si ma l immobile è registrato al catasto ed è reglarmente iscritto su tutti gli atti notarili dal 90 ad oggi...
Cosa recitano i rogiti nella parte descrittiva dell'immobile ogetto di compravendita?
Quale categoria catastale e trascrita in tali rogiti?
per quanto riguarda la regolarità urbanistica cosa recitano?
 
sulla mia dichiarazione di successione c è il numero di catasto,categoria e valore e c è scritto "trattasi di fabbricato in corso di costruzione costituito da solo struttura portante in cemento armato di circa 150mq al piano terra privo di copertura e rifiniture"
 
Perfetto già in successione c'è una descrizione che indica lo stato incompleto dell'immobile e quindi non adatto all'abitazione, ritorniamo a quanto suggerito nel post precedente che occorre attendere un condono per regolarizzare il tutto.

Presumo che il rogito precedente reciti la stessa cosa?
 
si ma il condono attualmente non c è e non ci sarà prossimamente...non ho altri atti...il terreno su cui ricade il fabbricato è stato di mio nonno dal 60 al 2010...ora lui è deceduto...ho soltanto una successione...a questo punto questo fabbricato nn ha una data..potrei dichiarare che è stato costruito prima del 67?
 
Io starei attenta a dichiarare cose non vere, soprattutto se confutabili con documenti in possesso dell'amministrazione. Purtroppo il catasto e l'urbanistica sono due binari separati, per cui un immobile può esistere catastalmente e quindi fiscalmente, ed essere totalmente abusivo dal punto di vista urbanistico. Io consulterei un tecnico di zona per verificare se è possibile un qualche tipo di accertamento di conformità. Se il terreno è agricolo, si può realizzare un immobile residenziale con piccolissimo indice di fabbricabilità, che dipende dal piano regolatore del comune di appartenenza.
In bocca al lupo!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top