Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
Allora quanto ho descritto è valido nel caso in cui equitalia non abbia iscritto alcuna ipoteca .

Mentre rileggenndo con attenzione come mi ha segnalato jos , dopo il compromesso è stata iscritta ipoteca.

A questo punto data la situazione oggettiva , non rimane altro che risolvere, ed uscirne il prima possibile , se non vi siano danni ulteriori e pretendere cosi il doppio della caparra o circoscrivere solo all ammontare della parte ristoratrice ( il corrispondente della caparra a suo carico che vi deve in aggiunta della restituzione di quanto da voi a lui versato) il margine di transazione , non potrà pretendere che azzeriate visto il tempo se ho capito bene cosi lungo contrattualizzato.

Si fa presente infine che L ipoteca Tributaria , non puo essere purgata , pertanto potra solo essere assentita la cancellazione dal Fisco che avverrà solo a seguito del intero pagamento del debito complessivo tra sanzioni interessi e oneri vari.

Vi consigliodi esperire subito con l ausilio di un Avvocato , l azione e cercare di non essere duri onde evitare il contenzioso , da relegare come ultima inevitabile azione .In tal caso valutate col vostro avvocato l evetuale ricorrenza delle condizioni abilitanti un ricorso d urgenza in modo da avere immediatamente in mano un provvedimento da rendere immediatamente esecutivo , a quel punto dovrebbe cedere in quanto non correrà il rischio che anticipiate l esecuzione immobiliare che comporterebbe l immediata insinuazione di equitalia quale privilegiato ipotecario .

Tenete presente che come si muove un creditore si muovono tutti in sequenza contemporaneamente e voi siete chirgrafari , per questo è importante che il prima possibile riprendiate le somme versate, a prescindere se al parte venditrice sia "brava" o meno , in questi casa non rileva , ma rileva chi prende o non prende i soldi , tra le more comunque ha taciuto, poiche l ipoteca arriva dopo che la cartella esattoriale ha esaurito tempistisce non brevi , e il venditore ha impugnato , quindi ben sapeva , ed è stato ben erudito, e se non erro c 'è scritto anche sulal cartella che verranno esercitate le garanzie , e dato che è passato un anno non puo dire che non sapeva vi sia chiaro .
 

Rudyaventador

Membro Attivo
Professionista
leggo messina , se vi occorre una consulenza per inquadrare il contenzioso tributario in essere a Reggio Calabria c'è un luminare storico presidente di commissioni tributarie da una vita , ha una certa eta ed ha uno studio con diversi avvocati competenti per diverse materie . E' facile reperire chi sia , ma se volete il recapito e nominativo ve lo fornisco
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto