Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Allora... apro questa discussione per confrontarci sulla questione del percepire il compenso solo da una parte e delle implicazioni fiscali che potrebbe avere, da quì possiamo continuare questo interessante confronto. Fabrizio
Io sarei portata a dire che implicazioni fiscali nè ci possano nè ci debbano essere.
Parto dal presupposto che la legge riconosce il diritto del mediatore ad essere pagato, non l'obbligo a farsi pagare in ogni caso.
Per tutti i professionisti (che io sappia) vale la regola che possano emettere fattura a zero con causale "prestazione gratuita".
E nel caso dell'agente imm.re dovrebbe essere ancora più facile dimostrare la veridicità della cosa, visto che la gratuità della prestazione corrisponde normalmente ad un incarico scritto, e ovviamente antecedente rispetto alla transazione, nel quale di chiariscono i punti essenziali del rapporto, tra cui appunto la gratuità della stessa.
Come puoi dimostrare la veridicità della cosa se il controllore è stato addestrato dalla nascita (assunzione) a considerare il possessore di partita IVA l'evasore per eccellenza?
Gratis per sempre!