Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Roby, avoglia, è un compromesso pero'....se in confirmatoria.....se in penitenziale "c'è imbarazzo" (vedi commenti sopra dei legali).....non se n'esce.....(secondo me)...

immipittaro avoglia, se per questo basta la stretta di mano allora.....

per le riforme che menzioni secondo me la piu' facile da ottenere è con un ricorso alla Corte di Giustizia Europea per la menzione dell'importo della provvigione....è palesemente lesiva della privacy e profondamente discriminatoria per una categoria lavorativa....vinci facile......ora pero' fossi in FIAIP starei buonina, vediamo gli svilutti delle "riforme" europee.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
ora mi studio il pre-contratto......uuuffffff, oh Oris, sappi che ti frego la proposta, se poi la miglioro (secondo me) te ne mando una bozza (se vuoi commentarla o appropriartene).....
 

danielino

Nuovo Iscritto
scusate l'intromissione...secondo voi con una clausula del genere nella proposta d'acquisto l'acquirente può chiedere il doppio della caparra? "la presente proposta è vincolata sospensivamente a che la documentazione sia idonea per il rogito". mi spiego: il venditore inconsapevolmente scopre che ha un abuso di 1mq di bagno, l'acquirente non vuole andare all'atto...può chiedere il doppio della caparra?
grazie
 

Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
E' comunque assurdo che NOI nel 2010 stiamo qui a pensare come risolvere a livello giuridico l'iter per poter lavorare senza problemi, lo trovo davvero assurdo e svilente.

Ma se le associazioni sanno che con le proposte che vi "vendono" (FIMAA) non siamo tranuqilli, con i fior fiori fi avvocati che hanno non possono trovarci una soluzione definitiva? o son convinti che sia giusto proseguire cosi?
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
E' comunque assurdo che NOI nel 2010 stiamo qui a pensare come risolvere a livello giuridico l'iter per poter lavorare senza problemi, lo trovo davvero assurdo e svilente.

Ma se le associazioni sanno che con le proposte che vi "vendono" (FIMAA) non siamo tranuqilli, con i fior fiori fi avvocati che hanno non possono trovarci una soluzione definitiva? o son convinti che sia giusto proseguire cosi?

:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :stretta_di_mano: :stretta_di_mano: :stretta_di_mano:
 
I

immpittaro

Ospite
Ragazzi :disappunto: :disappunto: no fatele non servono a nulla :affermazione: :affermazione: :affermazione:
Se è per il mutuo basta intesa preliminare senza assegno senza obbligo di registrazione se salta tutto

aho siete duri eh :disappunto: :disappunto:

NON esiste il preliminare del preliminare :affermazione: :affermazione: :affermazione:
Se è solo per tenerti stretto il cliente allora fategli firmare pure qualsiasi cosa tanto se vabene non cambia nulla ma se va male qualsiasi cosa vi diventa un boomerang
SOLO intesa oppure lettera d'intenti.....la proposta è morta. O meglio ancora solo preliminare ciao
 
O

Oris

Ospite
IMpittaro, secondo me:

Le proposte non sono morte, sono vivissime.

Sono gli obbrorbi giuridici che non reggono e la promessa di promessa è un obbrobrio.

Infatti non è che la proposta MAGGICA è morta, non è MAI stata viva!!!

Se fai una proposta che rimane proposta non è affatto morta, è viva, vegeta e consigliabile a tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto