Lisah

Membro Attivo
Privato Cittadino
Vi pare azzardato ? la Banca mi ha detto di si solo telefonicamente , non ho in mano neanche una predelibera. ( che però non so che valore legale ha) .
Vorrei pero' fare inserire nel preliminare la sospensiva di accettazione del mutuo.
Secondo voi ha senso ?
In ultimo una banalità...mah...la delibera come viene consegnata al cliente ? a mano normalmente, tramite raccomandata, PEC ?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Vi pare azzardato ? la Banca mi ha detto di si solo telefonicamente , non ho in mano neanche una predelibera. ( che però non so che valore legale ha) .
Vorrei pero' fare inserire nel preliminare la sospensiva di accettazione del mutuo.
Secondo voi ha senso ?
In ultimo una banalità...mah...la delibera come viene consegnata al cliente ? a mano normalmente, tramite raccomandata, PEC ?

Piu che azzardato del tutto fuori luogo.

Se fino ad ora eri in attesa del mutuo, significa che gia' la proposta, era condizionata al finanziamento.

Se pure il successivo strumento, preliminare di compravendita, deve essere sospeso al mutuo, quando diventa efficace il contratto....??

A cio', va aggiunta una osservazione, di natura del tutto logica.

Se tu stessa non ti fidi della tua banca.

Perche' dovrebbe farlo il venditore...?
 

Lisah

Membro Attivo
Privato Cittadino
secondo me non è questione di fiducia, ma di arrivare al rogito con i migliori
Piccola grande postilla : io e il venditore abbiamo la stessa banca, addirittura filiale.
Il loro mutuo , sulla stessa casa, è stato acceso nella medesima banca!
E' un vantaggio, svantaggio, o ininfluente ?

migliori presupposti stavo scrivendo
 
Ultima modifica di un moderatore:

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
secondo me non è questione di fiducia, ma di arrivare al rogito con i migliori
Piccola grande postilla : io e il venditore abbiamo la stessa banca, addirittura filiale.
Il loro mutuo , sulla stessa casa, è stato acceso nella medesima banca!
E' un vantaggio, svantaggio, o ininfluente ?

Senza dubbio un vantaggio.

Pure se il venditore, anzi a maggior ragione, fosse in una condizione di sofferenza.

Non cambierebbe l'oggetto mantenuto in garanzia, per il tramite dell'ipoteca e si sostituirebbe il cattivo debitore / pagatore, con un altro piu solvibile.
 

Lisah

Membro Attivo
Privato Cittadino
so, che l ipoteca è ancora presente

nessuna ha ancora risposto però all altra mia domanda: ha senso fare la perizia successivamente ?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto