I

Isabella Tafuro

Ospite
a carico delle società:
dal 20 luglio 2009:
Oggetto: I NUOVI OBBLIGHI PUBBLICITARI/INFORMATIVI A CARICO DELLE SOCIETÀ
La Legge c.d. "Comunitaria 2008", modifica/integra le disposizioni previste dal Codice civile con riferimento agli adempimenti pubblicitari che le società sono tenute ad osservare.
Per la generalità delle società si sottolinea che l'inadempimento dei previsti obblighi pubblicitari/informativi comporta, ora, l'espressa irrogazione di una specifica sanzione amministrativa pecuniaria.
I NUOVI ADEMPIMENTI PUBBLICITARI/INFORMATIVI PREVISTI PER LE SOCIETÀ
Il Codice Civile già prevedeva, precedentemente all'intervento della legge Comunitaria, l'obbligo, per le società iscritte al Registro delle Imprese, di indicare negli atti e nella corrispondenza una serie di informazioni.
Ora le società hanno l'obbligo di riportare ad esempio nei contratti. fatture, ordini. lettere, ecc.. le seguenti informazioni:
Società di capitali:
? la sede della società;
? l'ufficio del Registro delle Imprese e il numero di iscrizione presso il Registro delle
Imprese;
? lo stato di liquidazione a seguito di scioglimento della società;
? il capitale sociale nella somma versata e quale risulta esistente dall'ultimo bilancio;
? la sussistenza di un unico socio (società uni personale);
Società di persone:
? la sede della società;
? l'ufficio del Registro delle Imprese e il numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese;
? lo stato di liquidazione a seguito di scioglimento della società.
SITI WEB
Le società di capitali che dispongono di uno spazio elettronico destinato alla comunicazione collegato ad una rete telematica ad accesso pubblico DEVONO fornire, attraverso tale mezzo, tutte le informazioni precedentemente indicate.
N.B.
Si rammenta l'obbligo pubblicitario relativo all'indicazione negli atti e nella corrispondenza della società o ente alla cui attività di direzione e coordinamento lo società è soggetta.
lo possibilità di pubblicazione degli atti soggetti all'iscrizione o deposito presso il Registro delle Imprese in un'altra lingua "ufficiale" della Comunità europea (ad esempio, in francese) purché all'atto sia allegata una traduzione giurata di un esperto.
IL NUOVO REGIME SANZIONATORIO
A seguito della modifica/integrazione attuata dalla Legge Comunitaria 2008, è prevista, espressamente per l'omissione delle informazioni sopra riportate, una sanzione amministrativa pecuniaria da € 206 a € 2.065
LA DECORRENZA DELLE NUOVE DISPOSIZIONI
Le nuove disposizioni sopra esposte decorrono dal 29.7.2009.
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Il minuto d'aria, ormai resta.
L'ora e' un lusso beato te che lo puoi vivere Andrea.
Se potete rivedete il film VIENI AVANTI CRETINO con Lino Banfi (scaricabile anche con EMULE), il pezzo dove il cretino viene assunto da (attore Gianni Agus) un impresa, che le comunica il da farsi ed inizia una parodia , dove ogni funzione svolta viene integrata da altra, sino a che..............
Noi facciamo parte dei c.....i, loro fanno le leggi , sino a che............
Cordialmente
Noel
 
I

Isabella Tafuro

Ospite
Su ragazzi, il disfattismo non serve a niente, :disappunto: :disappunto: i napoletani dicono 'a da passa' a nottata!!!!! guardiamo le cose in un'altra ottica!!!!! queste sono norme che obbligano tutte le società e non solo gli AI. E' una legge comunitaria, come quasi tutte oramai, abbiamo voluto la globalizzazione e l'europa unita, dobbiamo adeguarci :shock: :shock:
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Non ho detto che Tu abbia fatto qualkosa contro gli AI, cara Isabella, ma ripeto io ancora non so chi faccia e perche' le faccia le Leggi in Italia, figuriamoci quelle Europee, in quanto gli "eletti" che vivono sulle nostre spalle, lavorando (spero tu lo sappia un giorno al mese) percependo in un mese quello che noi percepiamo in un anno, se va bene.
Un mio vecchio Amico disse non ricordo Chi e dove, " caricano pesi sulle spalle degli altri" loro tanto non dovranno mai portarli.
Cordialmente
Noel
 

Umb

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Bè comunque l'unica cosa che mi dà fastidio a fronte dei tremila impegni che ci chiedono, vedi responsabili in solido, registro antiriciclaggio, sicurezza, privacy, assistenza anche per l'ACE ecc. ecc. è che non ci riconoscono un albo professionale, a mio avviso, con tutti i soldi che movimentiamo indirettamente siamo un tassello importante nella scala ecconomica del paese.....
và bè, dice bene Isabella, 'a da passa' a nottata, e domani...... tutti al telefono a rispondere agli annunci......

saluti Umberto
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
E A proposito di solidarieta'...proprio oggi sul corriere soldi,hanno fatto un bell'articolo sulle categorie che con questa crisuccia avranno dei problemi...ci sono tutte..persino i botanici...indovinate un po' chi manca? di chi non hanno spese nemmeno un mmg. di inchiostro?...chi sono i fantasmini delle PMI??? INDOVINATE RAGAZZI/E...a chi non lo sa' vengono tolti 10 punti di reputazione :^^:
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Scusate era un giorno alla settimana, che io sapevo, si vede che hanno deciso di farli lavorare di piu', cosi' dovendo andare a Bruxelles due volte percipiranno doppia trasferta.
In risposta ad Andrea credo di indovinare
GLI AGENTI IMMOBILIARi?
Noel
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto