Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
I documenti che devo fornire, sono quelli indicati nell'incarico di vendita, giusto?
Devi fornire: copia del rogito (eventuale successione), documenti d'identità di tutti gli intestatari, regolamento di condominio, consuntivi condominiali spese e riscaldamento, se ce l'hai planimetria catastale e qualsiasi altra cosa dovessi avere.
L'agenzia dovrebbe fare la visura storica dell'immobile, procurarsi se opportuno la planimetria catastale (così si è certi che sia aggiornata), un accesso agli atti per vedere la planimetria comunale.
Qualora emergessero difformità dovrà avvisarti e farti fare il preventivo dall'architetto (la cosa più costosa è la sanatoria che costa attorno a 2mila incluse sanzioni, in assenza di complicazioni particolari).

In bocca al lupo.
 

Gennaro1973

Membro Attivo
Privato Cittadino
Devi fornire: copia del rogito (eventuale successione), documenti d'identità di tutti gli intestatari, regolamento di condominio, consuntivi condominiali spese e riscaldamento, se ce l'hai planimetria catastale e qualsiasi altra cosa dovessi avere.
L'agenzia dovrebbe fare la visura storica dell'immobile, procurarsi se opportuno la planimetria catastale (così si è certi che sia aggiornata), un accesso agli atti per vedere la planimetria comunale.
Qualora emergessero difformità dovrà avvisarti e farti fare il preventivo dall'architetto (la cosa più costosa è la sanatoria che costa attorno a 2mila incluse sanzioni, in assenza di complicazioni particolari).

In bocca al lupo.
...ecco, perché ho la successione ma non il rogito.

Mi dicono che la successione valga come atto di provenienza, é cosí?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
...ecco, perché ho la successione ma non il rogito.

Mi dicono che la successione valga come atto di provenienza, é cosí?
Se hai acquisito l’immobile per successione, va bene quella, per te è l’atto di provenienza.
Ma potrebbe essere necessario avere anche copia del rogito con cui il de cuius aveva acquistato, a suo tempo, per conoscere ogni eventuale patto non altrimenti conoscibile (ad esempio regolamento contrattuale, o presenza di servitù).
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
...ecco, perché ho la successione ma non il rogito.

Mi dicono che la successione valga come atto di provenienza, é cosí?
Serve anche il rogito, la successione è un atto amministrativo, con l'accettazione dell'eredità, che dovrai fare al momento del rogito (costo 400/500 euro, il 99% non la fa con la successione) la successione stessa sarà inserita nei registri immobiliari.
Il rogito serve anche perchè contiene molte altre informazioni, oltre i dati dei proprietari, è buona norma mettere in vendita un immobile dopo aver letto e capito bene il contenuto dell'ultimo rogito
 

Gennaro1973

Membro Attivo
Privato Cittadino
L'accettazione eredità é già stata fatta.

Diciamo quindi che per formalizzare offerte d'acquisto basta la successione, ma prima di accettarle, meglio vedere se ci sono problemi nel rogito precedente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto