sfn

Membro Attivo
Agente Immobiliare
eh...può essere ma per ora in diversi arrivano con la faccia da k**o e m i dicono: "ha pensavo di pagare col bancomat..." (forse pensando che non lo hanno mai visto in nessuna agenzia) ...piacerebbe tanto dir loro:
ah si? pronti...ecco qui, digiti il pin... :D
 

Mil

Membro Senior
Continui a individuare nell'agente il colpevole a prescindere, sottintendendolo nella frase, questo invece non è fondato, nei fatti, inadempiendo, potresti invece trovarti alla porta l'acquirente e l'agente, uno con la "spranga" e l'altro che gli porta la borsa delle mazze da golf, per continuare sulla tua metafora. Cosa ampiamente possibile almeno al pari di quella che proponi tu.

Ma no, non è detto che sia colpa dell'agente immobiliare sempre e comunque. Diciamo che diligenza vorrebbe un po' di attenzione, questo sì.
Io riflettevo sul fatto che questi incastri si ripresentano sul forum, evidentemente costituiscono una problematica di questi tempi. Mi pare che sia un fatto abbastanza frequente questo degli intoppi, poi non lo so, bisognerebbe stilare una statistica e magari si scopre che sono solo eccezioni.
Di sicuro è una specie di arrampicata in cordata:fattibile, certo, però se cade il primo vengono giù dalla montagna tutti, ecco.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Io credo che le casistiche che non vanno sono sicuramente troppe, e troppe volte è colpa nostra. Ma credo anche che quel troppe volte sia comunque una minoranza rispetto al totale, l'agente immobiliare spesso viene ritenuto colpevole di cose delle quali non ha alcuna colpa, anzi, perfino il fatto che non ne abbia colpa e che non possa averne responsabilità è indicato come una mancanza. ;)
 

Mil

Membro Senior
Io credo che le casistiche che non vanno sono sicuramente troppe, e troppe volte è colpa nostra. Ma credo anche che quel troppe volte sia comunque una minoranza rispetto al totale, l'agente immobiliare spesso viene ritenuto colpevole di cose delle quali non ha alcuna colpa, anzi, perfino il fatto che non ne abbia colpa e che non possa averne responsabilità è indicato come una mancanza. ;)

E' un professione complicata sicuramente, fatta spesso di incastri, accondiscendenza...
Altre professioni tutelano un po' di più dai clienti, li incanalano in binari da cui è più difficile uscire. E' meno probabile subire cambiamenti umorali, gente che doveva vendere poi si ritira...Tutto questo è verissimo, me ne rendo conto.
E' vero anche però che in questa vostra magmatica professione si sono calamitati tanti, troppi incompetenti. Si è pensato che bastasse essere un po' simpatici e tranqullizzanti. Invece qui ci vuole anche preparazione tecnica e soprattutto scrupolosità e diligenza. Alla buona fede e competenza dell'agente immobiliare medio, invece,ormai troppo spesso è difficile credere. Bisogna prendere provvedimenti, data anche la situazione catastrofica del mercato immobiliare.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
No il problema è che nell'immaginario collettivo la nostra professione non è per niente complicata ma al contrario chiunque la può svolgere ( avvocati, commercialisti, ingegneri, tabaccai, barbieri, ecc.ecc. ) Fabrizio
Beh, Mil ne ha riconosciuto la complicatezza e il valore, proprio per questo indicava i probelmi...
I problemi li conosciamo, ma siamo troppo eterogenei, in tutto, anzi, ci siamo inventati anche "variazioni sul tema" che hanno distrutto completamente l'identità di un mestiere, e la frammentazione e la perdità di identità crea sempre allineamenti verso il basso.
 

Mil

Membro Senior
No il problema è che nell'immaginario collettivo la nostra professione non è per niente complicata ma al contrario chiunque la può svolgere ( avvocati, commercialisti, ingegneri, tabaccai, barbieri, ecc.ecc. ) Fabrizio

Dipende. Per come la svolge certa gente hanno ragione a pensarla così. Per come lavorano altri, letteralmente consiglieri dell'acquisto per un cliente assolutamente non credo. E' che in dieci anni è entrato di tutto, troppa troppa gentaglia. Vi ha costretto ad accettare qualunque incarico, ha contribuito a far schizzare le quotazioni, c'è chi ha preso incarichi su case ipotecate, abusive, irregolari palesemente...insomma un disastro. Dovevate impedirlo. Sano corporativismo, ecco, con qualche modifica all'avventarsi sulle provvigioni.Questa forse la soluzione.
 

studiopci

Membro Storico
Dipende. Per come la svolge certa gente hanno ragione a pensarla così. Per come lavorano altri, letteralmente consiglieri dell'acquisto per un cliente assolutamente non credo. E' che in dieci anni è entrato di tutto, troppa troppa gentaglia. Vi ha costretto ad accettare qualunque incarico, ha contribuito a far schizzare le quotazioni, c'è chi ha preso incarichi su case ipotecate, abusive, irregolari palesemente...insomma un disastro. Dovevate impedirlo. Sano corporativismo, ecco, con qualche modifica all'avventarsi sulle provvigioni.Questa forse la soluzione.
Mil... vorrei ricordarti che siamo in Italia, questi non sono concetti desueti, sono sconosciuti:rabbia:
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Mil... vorrei ricordarti che siamo in Italia, questi non sono concetti desueti, sono sconosciuti:rabbia:
Viene confermato da molti agenti anche qui su immobilio, nei loro commenti, nei loro pensieri, nei loro modi di rifiutare a impegnarsi personalmente a cambiare qualcosa... per qualsiasi motivo. Si trovano mille motivi per non fare, mille ragioni per rifiutare o indicare l''inutilità di qualsiasi azione di categoria e nemmeno uno per fare sperando di cambiare qualcosa, salvo poi lamentarsi perchè altri non fanno nulla.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto