I

immpittaro

Ospite
A me, quindi, sembra che il problema, giustamente sollevato da studiopci, non sia dovuto a furbizia da parte degli acquirenti, ma ad altra natura. Sarebbe interessante capire bene cosa sia...
- Le banche non erogano più mutui che coprono buona parte dei costi?
- Sono solo curiosi, come dice Acquirente?
- Aspettano tempi migliori, prezzi più bassi?
- Tutti vogliono fare il mega affare?
- Tutti sono diventati estremamente esigenti e vogliono l'immobile perfetto, nella zona perfetta ad un prezzo stracciato?

Cos'altro ancora?

Io rilevo tra amici, conoscenti e discorsi fatti con molti AI che c'è tanta gente che deve o vuole comprare/cambiare casa. Ho un amico che da 3 anni sta cercando, ha visionato più di 40 appartamenti, ma niente, non gliene va bene uno. Le persone che vengono a vedere il mio appartamento in vendita, devono acquistare (i curiosi li riconosco anch'io al volo), ne sono certo, e lo si capisce anche dall'interesse con cui fanno la visita.

Signori miei....non c'è una reale esigenza di acquistare e basta. Del resto con una offerta di queste dimensione la dispersione del cliente è abbastanza normale. Ma non arrendetevi....cercate con costanza di...................cambiare lavoro :risata::risata::risata:
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Secondo me è anche la "sindrome da Google"
vai su google, su yahoo answer o... su un forum come questo e trovi tanta gente a disposizione che risponde -gratis- alle tue domande...
la gente si abitua...
 

giacomoalberto

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
L'idea di fare pagare la visita,soprattutto se l'immobile e' ad una certa distanza,io ce l'ho dal 1997 e cioe' da quando ho iniziato a fare questo mestiere.....ma se non l'ho applicata quando gli appuntamenti si sprecavano e bisognava scegliere chi portare in giro...figuriamoci ora!!!
 

milanele

Nuovo Iscritto
Io quando cercavo casa ho sempre risposto a eccezione per quelle agenzie che non mi han fatto una buona impressione e non volevo piu averci a che fare.
Ho smesso di rispondere al telefono da quando (ancor prima di concludere l'acquisto della casa attuale), un agenzia nonostante, come dite voi, "grazie ma non sono piu interessata" o ancora "grazie ma ho smesso la ricerca per problemi familiari (reali!!)" ha continuato a scadenza fissa a chiamarmi e chiedere se stavo di nuovo cercando..

Io per problemi personali ho interrotto la ricerca per un anno e mezzo , avevo detto chiaramente di non essere piu in condizione di acquistare tantomeno interessata per di piu in una conversazione gli ho anche specificato che, anche se avessi ricercato casa, sempre per i famosi motivi personali l'area di interesse era tutt'altra, come di fatto è stato, ma niente. Non ho piu risposto!!
 

rosy11

Membro Ordinario
Credimi Antonello èuna cosa che mi manda in bestia , perchè cerchi di essere onesto, chiaro, professionale, di mantenerti veramente equidistante dalle parti, di dare tutte le giuste indicazioni, tutto quello che è giusto che sia nel rispetto della tua dignità e persona, senza però assolutamente diventare servile o altro... e tu ... come ripaghi... manco l'educazione di dire " non mi piace " nessuno chiede chissà cosa, ma un " grazie per il tempo che mi ha dedicato ma non è la casa che fa per me " . E' tutto un lamentarsi in questo forum dai clienti che gli Agenti Immobiliari sono così e pomì, sarà... ma anche loro però...

Domenica scorsa, guardando Report, ho pensato a voi.
Mi è venuta tristezza guardando il marciume delle cave di Caserta....cave abusive per costruire case abusive e viverci tranquillamente con la benedizione di comuni ed enti preposti ai controlli.
Ho pensato alla vs serietà e al rispetto delle regole. A volte siete così pignoli e cavillosi nel darci consigli (giusti)....che penso vi neghiate tante possibilità, perchè non esiste "la casa perfetta". Come penso non lo siano le nostre dove viviamo.
E' giusto che voi diate buoni (ottimi) consigli......ma a ben guardare....nessuno comprerebbe più un immobile se questo deve essere conforme con ciò che dice la legge.
C'è anche chi se ne frega, (vedasi situazione campania)....e campa 100 anni senza sborsare un euro di tasse, godendosi la sua casa :D
 

fausta

Membro Junior
Perchè... perchè scompaiono e non rispondono al telefono??? Questo mi " stranisce " come dicono a Roma .

Perchè, presi dalle loro occupazioni, ritengono molto più comodo non "perder tempo" a dare spiegazioni ed eclissarsi... in realtà a loro non costerebbe niente fare una piccola e concisa telefonata (come ho fatto io con tutte le agenzie che mi hanno aiutata nella scelta della mia casa)... ma, sembrerà strano, a loro "pesa" deludere l'agente e preferiscono sparire. Lo so perchè a me un po' è dispiaciuto dare delle delusioni... eppoi lo so perchè, non in ambito immobiliare, anche i miei clienti spesso asvev ano questa difficoltà. credo che una delle spiegazioni possa essere proprio questa. è una questione di educazione e di rispetto del lavoro altrui.
 

studiopci

Membro Storico
Scusa Fausta, a parte che siamo ampiamente rotti alle delusioni ( pane giornalierio ) ma gradirei molto di più che per educazione e rispetto del ns lavoro dicessero " no grazie " a volte basta poco che ccè vo' ! :D:D:D:D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto