s.martorina

Membro Junior
Privato Cittadino
Con una email, allegando la lettera della banca.

Nessun altro crede che la contraddizione 'abitazione civile' e cat A6 renda nullo il preliminare?

Grazie ancora x l'aiuto
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
L'accatastamento a6 rende l'immobile declassificato.
Lo scopo di mantenere tale classazione e' di interesse fiscale per il venditore.
Per via del fatto che, quella categoria catastale, e' esimente da diverse imposte, che per altre categorie invece, sono previste.

Possibile e' riclassificare il bene.

Operazione ovviamente a cura e spese del venditore.

Posto che, l'intermediario che ti sta' seguendo, e' un incapace.

Per intascarsi la miseria di 3keuro, ha consentito che il venditore, si intascasse la caparra di 10k euro.

Era meglio trovare un mediatore, che ne avrebbe presi 6 o anche 8, ma salvo buon fine e mai prima di aver messo "in riga" il venditore.

Ora.

Se tu insisti, sulla linea del classificamento catastale e sul fatto che da cio', e' determinato il diniego della banca, ti suicidi.

Se il venditore riclassifica il suo immobile e poi tu, risulti ancora non finanziabile, egli avra' speso quattrini inutilmente.

Non lo fara'.

Dovevano essere verificate e previste prima della sottoscrizione queste cose.

Se quel pasticcione del mediatore, come sospetto, ti avra' fatto acquistare il bene, nello stato di fatto in cui si trova.
Senza prevedere alcuna pratica integrativa per poter rendere il bene gradito alla banca, sbatterai sempre il muso sulla stessa questione.

L'acqusto nello stato di fatto spiegherebbe la linea del venditore.

La questione quindi deve ruotare sulla sospensiva non avveratasi.

I Quattrini vanno restituiti.
Oppure bisognera' ricostituire il preliminare, affinche' la condizione si concretizzi, a consentire di avanzare nella comprevendita.

Cos'e' che stavi comprando un rustico...?
 
Ultima modifica:

s.martorina

Membro Junior
Privato Cittadino
Non so se definirlo un rustico, e una piccola palazzina di 3 piccoli appartamenti, conpletamente da ristrutturare, senza impianti.
E' in un centro cittadino, non ha nessun terreno attorno (credevo che un A6 dovesse avere un terreno intorno).

Lunedi chiedero comunque la proroga
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Non so se definirlo un rustico, e una piccola palazzina di 3 piccoli appartamenti, conpletamente da ristrutturare, senza impianti.
E' in un centro cittadino, non ha nessun terreno attorno (credevo che un A6 dovesse avere un terreno intorno).

Lunedi chiedero comunque la proroga

Disabitato...?

Metri quadri totali..?

Che ci dovevi fare...?

Quanto hai chiesto di mutuo su 95..?
 
Ultima modifica:

s.martorina

Membro Junior
Privato Cittadino
Si, disabitato (da rimettere a nuovo).
250mq circa. L'idea e' rifarlo e creare un B&B (il comune supporta le ristrutturazioni turistiche al 50%).
Il mutuo e' al 80% (76mila €)
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Si, disabitato (da rimettere a nuovo).
250mq circa. L'idea e' rifarlo e creare un B&B (il comune supporta le ristrutturazioni turistiche al 50%).
Il mutuo e' al 80% (76mila €)

L'ottanta per cento, finanziato in quelle condizioni di declassamento, e' difficile da ottenere.

Tuttavia possibilissimo per la capienza del bene.
Con i dovuti accorgimenti.

Stiamo parlando di 360 euro metro quadro.
Il pezzo, a prima vista, appare ghiotto per i mq esposti.

Un buon mediatore, avrebbe fatto per se, un bel diecimila di mediazioni, tutelando gli interessi di tutti, proprio per via della complessita' di gestire e portare al contratto definitivo, una pratica simile, che ripeto, non pare affatto male.

Invece sto brocco, se' accontentato del suo canonico tre x cento, lasciandoti a mare, in acque profonde.

Evidentemente, a svolgere la sua attivita', non e' Madrake (ndr).

Riclassificando i valori catastali, non dovresti avere problemi, ne' per finanziarlo, ne' per rivenderlo.
Senza nemmeno toccarlo.

Per come la vedo io, ormai il "deca", e' stato cacciato.

Non sono pochi soldi.

Se non te li vogliono ridare la strada e' lunga e piena di spese.
Attesa passiva ad aspettare costose novita' dall'avvocato.

Io avanzarei nell'acquisto.
Azione attiva diretta.

Al fine di rivendere l'immobile ad un terzo acquirente, che subentri nei tuoi obblighi.

Alla ricerca pure di una plusvalenza da questa manovra.

Sai che risate in faccia a quel venditore e a quel mediatore.

Ma ti occorre essere assistito per bene.

Sistemando la pratica nella maniera giusta.
Per quell'arco di tempo, tra il preliminare e il rogito, con la caparra versata, puoi fare le veci del padrone di casa.

..e il Padrone di casa, come stai vedendo e subendo, puo' fare un po' quello che gli pare.
 
Ultima modifica:

s.martorina

Membro Junior
Privato Cittadino
Capisco, sto infatti cercando di recuperare la somma necessaria per portare a termine l'operazione.

Ma se non ce la facessi voglio essere sicuro di recuperare quanto versato.

Vado avanti con la proroga per il momento
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Capisco, sto infatti cercando di recuperare la somma necessaria per portare a termine l'operazione.

Ma se non ce la facessi voglio essere sicuro di recuperare quanto versato.

Vado avanti con la proroga per il momento

La proroga e' assolutamente necessaria per congelare la situazione.

A bocce ferme e con un po' di tempo a tua disposizione penserai a cosa e come fare.

Quanto tempo e' che era in vendita il fabbricato...?

La richiesta originale quant'era...?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Credo sia in vendita da 4/5 anni, richiesta iniziale di 150mila

Lo puoi rivendere.

Devi rimescolare le carte e ricominciare una nuova partita.

La data del rogito va posticipata, guarda se riesci, a spuntare un anno.
Devono essere previste sul preliminare o a latere di questo, la possibilita', di avanzare pratiche edilizie, intestate chiaramente al proprietario, ma a tua cura e spese.
Meglio che sia prevista la cessione del preliminare anche se non e' essenziale.
Come pure deve essere previsto l'accesso ai luoghi, con la motivazione di fare dei rilievi tecnici.

Con la possibilita' di fare le pratiche, potrai procedere al riclassamento o ad una fusione, dipende da cosa ti occorre per accedere al credito e ti ci vuole un tecnico, o un commerciale, per elaborare il contratto.

Con i sopralluoghi potrai invece proporre il bene ad un terzo.

Se e quando lo reperisci, intascherai la caparra e lo manderai al rogito, al posto tuo.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto