verissimo.........studiare fuori casa all'universita' e' un salasso incredibile...........
ho un figlio che ha trovato lavoro 45 gg dopo la tesi in economia. fortunato??
Penso di si'........dopo l'apprendistato dovra' fare l'esame di Stato e con il tempo, molto tempo, diciamo 7/10 anni............forse..............
ma ha alle spalle una famiglia che abita a milano, che lo mantiene......lui deve solo lavorare e studiare..............
sprazzi di indipendenza per il momento se li puo' dimenticare.
ed e' uno gia' fortunato.................
Situazione in cui ero io appunto qualche anno fa...ma perchè avevo a disposizione oltre alla casa di famiglia un bilocale per me...
Chi viene da fuori per approcciare una libera professione dopo la laurea si trova di fronte a un salario inesistente e costi alti, quindi deve mettere a monte altri 3-4 anni a carico della famiglia. Credo valga lo stesso a Roma. Inoltre 20-25 anni fa la professione garantiva dopo la famosa "gavetta" status, guadagni, possibilità di crearsi una clientela...tutte cose che oggi non sono più affatto così sicure (vale per tutti i settori). Ho notato che è una scelta, questa, che fa chi pensa di esercitare la libera professione non a Milano, ma in altre zone d'Italia. Gli altri vanno all'estero.
Ho l'impressione che a Milano il lavoro che c'è sia sempre più rivolto agli stranieri e sempre meno qualificato....e non è un caso se le richieste di abitazioni sono sempre più da parte di extracomunitari. Direi un quadro socio-abitativo nettamente differente da quello di 40 anni fa...