• Autore discussione Autore discussione Graf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Andiamo per logica.
Attualmente, l'apertura dell' attività di agente immobiliare avviene contemporaneamente alla presentazione della polizza assicurativa professionale, altrimenti non viene accettata.Le quote associative immobiliari comprendono obbligatoriamente anche la quota dell'assicurazione, non esistono quote associative limitate solo all'iscrizione di socio o per lo meno non ne ho mai sentito parlare, altrimenti mi sarei già iscritta da un pezzo.;)
 
Andiamo per logica.
Attualmente, l'apertura dell' attività di agente immobiliare avviene contemporaneamente alla presentazione della polizza assicurativa professionale, altrimenti non viene accettata.Le quote associative immobiliari comprendono obbligatoriamente anche la quota dell'assicurazione, non esistono quote associative limitate solo all'iscrizione di socio o per lo meno non ne ho mai sentito parlare, altrimenti mi sarei già iscritta da un pezzo.;)
Secondo me ti sbagli, le quote associative, che io sappia, sono distinte dall'assicurazione, uno può associarsi e non prendere nessuna assicurazione...
 
Credo che ti sbagli tu.
NO devo editare e dire che ti sbagli tu a METà:
Iscriversi a Fimaa permette, a chi fosse interessato, di ottenere in omaggio polizza assicurativa contro i rischi professionali secondo i massimali previsti dalla legge;
La polizza, convezionata con Allianz SpA estende la propria copertura anche ai soci di società (di persone o capitali) ed a tutti i collaboratori non intestatari di partita IVA. ha consentito di rimodulare le quote associative.Ti invitiamo pertanto a scegliere fra le seguenti opzioni:

Quindi FIMAA la inserisce nella quota e sembra che la "regali" ;)
FIAIP, mi conferma un iscritto che non c'è l'obbligo, ANAMA sembra di no.
 
Ah, se ci fosse, da qualche parte, una qualche persona che rassomigliasse, un pochino, alla mitica vendicatrice Carlina Acaulis!


:ok::love::fiore::inlove::p:-):cool:;)

Per fare la Carlina, non bisognerebbe fare l'agente immobiliare, altrimenti come si campa?
La Carlina la vedo di più in un ufficio di pubblica sicurezza, stipendiata per questo lavoro di indagini e non certo di agente immobiliare, altrimenti sarebbe già alla fame e perseguitata dalle querele e minacce degli abusivi.
 
La Fiaip no?
Ma da quando? Da qualche settimana?
Da sempre mi dicono, la quota assicurativa non è obbligatoria ma sembra che in assenza del versamento vogliano avere conferma di copertura con altra assicurazione corrispondente, o fanno segnalazione alla cciaa. Quindi, a quanto riportato, tu puoi associarti e non fare l'assicurazione fiaip, ma devi preoccuparti di fartene una tu, e comunicarlo.
 
Prima della tempesta, un mese fa circa, ricordo un post che parlava delle associazioni e lo stesso Passutii confermava l'importo dell'iscrizione della sua Associazione comprensiva di assicurazione e non ha mai detto una virgola in più nonostante diverse volte avessi proposto di staccare la quota associativa dalla stessa, né hanno mai chiarite pubblicamente diverse modalità di iscrizione.
 
Ti comunico che al solito non sei aggiornato sulla verità delle cose, ci sono abusivi che fanno tutte queste cose, addirittura senza testa di legno patentata. Se i colleghi patentati telefonano, ad oggi, nulla accade.

Il mio post non é da intepretare letteralmente ma con ironia.
Scrivo sì per intendere no.
Mi pare chiaro come il sole.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top