è quello che considero la normalità , qualcuno pignoleria.
Tu a differenza di @PyerSilvio magari avendo i "documenti per i pignoli" già pronti facevi guadagnare 10mila in più al venditore ....

p.s. ci scriviamo ma non ci capiamo ...
il mio post iniziale :

"Non ho capito perchè si dovrebbe vincolare la proposta al buon esito dei controlli,
non sarebbe meglio che i venditori dessero tutte le informazioni in modo che l'architetto/geometra e il notaio dell'acquirente possano controllare prima?
Daltronde l'onorario dell'architetto e notaio per i controlli li pagherebbe l'acquirente, non è dimostrazione di interesse?"


sarebbe bastato rispondere : SI , io faccio prorpio così e come ulteriore rassicurazione vincolo la lproposta al buon esito .....
ciao e buona serata ...
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
ohh , bastava questa frase (anche se in un post precedente sembrava il contrario) .
Se ho ben capito: vedo una casa con te, andiamo in agenzia mi dai una copia del "libro casa con rtn" , me la leggo la faccio vedere ai miei tecnici, magari se la ritengo valida si va a proposta con eventuale clausola sospensiva (ed eventuale penale) su ulteriori controlli di parte .
Giusto ?
Se si è quello che considero la normalità , qualcuno pignoleria.
Tu a differenza di @PyerSilvio magari avendo i "documenti per i pignoli" già pronti facevi guadagnare 10mila in più al venditore ....

p.s. ci scriviamo ma non ci capiamo ...
il mio post iniziale :

"Non ho capito perchè si dovrebbe vincolare la proposta al buon esito dei controlli,
non sarebbe meglio che i venditori dessero tutte le informazioni in modo che l'architetto/geometra e il notaio dell'acquirente possano controllare prima?
Daltronde l'onorario dell'architetto e notaio per i controlli li pagherebbe l'acquirente, non è dimostrazione di interesse?"


sarebbe bastato rispondere : SI , io faccio prorpio così e come ulteriore rassicurazione vincolo la lproposta al buon esito .....
ciao e buona serata ...
Ah, in effetti non avevo letto :p

Certo che lo è, ma da noi è normale amministrazione... solo che non è come altrove base del contratto, ma solo base dei controlli ;)
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
non sarebbe meglio che i venditori dessero tutte le informazioni in modo che l'architetto/geometra e il notaio dell'acquirente possano controllare prima?
Daltronde l'onorario dell'architetto e notaio per i controlli li pagherebbe l'acquirente, non è dimostrazione di interesse?"
giusta osservazione ..... aggiungerei che queste cose dovrebbero essere fatte obbligatoriamente ...

però leggendo nel Forun qualcuno sostiene che i tecnici sono come bandiere che sventolano dove tira il vento ...
Alcuni sostengono che i tecnici sono corruttibili ed asseverano solo quello che conviene al committente omettendo gli elementi sconvenienti ... per arrivare a gli estremi delle false asseverazioni alle quali non credo, nessun tecnico intelligente se pur venale metterebbe a rischio la sua professione per ricadere anche sul penale asseverando il falso ....
Probabilmente in alcune località hanno questa ossessione perchè i tecnici sono leggeri e facilmente corruttibili ..... :) ... che dire

Io propenderei per la rtn obbligatoria redatta e messa a disposizione sin da subito nel momento in cui un immobile viene messo sul mercato (Piuttosto della bagianata dell'APE obbligatoria prima di inserzionare un immobile)

che dire ..... Il concetto di Ponz in parte è condivisibile e giusto "in parte"
personalmente trovo insensato che l'acquirente trovato l'immobile di suo interesse si debba prodigare per fare le dovute ricerche e verifiche al fine di ottenere garanzie che in realtà devono essere fornite dal venditore ,,,,, (il venditore deve fornire garanzie documentate anche al fine di fornire gli strumenti necessari all'acquirente per fare le giuste valutazioni ... controverifiche comprese ;) )
 
Ultima modifica:

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
qualcuno pignoleria.
Tu a differenza di @PyerSilvio magari avendo i "documenti per i pignoli" già pronti facevi guadagnare 10mila in più al venditore ....

Case, fabbricati o terreni e loro doumentazioni, sono nella piena disponibilita dei proprietari.

Sistemazioni catastali e urbanistiche possono essere richieste solo da loro.

Se questi decidono o ritengono, come potrebbe essere conveniente e o di buon senso pro futuro, "non toccare" nulla rispetto allo stato di fatto e quindi non attivare alcuna pratica edilizia, di frazionanento etc prima di aver effettivamente selezionato un cliente gradito e' nel loro diritto.

Vendere non e' un obbligo.

In qualsiasi momento io venditore posso o voglio ritirare il bene dal mercato.

Il pignolo che vuole (o vorrebbe) cambiare e pretendere sistemazioni o rivoluzioni urbanistiche dell'altrui priprieta', magari a fronte di promesse di acquisto zoppicanti o scivolose, vincolate da mutuo, non deve stupirsi, se spesso rimane fuori dai giochi.

Molto spesso questi, sono in giro da anni alla ricerca di cio che non possono comprare.

Mentre quando poi alla fine comprano, acquisiscono delle ciofeke impressionanti.

"Impuffati" dal loro stesso tecnico di fiducia ormai stufo di verificare la copiosa documentazione che da tempo perviene sui suoi tavoli, senza mai nulla concludere.
 

PaolCercaCasa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Case, fabbricati o terreni e loro doumentazioni, sono nella piena disponibilita dei proprietari.

Sistemazioni catastali e urbanistiche possono essere richieste solo da loro.

Se questi decidono o ritengono, come potrebbe essere conveniente e o di buon senso pro futuro, "non toccare" nulla rispetto allo stato di fatto e quindi non attivare alcuna pratica edilizia, di frazionanento etc prima di aver effettivamente selezionato un cliente gradito e' nel loro diritto.

Vendere non e' un obbligo.

In qualsiasi momento io venditore posso o voglio ritirare il bene dal mercato.

Il pignolo che vuole (o vorrebbe) cambiare e pretendere sistemazioni o rivoluzioni urbanistiche dell'altrui priprieta', magari a fronte di promesse di acquisto zoppicanti o scivolose, vincolate da mutuo, non deve stupirsi, se spesso rimane fuori dai giochi.

Molto spesso questi, sono in giro da anni alla ricerca di cio che non possono comprare.

Mentre quando poi alla fine comprano, acquisiscono delle ciofeke impressionanti.

"Impuffati" dal loro stesso tecnico di fiducia ormai stufo di verificare la copiosa documentazione che da tempo perviene sui suoi tavoli, senza mai nulla concludere.
Prendo nota ...
 

PaolCercaCasa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Bravo.
.....
Mi pare che sei in cerca di acquisto no...?
Più precisamente : in cerca di migliorare la condizione abitativa (non urgente) , buona liquidità e buon profilo finanziario.
Quando qualcuno mi ha fatto notare che i prezzi erano calati mi sono messo a scrutare il mercato senza fretta.
Di case ne ho viste una dozzina (poche?) di una in particolare sono riuscito a tirar fuori il prezzo minimo, alto per me e anche per il mercato: la casa è ancora lì invenduta ad un anno dall'incarico all'agenzia....
Poi sono arrivate le ferie, la ripresa delle attività lavorative, ora iniziero a visitarne altre .
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Più precisamente : in cerca di migliorare la condizione abitativa (non urgente) , buona liquidità e buon profilo finanziario.
Quando qualcuno mi ha fatto notare che i prezzi erano calati mi sono messo a scrutare il mercato senza fretta.
Di case ne ho viste una dozzina (poche?) di una in particolare sono riuscito a tirar fuori il prezzo minimo, alto per me e anche per il mercato: la casa è ancora lì invenduta ad un anno dall'incarico all'agenzia....
Poi sono arrivate le ferie, la ripresa delle attività lavorative, ora iniziero a visitarne altre .

Un cliente che in gergo si definisce "sano" in due settimane compra.

Gia una dozzina paiono troppe.

Cosa cerchi...?

Casa indipendente da sistemare l'idea che mi son fatto..

Come il sospetto che Sei in cerca de "l'affarone"...

Se si stai accorto:

Gli affaroni non ti aspettano.

Come pure gli operatori come me che ogni giorno "rastrellano" le strade in cerca di "tartufi immobiliari".

Trovato un affarone non dobbiamo mica attendere il paolocercacasa di turno per procedere.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
giusta osservazione ..... aggiungerei che queste cose dovrebbero essere fatte obbligatoriamente ...

però leggendo nel Forun qualcuno sostiene che i tecnici sono come bandiere che sventolano dove tira il vento ...
Alcuni sostengono che i tecnici sono corruttibili ed asseverano solo quello che conviene al committente omettendo gli elementi sconvenienti ... per arrivare a gli estremi delle false asseverazioni alle quali non credo, nessun tecnico intelligente se pur venale metterebbe a rischio la sua professione per ricadere anche sul penale asseverando il falso ....
Probabilmente in alcune località hanno questa ossessione perchè i tecnici sono leggeri e facilmente corruttibili ..... :) ... che dire

Io propenderei per la rtn obbligatoria redatta e messa a disposizione sin da subito nel momento in cui un immobile viene messo sul mercato (Piuttosto della bagianata dell'APE obbligatoria prima di inserzionare un immobile)

che dire ..... Il concetto di Ponz in parte è condivisibile e giusto "in parte"
personalmente trovo insensato che l'acquirente trovato l'immobile di suo interesse si debba prodigare per fare le dovute ricerche e verifiche al fine di ottenere garanzie che in realtà devono essere fornite dal venditore ,,,,, (il venditore deve fornire garanzie documentate anche al fine di fornire gli strumenti necessari all'acquirente per fare le giuste valutazioni ... controverifiche comprese ;) )
Quanti toscani hai visto scrivere sul forum per problemi post rogito?
Quanti romani?
;)

Tu tieniti la tua teoria, io tengo la mia, insieme ai notai e ai geometri toscani.

Quando arriva il notaio alla francese, chiamami.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto