Deborah P.

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno
avrei un quesito da sottoporre. Ho già visto le discussioni in merito ma non riportano alla mia domanda.
Il mio ormai ex compagno si è prestato come garante per un contratto di locazione di cui sono intestataria. Siccome mi sta creando dei seri problemi perchè dice che lui è il garante del contratto ecc. vorrei capire se legalmente e contrattualmente sia possibile un cambio di garante (tipo da lui a mia madre). Faccio presente che la garanzia è riportata nel contratto e che è stata registrata regolarmente. Potete consigliarmi sul da farsi? Premetto anche che l'immobile è di un Ente e loro mi hanno detto che non gli è mai capitata una situazione del genere e pertanto non sanno come muoversi. Aiutatemi vi prego...voglio campare serena! Grazie
 
Buongiorno
avrei un quesito da sottoporre. Ho già visto le discussioni in merito ma non riportano alla mia domanda.
Il mio ormai ex compagno si è prestato come garante per un contratto di locazione di cui sono intestataria. Siccome mi sta creando dei seri problemi perchè dice che lui è il garante del contratto ecc. vorrei capire se legalmente e contrattualmente sia possibile un cambio di garante (tipo da lui a mia madre). Faccio presente che la garanzia è riportata nel contratto e che è stata registrata regolarmente. Potete consigliarmi sul da farsi? Premetto anche che l'immobile è di un Ente e loro mi hanno detto che non gli è mai capitata una situazione del genere e pertanto non sanno come muoversi. Aiutatemi vi prego...voglio campare serena! Grazie

Il cambio del garante deve essere accettato dal locatore
 
Buongiorno
avrei un quesito da sottoporre. Ho già visto le discussioni in merito ma non riportano alla mia domanda.
Il mio ormai ex compagno si è prestato come garante per un contratto di locazione di cui sono intestataria. Siccome mi sta creando dei seri problemi perchè dice che lui è il garante del contratto ecc. vorrei capire se legalmente e contrattualmente sia possibile un cambio di garante (tipo da lui a mia madre). Faccio presente che la garanzia è riportata nel contratto e che è stata registrata regolarmente. Potete consigliarmi sul da farsi? Premetto anche che l'immobile è di un Ente e loro mi hanno detto che non gli è mai capitata una situazione del genere e pertanto non sanno come muoversi. Aiutatemi vi prego...voglio campare serena! Grazie

Consiglio spassionato?
Previo accordo tra te e il locatore, risolvere il contratto in essere e stipularne uno nuovo.

Ovviamente il garante deve fornire la documentazione reddituale che dimostri l'eventuale capacità di far fronte al pagamento del canone di locazione qualora tu, conduttore dell'immobile, non vi provveda.
Altrettanto ovviamente, il locatore deve accettare il nuovo garante.
 
grazie per le risposte ma non posso rifare un contratto perchè il proprietario è un Ente e purtroppo conosciamo tutti le dilungaggini burocratiche oltre al fatto che già mi hanno fatto capire che non vogliono rogne. io avevo pensato che se lui desse comunicazione scritta di volontà di recesso poi si dovrebbero attivare loro per averne un'altra giusto?
 
grazie per le risposte ma non posso rifare un contratto perchè il proprietario è un Ente e purtroppo conosciamo tutti le dilungaggini burocratiche oltre al fatto che già mi hanno fatto capire che non vogliono rogne. io avevo pensato che se lui desse comunicazione scritta di volontà di recesso poi si dovrebbero attivare loro per averne un'altra giusto?

Posso sapere che tipo di contratto di locazione hai in essere?
 
Posso sapere che tipo di contratto di locazione hai in essere?


Un classico contratto 4+4 a canone libero. Mi spiego meglio l'Ente proprietario ha dato in gestione i propri immobili ad un Fondo Fiduciario e anche se il contratto è stato stipulato con l'Ente l'affitto si paga al Fondo....cmq il punto è che siccome per loro risulta complicato rifare un contratto che non è ancora scaduto non vogliono prendersi la bega ecco
 
grazie.....lo penso anche io.
Quando gli arriverà il recesso dovranno attivarsi.....staremo a vedere, vi terrò aggiornati
grazie ancora
Temo tu abbia frainteso: il garante non credo possa recedere unilateralmente. Ed un eventuale garante subentrante deve essere accettato dal locatore.

Puoi invece recedere tu dal contratto: e poi chiedere di stipularne un altro.

Credo sia questo l'iter per cui @ab.qualcosa ha detto che l'Ente dovrà prendere in considerazione la situazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top