Scusate l'ignoranza in materia. Dalla discussione mi pare di aver capito che quando si vende immobile costruito prima del 1967, non sia necessaria né agibilità né certificazione impianti. Ma va scritto sul rogito che mancano e che l'acquirente accetta la situazione. E per la certificazione energetica ci si basa sempre su costruzione prima del '67? Grazie.
 
Dalla discussione mi pare di aver capito che quando si vende immobile costruito prima del 1967, non sia necessaria né agibilità né certificazione impianti.

Dal punto di vista della vendibilità, questo vale per qualsiasi immobile di qualsiasi anno.

Nè agibilità/abitabilità, nè certificazione impianti sono ostative alla vendita.
(A meno che non parliamo di nuovo da costruttore.)

E' necessario però che tali eventuali mancanze di certificazioni siano sempre state comunicate e accettate in tutte le fasi preliminari, non solo al rogito. Trattativa, proposta, preliminare. Non puoi arrivare a rogito e dire "ah, manca questo".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top