No mi ha dato il suo conto e a lui intestato quello della signora non lo posso più usare è per questo che sto dicendo che, temporaneamente devo sospendere il pagamento, comunicandoglielo, a mia tutela,finchè lui non mi manda un atto ufficiale. Sennò io che ne sò chi è questo tizio? E se poi escono altri eredi?
Forse mi devo rivolgere ad un caf un avvocato sto nel pallone
 
Forse io non mi spiego, la banca della signora è una quella del Tizio e un'altra. Io ho solo comunicazione verbale da questo signore. Avevo fatto una domanda semplice, lui ha l'obbligo di comunicazione ufficiale nei miei confronti? O devo pagare sulla parola?

Aggiunto dopo 1 :

Non è facile chiedere esiste la legge sulla privacy
 
lui ha l'obbligo di comunicazione ufficiale nei miei confronti?

Certo che si.
Ha obbligo eccome.
Non devi pagare ad uno sconosciuto sulla parola.
Ma se il bonifico sul conto della proprietaria ti viene accettato dalla banca, non capisco perchè non glielo versi come sempre hai fatto.
Il conto è stato estinto?
Chiedi, qualificandoti come inquilina, alla banca che detiene il conto della proprietaria se puoi ancora versare su quel conto.
Non stai e non sta (la banca) violando alcuna privacy.
 
Lui non ha detto che è estinto però è un'idea domani chiamo la Banca. Però intanto posso inviare io a lui la raccomandata in cui chiedo ufficialmente le comunicazioni?
 
già ma se la banca mi dice che il conto è estinto poi devo parlare con lo Sconosciuto che non dimentichiamoci, è un avvocato
 
Io proverei a parlare con la banca e poi, se fosse vera la notizia, con l'avvocato che è un essere umano uguale a tutti gli altri.
 
Secondo me DEVI esigere la stesura di un nuovo contratto. Per essere sicura inoltre fai una visura catastale e vedi se la casa risulta intestata a lui o a più eredi.
Però la cosa che devi fare subito è richiedere un nuovo contratto e una documentazione che accerti che lui sia effettivamente l'erede.
 
Secondo me DEVI esigere la stesura di un nuovo contratto. Per essere sicura inoltre fai una visura catastale e vedi se la casa risulta intestata a lui o a più eredi.
Però la cosa che devi fare subito è richiedere un nuovo contratto e una documentazione che accerti che lui sia effettivamente l'erede.

Non c'è bisogno di un nuovo contratto. Basta modificare quello già esistente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top