francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Tra 185 e 165 non c’è ‘sta gran differenza; prova a fare proposta , senza dare tante spiegazioni su perizie o valore , e vedi come va.
Sei pronta a farla senza vincolo mutuo , quindi , ora che sai quanto viene valutata dalla banca ?
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
In pratica già il prezzo di vendita gli permetterebbe di ripianare a più dell’80% del prezzo di acquisto
in più ci guadagnerebbe i soldi delle detrazioni fiscali
Tuttavia lucrare un po’ sarà anche giusto però

Stai facendo i conti nelle tasche sbagliate: quelle degli altri.
E se la casa l'avesse ricevuta in eredità? Quanto chiederesti di sconto?

Abbandona questi ragionamenti e fai i conti nelle tue tasche.
Se accettano la tua proposta, bene, altrimenti avanti un altro.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno, io e mio marito abbiamo trovato una casina che ci piace molto ad un prezzo allettante 185 mila euro, un trivani di circa 50 mq con un piccolo giardino frontale, ingresso indipendente ma senza parcheggio, in un comune al confine con Firenze. La casa proviene da un frazionamento da un’unità familiare più grande acquistata in totale al prezzo di 210 mila euro. La casa è completamente ristrutturata e a noi piace moltissimo, tuttavia a causa di esperienze precedenti abbiamo deciso di far periziare la casa da un geometra di fiducia che la valuta ad un prezzo di 140 mila euro, i proprietari non cederanno neanche il ‘bonus ristrutturazione’ che verrà formalizzato da parte loro solo dopo aver venduto la casa. In pratica già il prezzo di vendita gli permetterebbe di ripianare a più dell’80% del prezzo di acquisto (la casa di fianco è già stata venduta ad un prezzo penso superiore in quanto più grande di questa) in più ci guadagnerebbe i soldi delle detrazioni fiscali ecc per la ristrutturazione. La mia banca allora ha deciso prima di fare qualsiasi mossa di far periziare la casa da un perito imparziale (sto attendendo risposte), se probabilmente la casa verrà valutata ad un prezzo realmente così distante dal prezzo di vendita posso sperare che il venditore ci venga incontro con una perizia ufficiale e imparziale oppure dovrò rinunciare in partenza? Non è ancora stata fatta una proposta di acquisto proprio per paura di dover perdere poi i soldi della caparra ecc. Grazie mille.
Eleonora
La banca perizierà l'immobile il prezzo di mercato, i fatti dicono che è la cifra che qualcuno sarà disposto a pagare (ad esempio tu sei disposto a pagare 185mila, quindi probabilmente vale 185mila), i geometri, utilissimi per ridisegnare una planimetria dopo aver spostato un muro, sono inadatti a fare una valutazione commerciale di un immobile, perchè per farla si devono conoscere i prezzi di vendita aggiornati, pertanto la valutazione del geometra vale come quella del parrucchiere (salvo che il parrucchiere non stia cercando attivamente casa, quando si cerca casa si conoscono i prezzi benissimo)
 

EleonoraTri

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Vi ringrazio per aver risposto al mio topic, chi più chi meno in maniera garbata, purtroppo le esperienze negative del passato ci influenzano molto nelle nostre decisioni e siamo quindi meno disposti al rischio. Non vogliamo essere fregati e ritrovarci nei guai dopo. Proveremo a fare una proposta che sia equa tra prezzo richiesto e valore di perizia ( che è in linea con i prezzi di immobili simili in quella zona) e vedremo come andrà. Si sta comprando una casa mica un pacco di merendine e noi comuni mortali dobbiamo fare bene i conti perché i risparmi non vadano buttati. Detto questo buona giornata a tutti.
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Tuttavia lucrare un po’ sarà anche giusto però per una coppia come noi che acquista una casina per iniziare per poi in futuro rivenderla per acquistarne una più grande correre il rischio di una svalutazione così importante ci fa riflettere. Siamo persone molto serie che non vogliamo fregare nessuno ma tantomeno vogliamo essere fregati dato che una volta comprata le beghe sono e restano tue. Infatti prima di fare qualsiasi mossa abbiamo cercato di capire qual’era l’importo di mutuo che ci avrebbero concesso con quella casa per non far perdere tempo né a noi né a lui che nel frattempo è libero di vendere la casa a chi vuole senza il nostro vincolo.
vi state muovendo in maniera prudente, corretta e saggia
consiglio di procedere nello stesso modo sia per la scelta del valutatore sia per la scelta dell'agente immobiliare e deglia ltri professionisti che vi serviranno. chiedete le referenze e verificate quanto dichiarano ...
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Chiedo scusa se siamo una giovane coppia con i risparmi giusti a coprire quel 20% più le spese accessorie.
Sono due anni che cercate a vuoto. Inoltre la differenza tra 185mila e 165mila è minima e non dovrebbe mettervi in crisi per così poco. Tutto questo dovrebbe farvi capire che al momento non siete idonei all'acquisto, che probabilemente sarebbe più saggio rimandare quando e se guadagnerete di più.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Proveremo a fare una proposta

La prima cosa da fare Eleonora è fare la proposta.

Probabilmente avete bisogno più di un buon brocker piuttosto che di perizie, stime e pronostici che lasciano il tempo che trovano.

In un regime di libero mercato, chiunque può vendere a qualsiasi prezzo, indipendentemente da questa o da quella perizia.

Andare in banca o agire così come fino ad ora state facendo vi pare meno rischioso tuttavia questo vostro esercizio resta sterile.

Senza aver prima raggiunto l'accordo economico inutile girare a vuoto come state facendo.
 

EleonoraTri

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Sono due anni che cercate a vuoto. Inoltre la differenza tra 185mila e 165mila è minima e non dovrebbe mettervi in crisi per così poco. Tutto questo dovrebbe farvi capire che al momento non siete idonei all'acquisto, che probabilemente sarebbe più saggio rimandare quando e se guadagnerete di più.
Mi fa piacere che ti sembrino pochi, il guadagnare non è un problema, abitiamo in una casa che ci costa 700 euro al mese e il mutuo per questa casa ci verrebbe già molto meno, ripeto che siamo giovani e se non guadagnassimo abbastanza dubito che con tutte le spese che abbiamo saremmo riusciti a risparmiare tutti i soldi necessari per “iniziare”. Ti ringrazio comunque per la risposta ma no, non è il guadagno il problema. Buona giornata
 

EleonoraTri

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Se non vi vanno bene gli altri immobili in zona, e preferite questo, vuol dire che questo è migliore, almeno per voi.
Fai la proposta che ti pare giusta per voi, al massimo ti dicono di no.
Si esatto è quello che faremo senz’altro, almeno qualsiasi decisione la prenderemo in maniera consapevole. Senza trovare cattive sorprese dietro l’angolo. Grazie buona giornata
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto