Stefano 1967

Membro Junior
Agente Immobiliare
Ciao a tutti, nel mese di febbraio un cliente sottoscrive una proposta d'acquisto per un appartamento di un costruttore. La proposta era decisamente bassa rispetto al prezzo ma, visto il periodo, l'ho ritirata e sottoposta al venditore.
Il venditore non ha accettato la proposta e mi ha firmato una controproposta da sottoporre all'acquirente.
Sottoposta la controproposta all'acquirente, mi ha detto che assolutamente a quella cifra non era disposto all'acquisto di quell'appartamento e non si sarebbe mosso dalla prima offerta.
A questo punto nessuna delle due parti si muoveva dalle loro posizioni e la trattativa è andata a farsi benedire...
Sabato ho scoperto che hanno trovato l'accordo a quanto pare con intervento di un'altra agenzia.
Ovviamente entrambi sostengono di essersi comportati correttamente...
Al mio posto che cosa fareste?
 
Ritengo che non ci sia praticamente differenza tra i 220 della controproposta e i 215 dell'accordo... Sicuramente farò scrivere dal legale e, se necessario, li porterò entrambi in tribunale.

Lo 'scavalco' è uno sport diffuso, non regolamentato precisamente (o meglio ben regolamentato, ma spesso controverso x le tante sentenze di cassazione) siamo di fronte a persone in malafede, la controproposta potrebbero dire di non averla mai vista...
Io comunque farei scrivere da un legale, vedrai che ti riconosceranno il dovuto, lo spazio intercorso è breve, la malafede è evidente...
In bocca al lupo
 
Letterina dell'avvocato ai due fenomeni.
Se sono cosi' sicuri di essersi comportati correttamente non avranno nessun problema a dimostrarlo ad un giudice...

Ma ancora ci sono compratori che credono veramente che rifiutare una proposta basti a "mettere in buca" l'AI??:wall:

Ho una trattativa per un immobile che ho visto 2 anni fa con un AI, che ora non ha piu' in carico e che mi ha fatto saltare una trattativa a causa sua (lingua troppo lunga...), ma sono stato il primo a dire al venditore di avvertirlo della trattativa e che lo contatteremo una volta raggiunto l'accordo (preferirei non trattasse lui visti i brutti trascorsi). Sto pensando come "tenerlo fuori" dalla trattativa in modo elegante, visto che comunque vuole ficcare il naso (e sfruttare le info a favore dei suoi clienti) anche in questa e che ho altri immobili in interesse con lui.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top