sgrazio

Nuovo Iscritto
Salve a tutti.Sono proprietario di un immobile che nel periodo estivo concedo in locazione uso turistico. Vorrei affidarlo ad una agenzia viaggi dietro il corrispettivo di un canone annuo e per tre anni. L'agenzia dovrebbe dare in locazione il mio appartamento ai turisti per il tempo e per il corrispettivo che ritiene più opportuno.
Che contratto è opportuno stipulare? Posso fare un contratto con cui concedo la gestione e la disponibilità dell'immobile o devo attenermi alla normativa vigente per le locazioni di immobili per uso commerciale?
 
Lo vorresti affittare ad una agenzia di viaggi per tot euro annuali e per tre anni, con possibilità di sub affitto da parte della stessa agenzia?
 
contratto di locazione con facoltà di sublocazione. si registra il contratto contenente cifra forfait e pagamenti. poi l'anno successivo e quello dopo si paga la tassa di rinnovo. poi l'agenzia si adopera ad affittare l'alloggio a terzi o a tour operator
 
non sarebbe la prima agenzia viaggi che affitta sinceramente. dalle mie parti è abbastanza abituale più che altro perchè rientra nella categoria delle imprese turistiche . probabilmente nella tipologia di attività inseriranno gestione case e appartamenti per vacanza.
 
quello che dico anch'io. ci vorrebbe secondo me però una regolamentazione migliore e chiara.
anche i commercialisti non hanno le idee chiare su come farti fare i contratti. si cerca la
giusta formula, sia in termini legali che fiscali, per te ma anche per le parti con cui hai a che
fare (proprietari che ti danno l'incarico - turisti o clienti che scelgono il tuo prodotto)
penso che come struttura solo la fiaip riesca a dare risposte
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top