Wile

Membro Attivo
Privato Cittadino
PS: una delle carenze più gravi, che sollecito da un bel po' di tempo, nei contratti di agenzia, è la mancanza di una clausola per cui chi è inadempiente debba pagare anche le spese di chi, invece, è rispettoso degli accordi. Secondo me sarebbe un ulteriore deterrente dal compiere questi ripensamenti inconsulti...

... e tutelerebbe finalmente chi non ha colpe a riguardo.

C'e' gia', si chiama "caparra confirmatoria". Puoi citare in giudizio l'inadempiente per le spese documentate che hai sostenuto inutilmente a causa sua. E provvigioni, controlli, spese legali e quant'altro lo sono.

Se ci fosse una clausola specifica mi sa che qualche giudice potrebbe avanzare qualche dubbio sulla validita' in quanto si ribadiscono diritti gia' scaturiti dall'esistenza di una caparra confirmatoria.

E cio' comunque non eviterebbe una chiamata in causa del recedente per farsele pagare. Come in questo caso, ci si rifiuta di pagare anche la sola doppia caparra, figuriamoci il conto spese...

Piu' che altro occorrerebbe smetterla con caparre ridicole che non ripagano la provvigione. Con una caparra "sostanziosa" (basterebbe il 5% dell'immobile) qualsiasi delle parti vedrebbe soddisfatto il diritto alla rifusione delle spese e del disturbo. Una causa servirebbe solo per avere unteriore "guadagno" dalla situazione.
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Chiariamo una cosa sulla quale tanti hanno sempre glissato: in caso di richiesta danni è comunque dovuta la caparra doppia (in caso l'indempiente sia il venditore ovviamente)? ossia caparra doppia + danni?
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
C'e' gia', si chiama "caparra confirmatoria". Puoi citare in giudizio l'inadempiente per le spese documentate che hai sostenuto inutilmente a causa sua. E provvigioni, controlli, spese legali e quant'altro lo sono.

Appunto, lo devi citare in giudizio, intanto anticipi tu le spese all'AI. Invece con una clausola specifica, chi è stato adempiente non deve nulla all'agenzia e richiederà per sé caparra, danni, ecc. Per lo meno, le rotture di scatole sono dimezzate.

Aggiunto dopo 1...

Chiariamo una cosa sulla quale tanti hanno sempre glissato: in caso di richiesta danni è comunque dovuta la caparra doppia (in caso l'indempiente sia il venditore ovviamente)?

Si, come da codice civile. Non puoi chiedere, invece, contemporaneamente danni ed esecuzione specifica.
 

icentouno

Membro Junior
Quoto completamente gcaval, il problema qui è che io devo fare il recupero crediti all'agenzia! e non è quello che avrei voluto fare, io sono entrato li dentro per comprare una casa..
 

massimoca

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Chiariamo una cosa sulla quale tanti hanno sempre glissato: in caso di richiesta danni è comunque dovuta la caparra doppia (in caso l'indempiente sia il venditore ovviamente)? ossia caparra doppia + danni?
tutto è possibile.Quando adisci le vie legali cerchi di ottenere il massimo .... poi sarà il giudice (?) a darti soddisfazione o meno.
per rispondere a icentouno, in merito alla sua domanda: posso fare causa all' Agenti Immobiliari- mi chiedo su quali basi.
Per antipatia, per maleducazione?
Non credo sia possibile.
La parte venditrice è palesemente in torto
Probabilmente ha trovato chi offre di più per il suo immobile, ed è per questi motivi che la Legge cerca di tutelare l' altra parte con un riconoscimento doppio di quello versato.
Se posso dare un consiglio, il legale od i legali di icentouno si mettano in contatto con il legale del collega per agire nei confronti del venditore in solido.Massimo:fiore:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Infatti non posso intravedere colpe dell'agente, a meno che non mi manchi qualcosa, la proposta sembra corretta nel contenuto... a garanzia delle obbligazioni ci sono le leggi (in teoria) peccato che i giudici italici siano al livello della nazione italia: mediocri, populisti, con interpretazioni assurde e veramente dettate dall'antipatia, dalla mentalità o dalla digestione. Finito l'ot sul pessimo diritto e su chi lo rappresenta in italietta, torno a dire che è un assurdo addossare le colpe all'agente, in questo caso (sempre che abbia ben capito). Chi sottoscrive il contratto sono le parti, l'agente ha il diritto di riscuotere al momento che le parti sono reciprocamente obbligate, cosa che mi pare sia avvenuta. Creo, e spero di non sbagliarmi, che anche in codesto sciagurato paese da terzo mondo si paghi quando si ha una responsabilità mancata, per avere responsabilità si deve avere anche potere di agire, quindi, puoi spiegarmi, magari insieme ai tuoi avvocati, come potrebbe l'agente immobiliare imporre al proprietario di ottemperare agli obblighi che ha sottoscritto?
 

Wile

Membro Attivo
Privato Cittadino
Appunto, lo devi citare in giudizio, intanto anticipi tu le spese all'AI. Invece con una clausola specifica, chi è stato adempiente non deve nulla all'agenzia e richiederà per sé caparra, danni, ecc. Per lo meno, le rotture di scatole sono dimezzate.

La vedo dura, in quanto il compromesso e' un rapporto tra veditore e compratore e invece la mediazione e' un rapporto tra compratore (venditore) e mediatore, che e' gia' giunto a conclusione alla firma del compromesso e non puo' essere ritirato in ballo per cambiare uno degli attori, a meno che non venga espressamente indicato anche in esso, tramite una scrittura che imputa la corresponsione della provvigione della parte non inadempiente a quella inadempiente... forse dicevi una clausola del genere? Mi sa che l'AI non l'accetterebbe mai.

Quoto completamente gcaval, il problema qui è che io devo fare il recupero crediti all'agenzia! e non è quello che avrei voluto fare, io sono entrato li dentro per comprare una casa..

Mi sa che i propri crediti l'AI li abbia dati in mano agli avvocati. E tra questi c'e' la mediazione da parte tua. Liu in fin dei conti e' riuscito a far firmare la signora, a meno di provare che si sono messi d'accordo per farti fuori la provvigione (praticamente impossibile da provare).Tu devi recuperare semplicemente i tuoi di crediti che sono la caparra dalla signora e i danno, oppure obbligarla a vendere.
Un consiglio? Se vuoi agire in solido con gli avvocati dell'AI, come gia' consigliato, ma da parte mia mi toglierei di torno l'AI, d'ora in poi un semplice ostacolo, pagandolo e mettendo agli atti la fattura come danno e farei pressione direttamente sulla signora, chiedendo magari un ulteriore sconto pari alla provvigione, nessuna caparra e l'esecuzione della vendita, curata da un geometra che fara' i controlli al posto dell'AI.
al contrario, citazione in giudizio con il richio di tanto tempo perso e $$$ da entrambe el parti.

Facci sapere!!!:ok:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto