blbionda

Nuovo Iscritto
buon giorno, sono fabrizio da verona, avrei corrtesemente bisogno di conferme o chiarimenti su quanto è accaduto nella mia zona.
nel 2000 io e parecchi possidenti terrieri della mia via, abbiamo ricevuto da equitalia delle cartelle con multe da pagare per terreni edificabili per i quali non era stata mai pagata l'ICI. considerando che il limite minimo qui è di 650 mq, tutti noi con metrature inferiori siamo stati costretti a pagare, io 8 milioni, altri chi più chi meno. dal 2000 poi ho pagato regolarmente l'ICI fino ad oggi. la scorsa settimana mi chiama il mio geometra dicendomi che col nuovo piano regolatore il mio terreno non è più edificabile quindi non devo pagare la nuova IMU. ma secondo voi è tutto regolare questo sistema di estordere soldi alla gente? grazie fabrizio biondani
 

Marco Giovannelli

Membro Attivo
Professionista
oddio, in primis chiarisci perché non è più edificabile.

l'ICI la paghi anche se il prg è adottato (quindi con delibera di consiglio comunale che poi passa per l'approvazione in regione) poi successivamente sono scaduti i termini di approvazione ed è decaduto il tutto (ecco perchè forse non devi più pagare).

E' l'unica cosa che mi viene in mente. e se è così è tutto lecito.putroppo...

saluti
 

blbionda

Nuovo Iscritto
grazie per la risposta, il mio terreno è diventato tutto agricolo, praticamente ho pagato la multa per un terreno edificabile che dopo 10 anni di ICI è stato modificato in agricolo.
questa mi sembrerebbe una truffa o forse funziona così
ho visto il nuovo piano reg. e la mia parte di completamento edilizio è sparita...
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Occorre verificare il perchè il terreno da edificabile è diventato agricolo, forse in zona esite una qualche grado di criticità alto del terreno dovuta a zone franose, sismiche, alluvionali, inedificabilità dovuta a vincoli archeologici, paesaggistiche, forestali, ecc.ecc.

penso che solo in questo caso potevano stravolgere la destinazione urbanstica rispetto ad un p.r.g.approvato precedentemente di cui sono decaduti i termini, in quanto alla ripresentazione dello stesso penso che le zone non ancora edificate vadano riconfermate ed in caso ricercate altre zone per renderle tali qualora i parametri lo consentono, in questo caso qualcuno del competente ufficio tecnico o assessore debba darti una spiegazione.

ciao salves
 

blbionda

Nuovo Iscritto
Non esistono situazioni di criticità di nessun tipo, il fatto è che la parte di completamento edilizio di quella zona era divisa in una parte molto vasta di un unico propietario (un famoso costruttore edile della mia zona ) mentre l'altra parte era divisa in 10 propietari con una metratura insufficente per qualsiasi costruzione. Servono 650 mq. mentre quello più grande è il mio con due parti divise di 500mq. in effetti per noi, non pagare più l'ICI conviene, ma è per quella pagato e le multe che non piace. Sentiro' qualcuno in ufficio tecnico poi si vedrà. grazie ancora
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto