Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Tipo tutte le sentenze che sono state formulate dove un franchising o una agenzia ha chiesto la provvigione al cliente che l'ha scavalcato dopo che ha visitato con qualcuno che non è l'agente o dopo che ha avuto una mail o un fax dalla segretaria e tante altre che sono state fatte da amici colleghi che usano collaboratori che hanno scoperto cavalchi che hanno riscosso... ;) Il giudice non ha proprio nemmeno considerato chi aveva portato a vedere l'immobile ad esempio ... la provvigione è comunque dovuta, la logica stessa fa capire che chi ha la posizione talebana impedirebbe, di fatto, qualsiasi tipo di attività imprenditoriale minimamente organizzata. :D

torna il mio esempio di sempre, un po' modificato per esasperarne la sua "maieuticità" :D:

Ad un mediatore iscirittoAlExRuoloReaPatentato arriva una richiesta via mail, che legge la segretaria, avendo da fare il mediatore dice alla segretaria di fissargli un appuntamento; arriva il momento dell'appuntamento ed il mediatore, avendo una urgenza imprevista, fa telefonare da un amico che era in agenzia per caso al cliente e lo manda da solo all'immobile (facendogli dare l'indirizzo dall'amico) visto che c'è una signora del piano di sopra ad aprire la porta dell'appartamento.... ha diritto alla provvigione se il cliente compra? ;)
 
Ultima modifica:

stragnagn

Membro Attivo
Privato Cittadino
se vai in banca e apri il mutuo, non parli con un legale rappresentante della banca; spesso e volentieri il funzionario manco è presente durante l'atto...arriva solo a firmare.

Ne so troppo poco per poter esprimermi sulla questione mutuo; presumevo che le persone che in banca parlano di mutuo non in senso puramente informale e generico fossero ben abilitate a farlo. Nella mia vita mi è capitato di fare 3 volte un mutuo; tutte e tre le volte ho dovuto trattare con UN SOLO autorizzato a farlo e poi per definire il tutto direttamente con il direttore. Mi sembra sia giusto così, magari sbaglio o magari ho avuto "fortuna".

idem per il geometra o responsabile di cantiere; non credo proprio che sia presente tutti i santi giorni.

"tutti i santi giorni" è una cosa, "mai" è un'altra. Nel caso specifico la fanciulla non ha MAI visto il mediatore, della quale ha letto il nome solo quando la proposta è tornata indietro firmata. A me non pare molto professionale, prima ancora che legale.

Tranquillo che se il direttore dei lavori di un cantiere non si presenta neanche una volta e riesci a dimostrarlo gli puoi fare anche ben di peggio che non pagargli la direzione del cantiere!

cionondimeno, se qualcosa non va con il mutuo, se la casa presenta dei difetti, se l'immobile che ti hanno locato ha dei vizi palesi che ti sono stati sottaciuti, tu hai pieno titolo a rifarti sui "responsabili" che, avendo firmato, si sono assunti tutti gli oneri che da tale firma derivano.

Peccato che il 99% delle problematiche siano espresse e risolte per via orale e non ve ne sia traccia nelle attività di mediazione. A me, ad esempio, 15 anni fa un mediatore (professionista) aveva assicurato che avrei acquistato anche una quota dell'appartamento di portineria; peccato che abbia poi scoperto in sede di rogito che ciò non era vero. Come lo dimostri? Lo prendi lì dove batte il sole e tanti cari saluti.

Quindi personalmente credo sia DOVEROSO che sia un vero Agente che mostrea un appartamento e risponde alle domande.

te la giro in un altro modo.
all'interno dell'iter di mediazione che ha portato alla conclusione della proposta da cui stai cercando di recedere, quale parte secondo te doveva essere PER FORZA esperita dal mediatore, affinchè fosse valida?

l'acquisizione dell'immobile?
l'esposizione del cartello?
la pubblicazione dell'annuncio?
il ricevimento, in agenzia, del cliente?
la visita dell'appartamento?
il raccoglimento della proposta?

Secondo me dovrebbe essere assolutamente nelle mani del mediatore almeno la visita dell'appartamento e il raccoglimento della proposta.

Se con il tuo "il ricevimento del cliente" intendi aprire la porta e far accomodare, cercherò di evitare polemica sul fatto che agli appuntamenti mi è stato riferito sono SEMPRE arrivati in ritardo di 20 minuti; se intendi, invece, rispondere alle domande del Cliente, credo debba essere un agente a farlo. Le domande non sono sempre solo "c'è la lavastoviglie?" ma spesso riguardano forme contrattuali, trattative di prezzo, regole condominiali, leggi, etc. Ed a queste domande trovo sbagliato (e, spero, illegale) risponda una segretaria, per quanto questa creda di saperne.

Tornando al raffronto con la professione medica, personalmente ritengo che l'anamnesi (cioè la raccolta della storia clinica) debba essere fatta esclusivamente da un medico; sembrerà una sciocchezza, ma è dalla storia che si fa buona parte della diagnosi; delega la raccolta dell'anamnesi ad una segretaria e stai sicuro che in breve tempo gli errori saranno gravi e numerosi.
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Ho letto con interesse e confesso una certa dose di ammirazione verso @Ponz che leggo sempre volentieri: ritengo i tuoi interventi sempre molto al di sopra delle parti con la capacità di vedere le cose in maniera imparziale, al di là del tuo ruolo di agente.

Quello che si dice un po' stravolge le mie informazioni: se ho capito bene, domani io stesso potrei aprire una agenzia e ci metto una testa di legno con titolo come responsabile.

Poi il lavoro vero lo faccio io e altri come me senza titolo e lascio alla testa di legno il solo compito di firmare pacchi di fogli e di incassare.

Magari può' farlo comodamente da casa, nessun cliente lo vedrà mai.

E' davvero così'?

Allora ha ragione @Bagudi che molto sinteticamente e altrettanto saggiamente taglia corto dicendo che il problema e' la legge che è' lacunosa.

Così', giusto per regolarmi quando sono acquirente o venditore.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Finirò di stravolgerti se ti apri uno studio di consulenza immobiliare e ti metti a fare il consulente percependo i compensi come consulenza... Non avrai bisogno di una testa di legno.
Se non ti fai notare troppo però :) se ti avvicini troppo al modello di agenzia immobiliare rischi. :)

La cosa assomiglia alla questione scavalco senza agente, scavalco con agente. :)

Per chiarire, se tu vai in una agenzia A che ti fa vedere un immobile e poi concludi da solo con il proprietario, paghi la mediazione al 99%;
nel caso invece tu vai in una agenzia A e vedi un immobile ma poi concludi con la B è probabile che paghi la B e la A si attacchi. :D
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Ho letto con interesse e confesso una certa dose di ammirazione verso @Ponz che leggo sempre volentieri: ritengo i tuoi interventi sempre molto al di sopra delle parti con la capacità di vedere le cose in maniera imparziale, al di là del tuo ruolo di agente.

Quello che si dice un po' stravolge le mie informazioni: se ho capito bene, domani io stesso potrei aprire una agenzia e ci metto una testa di legno con titolo come responsabile.

Poi il lavoro vero lo faccio io e altri come me senza titolo e lascio alla testa di legno il solo compito di firmare pacchi di fogli e di incassare.

Magari può' farlo comodamente da casa, nessun cliente lo vedrà mai.

E' davvero così'?

Allora ha ragione @Bagudi che molto sinteticamente e altrettanto saggiamente taglia corto dicendo che il problema e' la legge che è' lacunosa.

Così', giusto per regolarmi quando sono acquirente o venditore.


se trovi qualcuno disposto a farsi carico al posto tuo delle sanzioni amministrative che il tuo operato può generare....
la testa di legno deve avere il patentino, però.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Ho letto con interesse e confesso una certa dose di ammirazione verso @Ponz che leggo sempre volentieri: ritengo i tuoi interventi sempre molto al di sopra delle parti con la capacità di vedere le cose in maniera imparziale, al di là del tuo ruolo di agente.
Ti ringrazio, ma mi riesce solamente perchè sono uno scarso agente e un predicatore delle stesse cose. So tre cose e le ripeto di continuo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto